Dal 30 marzo al 2 aprile 2023 si terrà la XXX Edizione della fiera del fumetto più importante della Capitale. Quattro giorni densi di appuntamenti dedicati al Fumetto, all’Animazione, al Cinema, al mondo dei Games, e non solo.
Proprio in occasione dello storico traguardo del Romics, Topolino pubblicherà la parodia di Rugantino, denominata PapeRugantino, commedia musicale profondamente radicata al territorio romano. L’avventura, firmata da Marco Gervasio, sarà quindi celebrata con una speciale Variant Cover a tema.

Il manifesto di Romics 2023 a firma di Paolo Barbieri: racconta il cuore della manifestazione, un’esplosione di energia racchiusa in un solo fiore. Natura, colori, sacralità e bellezza si fondono per creare un’opera d’arte unica.
Potrebbe interessarti anche: Non solo Topolino: a marzo si parte con la Limousine di Paperone
Panini Disney: le iniziative del Romics 2023
Il Mondo Disney sarà presente in diverse forme a Romics 2023.
Ad esempio, sarà premiata con il Romics d’oro della XXX Edizione anche Katja Centomo, autrice di due storie di Topolino in collaborazione con Francesco Artibani e che da oltre 20 anni collabora con Disney (e non solo) in veste di Direttrice Artistica dello studio editoriale Red Whale.
Tra i circa 200 ospiti che si alterneranno nei 70.000 mq espositivi suddivisi in 5 padiglioni, ci saranno ovviamente anche personalità legate al Fumetto Disney. Tra queste vi sono anche Francesco Barbieri e Francesco Guerrini, ma la lista è in continuo aggiornamento, quindi non si escludono ulteriori ospiti rispetto a quelli citati.
Sarà presente anche Vincenzo Mollica per festeggiare il quarantennale della prima messa in onda dello storico programma Rai Letteratura disegnata, dedicato ai Maestri del fumetto. Tra aneddoti, dietro le quinte, curiosità e ricordi, siamo piuttosto fiduciosi che ci sarà spazio anche per il suo forte legame con Giorgio Cavazzano. Il disegnatore veneziano, nel 1995, lo “paperizzò” in Vincenzo Paperica. Da Paperino Oscar del centenario fino alla recentissima Paperino, Paperoga & Paperica e la caccia ai mille VIP, il personaggio è apparso in oltre una dozzina di avventure.
Potrebbe interessarti anche: Mina e Celentano versione paperi: sono stati disegnati da un autore Disney?
Dulcis in fundo, l’ospite di punta legato al settimanale di casa Disney sarà Marco Gervasio, scrittore e disegnatore della parodia di Rugantino, che approderà sulle pagine del Topolino 3514 del 29 marzo. Ambientata nella Roma della prima metà del 1800, Paperugantino porterà in scena le vicende dei personaggi ispirati al Carnevale Romano. Accanto allo spavaldo e generoso PapeRugantino troviamo quindi lo zio Don Paperon De’ Bisognosi, la bella Papernina, il fortunatissimo cugino Gastoneo Patacca e molti altri ancora.
Il nostro eroe dovrà escogitare uno dei suoi ingegnosi piani per vincere una sfida con il cugino. Ma si sa che, con lui di mezzo, l’imprevisto è sempre in agguato. La commedia ci porterà inoltre alla scoperta dei vicoli di Trastevere e delle ville nobiliari della città eterna. Un omaggio alla tradizione popolare romanesca e ai suoi genuini personaggi.
Per celebrare un evento così importante, non poteva mancare un’esclusiva Variant Cover, ovviamente disegnata dallo stesso autore, di cui vi riportiamo ulteriori dettagli di seguito.
Potrebbe interessarti anche: Il Panini Tour 2023 è cominciato: giochi, fumetti Disney e tante sorprese!
Dove acquistare la Variant Cover di Romics 2023?
La speciale Variant Cover, che vede in primo piano PapeRugantino e Papernina con uno scorcio sul Colosseo, sarà a tiratura limitata. Potrà essere acquistata presso il bookshop ufficiale di Romics – Comics City – Pad. 7. Inoltre sarà acquistabile, qualche giorno dopo la fiera, anche in fumetteria e nello shop Panini.
Oltre a partecipare in tutte e quattro le giornate del festival a una sessione di firmacopie (ogni giorno solo 100 posti disponibili, quindi è necessaria la prenotazione!), Marco Gervasio parteciperà all’evento “Un Papero a Trastevere” in programma sabato 1 aprile. Sul palco della Comics City interverranno, oltre all’autore romano, anche il Direttore Editoriale di Topolino Alex Bertani, l’interprete di Rugantino nella versione in programma al Teatro Sistina Michele La Ginestra e il musicista e compositore Vince Tempera.
Potrebbe interessarti anche: Viaggio nell’Italia dei fumetti Disney (parte prima)
Pronti ad immergervi nella Roma del 1800?
Manca ormai poco alla XXX Edizione del Romics. La fiera capitolina dedicata al Fumetto (e non solo) è in programma dal 30 marzo al 2 Aprile 2023. In quei giorni Topolino 3514 ospiterà la parodia del Rugantino, commedia fortemente radicata alla Capitale, che nella versione papera sarà denominata PapeRugantino.
La storia, scritta e disegnata da Marco Gervasio, sarà omaggiata con una speciale Variant Cover che sarà acquistabile in Fiera, in fumetteria e nello Shop Panini al prezzo di 5,00 €. Il costo fa pensare che la copia non avrà particolari effetti tattili, olografici, o simili. Ma dovremo attendere di averla tra le mani per averne conferma.
L’autore romano autograferà, ogni giorno, 100 copie a chi prenoterà l’apposito biglietto. Inoltre, sabato 1 aprile, in compagnia del Direttore Editoriale Alex Bertani e ad altri ospiti, parteciperà all’evento “Un Papero a Trastevere”.
Noi non vediamo l’ora di rivivere le atmosfere della Roma del 1800, ma soprattutto di avere tra le mani la nuova copia speciale dedicata al Romics. E voi?

Roberto Caruso
Fonti: Romics.it | Funweek.it | Topolino Magazine
© Immagini: Paolo Barbieri | Romics | Panini | Disney