Topolino e il raggio di Atlantide, a maggio torna la Thriller Collection Disney Panini

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Nella folta schiera di anticipazioni divulgate da Panini, relativamente al mese di maggio, è presente anche il terzo volume della collana Thriller Collection, denominato Topolino e il raggio di Atlantide.
La testata si è finora concentrata sull’agente cronautica Uma (volume 1) e successivamente sulle avventure che vedono protagonista Eurasia Tost, l’entusiasta ed energica studiosa di archeologia. Siamo quindi giunti al giro di boa: vedremo la conclusione dell’appassionante serie che Casty ha dedicato al personaggio a maggio 2023.
Di seguito tutti i dettagli.

Copertine Thriller Collection
Le tre Copertine della collana Thriller Collection finora diffuse. La terza, proprio relativa a Topolino e il raggio di Atlantide, potrebbe subire alcune variazioni. Infatti, nella versione attuale, è identica alla copertina di Topolino 3177, che ospitava la storia in questione.

Potrebbe interessarti anche: “Le cronache del regno dei due laghi” torna in una nuova edizione Disney Panini

Le apparizioni di Eurasia Tost

Le storie scritte da Casty

Liberamente ispirata a Lara Croft, Eurasia Tost è protagonista di ben 5 storie scritte da Andrea Castellan, in arte Casty. Le prime tre, disegnate da Giorgio Cavazzano, sono state pubblicate nel secondo albo della testata. Le ultime due, con Casty in veste di autore completo (con Michele Mazzon alle chine), saranno contenute nel terzo volume in uscita a maggio.
Ecco la lista:

Esordio Eurasia Tost
La vignetta d’esordio di Eurasia Tost. I capelli sciolti e l’abbigliamento casual hanno ingannato anche i nostri Topolino e Pippo, che tutto pensavano tranne di avere di fronte un’incredibile avventuriera, nipote dell’esploratore Geordie Tost.

In realtà l’archeologa dalle lunghe trecce è presente anche in Che avventure, Topolino!, scritta e disegnata da Casty. Trattasi, però, di una un’avventura che non vede protagonista Eurasia e che, tra l’altro, è stata pubblicata su Topolino Sticker Story 1. Prevedeva, quindi, di essere completata mediante la raccolta di apposite figurine.

Topolino Sticker Story
La prima pagina di Che avventure, Topolino!, storia abbinata alla raccolta di figurine Topolino Sticker Story, in cui compare anche Eurasia.
ventenni paperoni libro

Apparizioni meno note

Anche altri autori si sono divertiti a utilizzare la vivace Eurasia.
Restando in Italia, possiamo annoverare altre due storie.
Indiana Pipps e il tesoro del palazzo sommerso (Gabriele Panini, Luciano Gatto, Topolino 2969 del 2012) non ha avuto particolare fortuna. Gode di una sola ristampa italiana.
Topolino e la profezia dei Saurotechi (Vito Stabile, Marco Mazzarello, Topolino 3276 del 2018) è invece approdata anche in Brasile, Francia e Grecia.
Infine, anche i cugini d’Oltralpe hanno utilizzato il personaggio in una storia a oggi mai approdata nel nostro Paese. Si tratta di Minnie à travers les profondeurs (Jérôme Wicky, José Antonio González, Le Journal de Mickey 2923-24 del 2008), undicesimo e ultimo capitolo della saga Mickey à travers les mondes.

Eurasia Tost

Pronti ad immergervi insieme a Eurasia in Topolino e il raggio di Atlantide?

Chiunque sia patito di letture d’avventura non potrà far altro che considerare di acquistare il terzo volume della Thriller Collection. L’albo vedrà la conclusione dell’appassionante serie di avventure che Casty ha finora dedicato al personaggio di Eurasia Tost.
Con Topolino e le miniere di Fantametallo (2011) e Topolino e il raggio di Atlantide (2016), l’autore ha realizzato due piccoli capolavori del fumetto Disney contemporaneo. Nella storia che dona il titolo all’opera, in particolare, Topolino, Pippo ed Eurasia sono finalmente sulle tracce della civiltà perduta di Atlantide, ma le insidie della Società delle Lepri Viola sono dietro l’angolo.
Il cartonato, che comprende 144 pagine e le cui dimensioni sono di 18×24 cm, è arricchito da un ampio apparato redazionale, comprendente un’intervista a Casty e molti altri contenuti speciali. Potrete trovarlo, a partire da maggio, in edicola, fumetteria e Shop Panini al prezzo di 15,00 €.

Topolino e il raggio di Atlantide
La meravigliosa prima pagina di Topolino e il raggio di Atlantide.

Roberto Caruso

Potrebbe interessarti anche: Paolo e Lucilla, l’ultimo Racconto attorno al Fuoco firmato Cimino

Fonti: Anteprima Panini
© Immagini: Panini | Disney

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com