Super Mario vs Topolino, Walt Disney Company vs Nintendo: continua la rivalità tra due icone pop amatissime dai fan! Già da molto tempo infatti il baffuto idraulico italoamericano cerca di spodestare il nostro Topo dall’immaginario e dal cuore di intere generazioni.
Nintendo stessa non ha mai nascosto nel corso degli anni di voler provare a rivaleggiare con Disney grazie al proprio personaggio di punta. L’incredibile successo di Super Mario Bros – The Movie lo ha reso il primo film per incassi basato su un videogioco. Ma non finisce qui. La pellicola ha anche conquistato il diciottesimo posto tra i film d’animazione con maggiori incassi nella storia del cinema, sorpassando anche numerosi titoli Disney e Pixar come Up, Oceania, Coco e Inside Out.
Potrebbe interessarti anche: Ma quindi com’era il cartone di Super Mario?
Date queste premesse non appaiono fuori luogo le ultime dichiarazioni di Shigeru Miyamoto – papà di Mario e dirigente Nintendo – e di Chris Meledandri fondatore di Illumination Entertainment. L’argomento è quello annoso della rivalità tra Super Mario e Topolino.
Miyamoto ripercorre la storia e l’evoluzione di entrambi i personaggi, raccontando le motivazioni che lo hanno portato a pensare che forse il sorpasso possa essere vicino:
C’è stato un tempo in cui Mario veniva paragonato a Topolino. All’epoca, considerando che Topolino aveva 40 anni più di Mario, pensavo che non avesse alcuna possibilità. Ma Topolino si è evoluto attraverso l’evoluzione dell’animazione e, allo stesso modo, crediamo che Mario si evolverà attraverso i media digitali. Per ogni nuova tecnologia che abbiamo rilasciato è stato creato un gioco di Mario che facesse parte di quel processo evolutivo.
Potrebbe interessarti anche: Intrighi, plagi, debiti: come nacque Steamboat Willie
Meledandri invece ha provato a illustrare il perché Super Mario sia un personaggio così amato tanto da meritare numeri vertiginosi al botteghino:
Abbiamo cercato di rendere semplice qualcosa che in realtà ha la portata di un fenomeno. I fattori coinvolti sono tanti. Potremmo parlare della sua facilità nell’entrare in relazione col pubblico, potremmo parlare delle sue qualità da uomo qualunque; potremmo parlare della sua perseveranza. Ma anche di quel naso o di quei baffi! […] Oppure si potrebbe parlare dello spirito che risiede all’interno di Miyamoto-san e che si trasferisce in Mario. Sono tutti grandi interrogativi ma è molto difficile trovare una semplice risposta.
Non sappiamo se davvero Super Mario riuscirà a superare Topolino e la sua quasi centenaria popolarità. C’è però da dire che, in modi differenti, entrambi sono ormai pilastri della cultura di massa e c’è sempre posto per qualsiasi personaggio porti buonumore e sorriso!
Francesca Arca
Immagini: ©Disney ©Nintendo ©Illumination Entertainment
Fonti: screenrent.com