“Non solo Topolino” è la rubrica dedicata a tutte le novità in uscita il prossimo mese in edicola e in fumetteria: scopriamo quelle di marzo!
Topolino – Marzo 2023
• 01/03 Topolino n. 3510
• 08/03 Topolino n. 3511
• 15/03 Topolino n. 3512
• 22/03 Topolino n. 3513
• 29/03 Topolino n. 3514
Libretto brossurato, colori, 160 pagine. Euro 3,20
A marzo la cover variant di Topolino è firmata da Marco Gervasio
Il primo appuntamento con l’edizione 2023 del Romics si sta avvicinando! Dal 30 marzo al 2 aprile migliaia di appassionati di fumetto, cinema e giochi affolleranno la capitale italiana per un lungo weekend all’insegna dell’entertainment. Panini anticipa l’atteso evento fieristico con una cover variant di Topolino n. 3514 che uscirà mercoledì 29 marzo, ovvero un giorno prima dell’apertura del Festival. Di anticipazioni sul soggetto del numero da collezione ancora non ce ne sono, ma quel che è certo è che il tributo alla capitale sarà affidato ad un fumettista romano di tutto rispetto: sarà infatti Marco Gervasio a firmare la cover inedita. Il costo del numero speciale, reperibile in edicola, fumetteria e allo stand Panini Comics al Romics, sarà di Euro 5,00.
Potrebbe interessarti anche: Le 10 copertine più scorrette di Topolino
Le Grandi Saghe Disney – Marzo 2023
A partire dal mese di dicembre la neonata testata edita Panini Comics Le Grandi Saghe Disney si trasforma da settimanale a quindicinale. La collana si propone di raccogliere le più belle saghe a fumetti che hanno fatto la storia di Topolino, qui ristampate in un’edizione brossurata con cover inedite e ricchi apparati redazionali a presentazione delle storie. Il piano completo dell’opera non è stato reso noto al pubblico, pertanto alcuni titoli e dettagli delle prossime uscite potrebbero non essere ancora disponibili.
• 03/03 Le Grandi Saghe Disney n. 18 – Minaccia dall’infinito vol. 1
• 17/03 Le Grandi Saghe Disney n. 19
• 31/03 Le Grandi Saghe Disney n. 20 – Paperino – L’isola del mito
• 14/04 Le Grandi Saghe Disney n. 21 – Topolinia 20802 (1)
Brossurato con alette, colori, foliazione varia. Euro 6,90
Pronti a sfrecciare con la Limousine di Zio Paperone!
Se Zio Paperone può ostentare un’invidiabile limousine nei suoi spostamenti per Paperopoli, chi siamo noi per non poterne ostentare la fedelissima riproduzione sui nostri scaffali da collezionisti? A marzo arriva su Topolino il gadget più lussuoso dell’anno: la Limousine di Zio Paperone! Carrozzeria con finitura opaca e interni personalizzati, capote ribaltabile, dettagli dorati… E ancora: una ruota di scorta intercambiabile e un bagagliaio apribile che cela al suo interno un vero e proprio fondo per le spesucce.
Potrebbe interessarti anche: La 313 di Paperino esiste davvero? Ispirazioni e curiosità di una leggenda a 4 ruote
Fate spazio nella vetrinetta dei preziosi, perché la Limousine di Zio Paperone è lunga ben 16 cm e completa dei suoi due più illustri passeggeri: lo Zione e, naturalmente, il buon Battista. Il gadget sarà disponibile per l’acquisto a partire dal 1 marzo con Topolino n. 3510 e la vettura; appuntamento con la seconda uscita la settimana successiva l’8 marzo con Topolino n. 3511 e i due personaggi più tutti gli accessori. Ogni uscita avrà un costo di Euro 8,50 per rivista completa di gadget.
Marzo tutto al femminile con Minni e Paperina
Il romanticismo di Rodolfo Cimino prosegue anche dopo la chiusura del filone dei Racconti attorno al fuoco, questa volta con un volume dedicato alla miniserie di Minni e i racconti del boscaiolo. Sempre facente parte della collana Le serie imperdibili, la raccolta propone tre storie sospese nelle fiabesche atmosfere dal sapore medievale ma dalle tematiche affini a quelle dei Racconti. Il ciclo completo viene per la prima volta riunito in un unico volume:
- La biondina e la rivincita dei merli gialli (1995) disegni di Alessandro Perina
- Gimmi il cavaliere, Lucia, Tom l’artigliere (1997) disegni di Giuseppe Zironi
- Soldino e Soldina e la canzone d’autunno (2002) disegni di Roberto Vian
A commentare la raccolta, lo studioso Disney e grande amico del compianto Cimino Francesco Stajano. – Le serie imperdibili n. 8. Cartonato, colori, 136 pagine. Euro 11,50
Potrebbe interessarti anche: Pagnotta calda burro e alici alla Rodolfo Cimino

