Lo Scrigno delle Papermonete: tornano le monete di Marco Rota

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Lo Scrigno delle Papermonete
Lo Scrigno delle Papermonete

Torna disponibile l’intera raccolta delle Papermonete. Le monete disegnate da Marco Rota vennero rilasciate a inizio 2021 in allegato a Topolino e ad altri periodici Disney. Questo aprile, a due anni dalla prima pubblicazione, il set di monete torna disponibile grazie allo Scrigno delle Papermonete. Il cofanetto verrà pubblicato nella collana Disney Special Book 23 e conterrà la collezione completa di monete e un volume speciale. Il costo del cofanetto è di 42€, ma vediamo nel dettaglio il suo contenuto.

ventenni paperoni libro

Lo Scrigno delle Papermonete

Non è una novità, siamo oramai abituati a veder riproporre più volte i gadget allegati a Topolino. Le monete realizzate da Marco Rota, per l’operazione Paperdollari, non fanno dunque eccezione. Analogamente a quanto avvenuto con i francobolli metallici, anche questa volta la collezione verrà proposta in un cofanetto in cartone accompagnata da un volumetto in brossura con otto storie a tema.

Le monete di Paperopoli

Le dieci monete dorate vedono protagonisti i più iconici abitanti di Paperopoli, (Paperone, Qui, Quo e Qua, Paperoga, Paperina, Rockerduck, Archimede, Paperino, Nonna Papera, Brigitta, Gastone) caratterizzati dal inconfondibile tratto di Marco Rota. Lo scrigno delle Papermonete permette di esporre al meglio la collezione.

Papermonete
Papermonete – il volume pubblicato nel 2021

Per quanto riguarda il volume allegato, Papermonete, ad una prima occhiata sembra una semplice variant del volume realizzato durante il primo rilascio delle monete nel 2021. La copertina di Andrea Freccero resta invariata e cambia il solo coloro di sfondo. Il numero delle pagine, 224, risulta però maggiore, ciò può indicare la presenza di contenuti inediti o di un differente assortimento di storie, realizzato ad hoc per questa edizione da collezione.

Maria Concetta Spampinato

Immagini: Disney, Panini e aventi diritto

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com