Non solo Topolino: tutte le novità, i cappelli e i gadget in edicola ad aprile

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

“Non solo Topolino” è la rubrica dedicata a tutte le novità in uscita il prossimo mese in edicola e in fumetteria: scopriamo quelle di aprile!

Topolino – Aprile 2023

05/04 Topolino n. 3515
12/04 Topolino n. 3516
19/04 Topolino n. 3517
26/04 Topolino n. 3518
Libretto brossurato, colori, 160 pagine. Euro 3,20

Le Grandi Saghe Disney – Aprile 2023

A partire dal mese di dicembre la neonata testata edita Panini Comics Le Grandi Saghe Disney si trasforma da settimanale a quindicinale. La collana si propone di raccogliere le più belle saghe a fumetti che hanno fatto la storia di Topolino, qui ristampate in un’edizione brossurata con cover inedite e ricchi apparati redazionali a presentazione delle storie. Il piano completo dell’opera non è stato reso noto al pubblico, pertanto alcuni titoli e dettagli delle prossime uscite potrebbero non essere ancora disponibili.

  • 14/04 Le Grandi Saghe Disney n. 21Topolinia 20802 vol. 1
  • 28/04 Le Grandi Saghe Disney n. 22

Brossurato con alette, colori, foliazione varia. Euro 6,90

topolinia 20802
L’universo di Topolinia 20802 è stato ideato nel 2009 da Fausto Vitaliano e racconta le avventure di un Topolino giornalista nel quartiere metropolitano che dà il nome alla saga.

Tutti i gadget di Topolino in edicola ad aprile

Ma quanto sono eleganti i Cappelli di Paperopoli? Protette nelle loro esclusivissime teche, le fedeli riproduzioni da collezione dei berretti di Qui, Quo e Qua, la leggendaria tuba di Zio Paperone e il cappello alla marinara di Paperino poggiano raffinatamente su un piedistallo di supporto e misurano 6 centimetri ciascuno. La mini collection porta la firma di Emanuele Baccinelli e verrà distribuita secondo il seguente piano:

  • 19/04 Tuba di Zio PaperoneTopolino n. 3517 Euro 7,50
  • 26/04 Cappellini di Qui, Quo e Qua Topolino n. 3518 Euro 7,50
  • 30/04 Berretto di PaperinoPaperino n. 515 Euro 7,70
cappelli di paperopoli gadget

Potrebbe interessarti anche: Quali sono i veri colori di Qui, Quo e Qua?

Correva l’inverno del 2021 quando L’Operazione Paperdollari presentava le Papermonete disegnate da Marco Rota. Dieci sonanti monetine da collezione raffiguranti il papero profilo dei più amati abitanti di Paperopoli, dal più prezioso cent al soldone da un dollaro. All’epoca i gadget erano allegati come omaggio alle principali testate Panini Disney e i pazienti cacciatori di tesori dovettero attendere un mese per completare l’ambito cofanetto.

A due anni dalla gradita iniziativa, Panini torna a stupirci con un’edizione deluxe della collezione: lo Scrigno delle Papermonete è la raccolta completa di tutte e dieci le monete, in un cofanetto la cui grafica ci ricorda le precedenti edizioni dedicate ai Francobolli di Topolino. Ideale per l’esposizione sul nostro scaffale da veri addicted dei Topo-gadget, lo scrigno sarà completo del volume Papermonete, al tempo distribuito insieme alla moneta di Paperoga. Insomma, non avete più scuse: se vi eravate persi la prima tintinnante ondata di Papermonete, ad aprile potete recuperare in gran stile! – Brossurato, colori, 224 pagine. Euro 42,00

Potrebbe interessarti anche: Tutto quello che non avete mai osato chiedere sul cilindro di Zio Paperone

scrigno papermonete aprile topolino

Il ritorno di Darkwing Duck su carta stampata

Avvistato il terrore che svolazza nella notte: Darkwing Duck sta per atterrare sulle pagine del nuovo numero di Disney Premiere. Dopo il recupero dell’improbabile supereroe nel reboot di Duck Tales, DoppiaD ha trovato il suo posto tra i “colleghi” nel bimestrale Il Club dei Supereroi con la storia in quattro puntate The Duck Knight Returns (2010). Scritta da Ian Brill e disegnata da James Silvani, questa avventura di stampo americano vanta i brillanti colori di Andrew Dalhouse e conquista con la sua spassosa irriverenza il terzo numero della collana Disney Premiere, finalmente in un unico volume cartonato da collezione. – Cartonato, colori, 96 pagine. Euro 11,50

ventenni paperoni libro

Potrebbe interessarti anche: Piccola enciclopedia dei supereroi Disney

darkwing duck disney premiere aprile

Speciale Picasso: ad aprile Topolino racconta l’Arte della pittura

Ad aprile la raccolta di Topolibri dedicati al mondo dell’Arte si arricchisce con un nuovo volume, tutto rivolto al rapporto di paperi e topi con la pittura. L’occasione è l’anniversario dei 50 anni dalla scomparsa di Pablo Picasso, notissimo pittore contemporaneo ed esponente della corrente del cubismo. La pittura raccontata da Topolino omaggia l’artista spagnolo con un ghiotto albo che conterrà otto avventure legate al mondo della pittura (Topolino e i capolavori paradossali, Paperoga mentore dadaista, Mickey Mouseau e lo scatto di soppiatto, Paperino & Paperoga artisti d’avanguardia, Ciccio e la pittura alimentare, Paperino Paperoga e i ritratti incrociati, Paperi enigmistici – Arte moderna, Inguaribile Paperoga – Esperto d’arte) e qualche curiosità sugli artisti che incontreremo tra le quasi 200 pagine del volume.

