Paperino e le lenticchie di Babilonia: a breve in formato Gold!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Paperino e le lenticchie di Babilonia, una delle storie più avvincenti ed emozionanti ideate e realizzate dal Maestro Romano Scarpa, sta per essere pubblicata in formato Gold! Gioiello per fedeli collezionisti Disney, ma anche per tutti quelli che vogliono lasciarsi entusiasmare dalla lettura di un classico di questo calibro.

Paperino e le lenticchie di Babilonia

Pubblicata per la prima volta l’11 settembre 1960, su quello che era da poco diventato il settimanale di Topolino, Paperino e le lenticchie di Babilonia è una delle avventure più apprezzate dai lettori Disney.

Paperino e le lenticchie di Babilonia
Prima tavola della storia pubblicata nel 1960

A discapito di quanto possa suggerirci il titolo, questa avventura ha per protagonista Zio Paperone, in una veste del tutto nuova. Infatti, si tratta della storia della disfatta dell’accattivante miliardario a causa di uno spiacevole affare riguardante le lenticchie di Babilonia. Dietro l’inganno non potevano che celarsi i Bassotti, i quali riescono dunque a truffare il vecchio cilindro e ad impadronirsi delle sue ricchezze, innanzitutto il Deposito.

Paperino e le lenticchie di Babilonia

La vicenda però presenta un finale aperto: non viene esplicitato il lieto fine, ma è lasciato intendere. Difatti, senza fare troppi spoiler, si può dire che la storia si conclude con un segno di speranza per lo Zione, che dunque riuscirà a riscattarsi. Questa è l’ avventura narrata in maniera ineccepibile da Scarpa, con le chine del mitico Rodolfo Cimino.

Ma cosa sarebbe successo se invece quel segno di speranza lasciato alla fine non avesse dato i suoi frutti? Esattamente questo si è chiesto Fabio Celoni, altro importante nome del fumetto Disney e non solo. Egli ha voluto raccontare, con fare quasi cinematografico, una storia introspettiva su Paperone, che mostrasse il suo lato più profondo perché afflitto da un destino avverso. La magnifica saga, uscita poche settimane fa su Topolino, si intitola appunto Il destino di Paperone, e merita un’attenzione particolare non solo per la storia ma anche per i disegni e le studiate combinazioni di colori. Chissà se, in futuro, anche a questa saga verrà dedicato un volume apposito.

Il destino di Paperone

Potrebbe interessarti anche: Il destino di Paperone: com’è il seguito delle Lenticchie di Babilonia?

ventenni paperoni libro

Paperino e le lenticchie di Babilonia Gold

Tra i tanti volumi da collezione che la Disney produce con diverse collaborazioni, per esempio Panini oppure Glénat, il formato Gold è certamente tra i più prestigiosi. Si tratta di un volume dedicato alla storia prescelta, arricchito però da inserti inediti e interessanti.

In questo caso, Paperino e le lenticchie di Babilonia sarà protagonista del decimo volume Gold, impreziosito da delle vere chicche. Infatti, tutti i fortunati che lo acquisteranno, troveranno non solo questo classico dei fumetti imperdibile, ma anche un bell’ approfondimento di Marco Travaglini, importante giornalista ed esperto Disney. Ancora, è presente all’interno del volume anche una testimonianza del celebre disegnatore e autore Casty, autore anche della copertina inedita del libro, che conta ben 80 pagine a colori.

Paperino e le lenticchie di Babilonia Gold

Potrebbe interessarti anche: Noi cugini – Paperino, Gastone e Paperoga in un albo da collezione

I dettagli del volume

Paperino e le lenticchie di Babilonia in formato Topolino Gold sarà disponibile dal mese di marzo al prezzo di 14,90 euro. Un volume dalla copertina rigida e dalle notevole dimensioni, cioè 20,5 x 28 cm, che rappresenta un perfetto pezzo da collezione. Inoltre, Disney e Panini hanno voluto gratificare i lettori di una sorpresa in omaggio con il volume. Infatti, i fan che preordineranno l’edizione in fumetteria entro il 28 febbraio, riceveranno insieme al libro una bellissima litografia!

Un pezzo prezioso per tutti colori che hanno letto e amato la storia di Scarpa e desiderano conservarla con orgoglio, ma anche per chi non ha mai avuto il piacere di leggere questa appassionante e a tratti tragica vicenda e ha voglia di recuperare. Da marzo dunque disponibile il decimo volume Topolino Gold nelle edicole più fornite, le fumetterie e naturalmente sul sito Panini.it. Meglio non lasciarselo sfuggire!

Potrebbe interessarti anche: I cappelli di Qui Quo Qua, Paperone e Paperino in edicola con Topolino

Antonella Rubino

Fonti: I.N.D.U.C.K.S., Wikipedia, Anteprima Panini

Immagini: ©Disney, ©Panini, ©TopolinoMagazine

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com