Manca ormai pochissimo all’uscita de La Sirenetta, il live-action Disney basato sul lungometraggio animato del 1989, a sua volta ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen del 1837.
Tutti gli appassionati potranno recarsi nelle sale italiane a partire dal prossimo 24 maggio 2023. A smorzare l’attesa ci ha pensato Entertainment Weekly, che ha condiviso alcune immagini inedite del film.
Ma cosa dobbiamo aspettarci? Quanto fedele sarà la trasposizione del 28° Classico Disney?
Potrebbe interessarti anche: La lista completa dei Classici Disney
Le nuove immagini del live-action La Sirenetta
Il film, diretto da Rob Marshall, vede protagonista la Sirena Ariel, interpretata da Halle Bailey. Da sempre affascinata dal mondo umano, ne viene in contatto durante una tempesta, durante la quale porta in salvo il naufrago Erik (Jonah Hauer-King). Determinata a vivere nel mondo terrestre con il suo amato, nonostante il parere contrario del padre Re Tritone (Javier Bardem), stringe un accordo con la Strega del Mare Ursula (Melissa McCarthy). Il patto dovrebbe prevedere lo scambio della sua suadente voce con delle gambe umane. Così facendo, la protagonista mette in pericolo la sua vita e la corona del padre.
Oltre a meno interessanti, seppur simpatiche, immagini del dietro le quinte che mostrano la troupe immersa in acqua durante le riprese, le nuove immagini del live action “La Sirenetta” ci mostrano frame inediti della pellicola targata Disney. Le più iconiche riguardano il salvataggio di Erik da parte di Ariel, e nuovi sguardi su personaggi importanti come Re Tritone e Ursula.
Potrebbe interessarti anche: Annunciato un nuovo live-action Disney: tocca a Oceania!
Classico Disney vs adattamento live-action: cosa cambierà?
Le modifiche ai testi delle canzoni: le parole di Alan Menken
Possiamo già rispondere alle prime domande grazie alle parole di Alan Menken, compositore statunitense che, dopo aver curato le musiche del lungometraggio animato, ha ricevuto lo stesso incarico a distanza di oltre 30 anni per il nuovo adattamento cinematografico.
A quanto pare, ci sarebbero state modifiche ai testi di alcune canzoni, tra cui “Kiss the Girl” (in Italia nota come “Baciami”) e “Poor Unfortunate Souls” (in italiano “Povera anima sola o “La canzone di Ursula””).
A far discutere potrebbero essere soprattutto le modifiche alla prima canzone. Infatti, la crescente sensibilità sul tema del consenso che Erik non avrebbe avuto nel baciare Ariel, dovrebbe portare a una sostanziale alterazione dei testi originali:
“Yes, you want her. / Look at her, you know you do. / Possible she wants you too. / There is one way to ask her. / It don’t take a word, / Not a single word. / Go on and kiss the girl.”
Kiss the Girl – Baciami
“Lei ti piace. / Tanto tanto da morir. / Forse tu le piaci ma lei non sa come dirlo. / Ma non servono le parole sai allora. / Baciala.”
Secondo molti, infatti, il Principe non ha avuto il consenso verbale di Ariel per baciarla, cosa impossibile dal momento che quest’ultima non possedeva più la sua voce.
Potrebbe interessarti anche: Peter Pan & Wendy, ecco il trailer del nuovo live-action Disney
La trama subirà cambiamenti drastici?
Se quanto riportato finora vi sembra di poco conto, aspettate a giudicare. Alcune anticipazioni su un’altra canzone, For the First Time, farebbero pensare a uno stravolgimento molto più consistente della trama, rispetto al Classico Disney.
Il titolo della canzone porterebbe a pensare che viene cantata dalla protagonista durante la sua prima esplorazione della terraferma. Peccato che, nel capolavoro animato, la figlia di Tritone perdesse la voce una volta in superficie, avendola barattata per un nuovo paio di gambe con Ursula.
D’altronde, stando alle dichiarazioni della Bailey, la nuova versione de La Sirenetta avrà una visione più moderna. Ariel è alla ricerca di una propria libertà più ampia, non guidata soltanto dall’amore per un uomo, come sarebbe successo nel cartone animato.
Appuntamento al 24 maggio!
Al momento non possiamo formulare ulteriori ipotesi su quello che ci aspetterà in sala dal 24 maggio, quando uscirà il nuovo live-action Disney “La Sirenetta”.
Con ogni probabilità, a prescindere dall’entità degli stravolgimenti che subirà la trama, il nuovo film difficilmente riuscirà a raggiungere lo stesso successo del predecessore.
D’altronde, stiamo parlando di uno dei lungometraggi animati più innovativi di casa Disney e che è rimasto nel cuore di tutti gli appassionati.
Roberto Caruso
Fonti: cinema.everyeye | Collider | Glamour | Wikipedia
© Immagini: Entertainment Weekly | The Walt Disney Company