Il variopinto brossurato sarà disponibile a partire dal 27 aprile al costo di Euro 7,50; contrariamente ai precedenti Topolibri, per il momento pare che La pittura raccontata da Topolino non verrà distribuita con un giorno di anticipo come allegato a Topolino ad un prezzo speciale per l’acquisto dei due volumi. – Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 7,50

Potrebbe interessarti anche: Cosa hanno in comune Van Gogh e Dinamite Bla?

topolibro pittura raccontata da topolino aprile

Le imperdibili saghe degli Autori Disney contemporanei

Topolino Extra n. 15 – Zio Paperone e il Centounesimo Canto

Di parodie sulla somma opera di Dante Alighieri i lettori di Topolino non sono certo estranei. Basti pensare all’intramontabile L’inferno di Topolino di Guido Martina del 1949 e all’equivalente L’Inferno di Paperino del 1987; ma la saga che che Topolino Extra intende proporre ad aprile è ben più recente. Stiamo parlando di Zio Paperone e il Centounesimo Canto (2021): sceneggiata da Alessandro Sisti e disegnata da Alessandro Perina, questa poetica saga racconta di Dante Anatrieri e del viaggio a tappe intrapreso insieme allo Zione tra passato e presente nelle più belle città d’arte italiane. A corredo del già ricco volume, retroscena e dietro alle quinte svelati dagli stessi autori. – Cartonato, colori, 144 pagine. Euro 14,90

Potrebbe interessarti anche: Dieci orrori brutali dall’Inferno di Topolino

zio paperone e il centounesimo canto

I Classici Disney n. 25 – Gli Scherzomondi di Doppioscherzo

Continuano gli omaggi Panini agli Autori Disney contemporanei con un nuovo numero de I Classici Disney dedicato al personaggio di Vito Doppioscherzo. Creato a quattro mani da Casty e Massimo De Vita nell’ormai lontano 2004, l’inafferrabile criminale di Topolinia torna a beffarsi delle autorità con le burle che lo hanno reso un’imprevedibile nemesi del nostro Topolino. Il volume Gli Scherzomondi di Doppioscherzo non solo raccoglie una delle migliori selezioni di storie dedicate al truffatore, ma include una nuova avventura che, legata dal raccordo inedito disegnato dallo stesso Casty, trasforma il tutto in un lungo racconto a fumetti. – Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,70

Panini: numeri speciali e ritardi nelle pubblicazioni di aprile

Grandi Autori n. 99 – Giorgio Cavazzano

È tempo di un restyling per la collana Grandi Autori che, alla vigilia del suo centesimo numero, si prepara all’anniversario con una nuova veste editoriale. Dimensioni e rilegatura del volume rimangono invariati, tuttavia si darà più spazio a redazionali ed approfondimenti dedicati all’Autore e alle storie selezionate. La prima “cavia” è l’autorevole Giorgio Cavazzano, di cui ripercorreremo la pluridecennale carriera con una raccolta di storie con protagonisti Paperi e Topi dagli anni ’70 ai giorni nostri. – Brossurato, colori, 240 pagine. Euro 8,00

Disney Collection n. 10 – Terror Island

Comunicazione di servizio per gli appassionati delle avventure horror con protagonisti Paperino, Topolino e Pippo: non abbiate… paura! Se nel mese di marzo non siete riusciti a mettere le mani sull’inedita graphic novel francese firmata da Alexis Nesme Terror-Island è perché il volume ha subito un leggero ritardo nella pubblicazione. Il cartonato diventerà disponibile infatti per l’acquisto a partire da lunedì 4 aprile in edicola, fumetteria e sul sito Panini.it. – Cartonato, colori, 56 pagine. Euro 15,50

Potrebbe interessarti anche: Le 5 scene horror più spaventose dei Classici Disney

terror island graphic novel horror

Disneyissimo n. 111 – Risatissime (numero speciale)

Con la Banda Disney è sempre il momento per le risate! Per questa ragione Panini non ha alcun bisogno di giustificare il numero speciale di Disneyissimo – Risatissime in uscita straordinaria venerdì 7 aprile. Un volume leggero e allegro per accogliere la primavera con buonumore. Tra i titoli proposti: Zio Paperone e il terribile Burumbura (2002) e Paperoga e il cane da tesori (2003). – Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,50

Testate regolari

Paperinik n. 76
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,20

• Zio Paperone n. 58
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,70

Paperino n. 515
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,70

Disney Big n. 181
Brossurato, colori, 416 pagine. Euro 6,50

I Grandi Classici n. 88
Brossurato, colori, 240 pagine. Euro 5,00

Almanacco Topolino n. 13
Brossurato, colori, 128 pagine. Euro 5,90

• Disney Compilation n. 32 – The best of Topolinia
Brossurato, colori, 288 pagine. Euro 6,20

• Disney Hero n. 107 – Io, Topolino
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,90

Potrebbe interessarti anche: Paperopoli vs Topolinia: perché la prima è più famosa?

Desideri conoscere con esattezza quali sono le testate Panini Comics attive e con quale periodicità vengono proposte in edicola? Leggi l’articolo QUI!

P.S. Vi ricordiamo che se perdete le uscite in edicola potete acquistare gli arretrati di Topolino nel nuovo shop online Panini.it!

Alessandra de Marchi

Fonte: Anteprima
Immagini: © Panini-Disney

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com