Topolino salirà sull’Orient Express. Quali misteri in pieno stile Agatha Christie ci riserverà questo viaggio oscuro? Per cominciare basterà recarsi in edicola o in fumetteria nel mese di maggio e acquistare il nuovo albo che, siamo certi, accontenterà gli appassionati del giallo classico.
Potrebbe interessarti anche: I 10 migliori topi investigatori oltre a Topolino
Si tratta del Disney Special Book n.24 che porta proprio come titolo Topolino sull’Orient Express. Il volume di 18,3 x 24,5 cm, avrà 224 pagine a colori e il costo previsto è di 27 Euro. Come veniamo a sapere dall’ultimo numero di Anteprima l’albo conterrà sei avventure ispirate al mondo dei romanzi di Agatha Christie.
La grande scrittrice britannica, una delle più prolifiche e influenti penne del giallo/noir del 1900, ha saputo dare vita ad ambientazioni e personaggi che tuttora affascinano i lettori. Come dimenticare Hercule Poirot, il baffuto investigatore belga, e la sagace Miss Marple?
In Topolino sull’Orient Express vedremo come alcune delle più autorevoli firme del fumetto disneyano abbiano tratto ispirazione dai famosi romanzi della Christie, inserendoli nel mondo dei Paperi e dei Topi.
Topolino e le avventure ispirate ad Agatha Christie
In attesa di notizie più dettagliate riguardo alla prossima pubblicazione appena annunciata possiamo già anticipare quattro dei sei titoli presenti nell’albo:
- Topolino sull’Orient Express di Pier Francesco Prosperi e Luciano Gatto, pubblicata per la prima volta nel dicembre del 1985 su Topolino n.1566/1567. Topolino e Minni partono da Parigi sull’Orient Express. Durante il viaggio il nostro Topo dovrà indagare sul furto di una preziosa collana.
- Dieci piccoli caimani di Teresa Radice e Stefano Turconi, pubblicata per la prima volta nel marzo 2011 su Topolino n.2885. La storia si inserisce nella saga di avventure legate a Pippo Reporter. Pippo, insieme ad altri personaggi viene invitato sull’Isola del Caimano dal misterioso Sig. I.G. Noto. Gli ospiti iniziano a scomparire insieme ad alcune statuette a forma di caimano.
- Minni e i misteri di Miss Torple: Giallo sulla scogliera di Giorgio Pezzin e Gino Esposito, pubblicata per la prima volta su Minni & Company n.49 nel giugno del 1997. In questa avventura incontriamo Miss Jane Torple, palesemente ispirata alla Miss Marple di Agatha Christie. Nella trama ritroviamo accenni al celebre romanzo Corpi al Sole.
Potrebbe interessarti anche: Ecco come Topolino divenne un investigatore
- Zio Paperone e i dieci piccoli miliardari di Carol e Pat McGreal e Giorgio Cavazzano, pubblicata per la prima volta nel gennaio 2013 su Topolino n.2984. Anche in questo caso l’ispirazione al romanzo Dieci piccoli indiani (And Then There Were None) è evidente fin dal titolo. La singolarità invece è nell’ambientazione. Non più un’isola sperduta ma addirittura un viaggio spaziale.
Non sappiamo ancora quali siano le altre due avventure inserite nell’albo. Potremmo azzardare comunque un titolo: Super Pippo e il mistero di Rock Hill, altra gustosa parodia di Dieci piccoli indiani a opera di Gabriele Mazzoleni e Lucio Leoni. Sarà inoltre interessante capire se troverà spazio l’Hercule Paperot di Marco Gervasio, tra i personaggi della saga di Fantomius. Benché non ci siano riferimenti precisi alle trame della Christie, il personaggio è un ovvio omaggio a Poirot. Non ci resta che attendere il mese di maggio.
Francesca Arca
Potresti interessarti anche: Il Destino di Paperone ristampato in un unico volume Disney Panini
Fonte: Anteprima 379
Immagini: ©Panini Disney e aventi diritto