Il romanticismo lascia il posto all’umorismo di Silvia Ziche nel nuovo volume della collana Humor Collection. Dedicato alla figura di Paperina, il cartonato raccoglie le più divertenti avventure scritte e disegnate da un’artista che da sempre contribuisce alla caratterizzazione dei personaggi femminili dell’universo Disney su carta. – Humor Collection n. 3. Cartonato, colori, 200 pagine. Euro 15,00
Di Topi e di Paperi in Italia e nel mondo
Topolino Gold dedica il suo decimo volume in uscita a marzo ad una storia made in Italy senza tempo. Ideato dal Maestro Romano Scarpa ed inchiostrato da un altrettanto magistrale Rodolfo Cimino, Paperino e le lenticchie di Babilonia è uno dei classici più amati di sempre. Pubblicato nel 1960, questo imperdibile gioiello racconta una delle più clamorose disfatte dell’impero PdP e si conclude con un atipico ma altrettanto apprezzato finale aperto che ha contribuito a rendere quest’avventura unica nel suo genere.
Ma lasciamo che a commentare Paperino e le lenticchie di Babilonia siano il giornalista Marco Travaglini e il ben noto Casty, ospiti d’eccezione in quello che è il ricco apparato redazionale del prezioso cartonato da collezione della collana. Sempre di Casty è la copertina inedita. – Topolino Gold n. 10. Cartonato, colori, 80 pagine. Euro 14,90
Potrebbe interessarti anche: L’Ultima Avventura di Paperon de’ Paperoni

Non serve aspettare Halloween per provare il… brivido dell’avventura. Ce lo conferma l’illustratore Alexis Nesme che firma testi e chine dell’opera d’oltralpe Terror-Island. Finora inedita in Italia, questa graphic novel di stampo francese ha visto il suo esordio sotto l’etichetta Glénat appena quattro mesi fa, nonostante le tavole ricordino le atmosfere fine anni ’30 del Topolino di Gottfredson. In questo sapiente mix di risate e paura, Alexis Nesme conduce il trio Topolino, Paperino e Pippo ad indagare sulla misteriosa scomparsa del Signor Peppermint in una lontana isola selvaggia. – Disney Collection n. 10. Cartonato, colori, 56 pagine. Euro 15,50
Potrebbe interessarti anche: Disney si fa horror: oltre i cancelli di Horrifikland

PK: il supereroe… fuoriserie!
Continua la produzione inedita delle avventure della Nuova Era del supereroe piumato, con il quinto episodio della Saga del Ragno d’oro. PK – Il Maestro del silenzio sbarca puntualmente in edicola portando la firma dei Alessandro Sisti (sceneggiatura) e Giuseppe Facciotto (disegni). – Topolino Fuoriserie n. 11. Cartonato, colori, 48 pagine. Euro 12,00
Per chi si fosse perso le puntate precedenti e volesse mettersi in pari con le avventure di PKNE, a marzo Panini viene in aiuto con la ristampa della saga completa dei Galaxy-Gate, composta dai primi sei volumi editi Topolino Fuoriserie:
Il cofanetto ha un costo di Euro 72,40 e contiene una prestigiosa litografia da collezione. Disponibile in fumetteria e sul sito Panini.it.
Potrebbe interessarti anche: Il marchio di Paperinik si può registrare? | Better Call Scrooge
Testate regolari
• Il Club dei Supereroi n. 11
Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 5,50
• Paperinik n. 75
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,20
• Zio Paperone n. 57
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,70
• Paperino n. 514
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,70
• Disney Big n. 180
Brossurato, colori, 416 pagine. Euro 6,50
• I Grandi Classici Disney n. 87
Brossurato, colori, 240 pagine. Euro 5,00
• Disneyssimo n. 111 – Primaverissima
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,50
• Le Più Grandi Avventure n. 23 – Mitologia
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 5,50
• 100% Disney n. 31 – 100% Azione
Brossurato, colori, 288 pagine. Euro 6,50
• Disney Team n. 101 – Viva lo sport!
Brossurato, colori, 288 pagine. Euro 6,20
Desideri conoscere con esattezza quali sono le testate Panini Comics attive e con quale periodicità vengono proposte in edicola? Leggi l’articolo QUI!
P.S. Vi ricordiamo che se perdete le uscite in edicola potete acquistare gli arretrati di Topolino nel nuovo shop online
Alessandra de Marchi
Fonte: Anteprima
Immagini: © Panini-Disney