La collana Grandi Autori propone dal 2014 degli interessanti volumetti brossurati, dal prezzo contenuto e dedicati di volta in volta a un diverso sceneggiatore o disegnatore. Dopo innumerevoli “edition”, dalla Black alla Platinum, passando per Fluo, Classic, Metal, Neon e chi più ne ha più ne metta, la serie è pronta a rinnovarsi in formato e contenuti. Il primo appuntamento è previsto ad aprile, e per una collana denominata “Grandi Autori” si è scelto di iniziare con un pezzo da novanta: Giorgio Cavazzano!
Potrebbe interessarti anche: Non solo Topolino: tutte le novità e i gadget in edicola a febbraio
Cavazzano e Grandi Autori: tutte le novità
La prima novità che salta all’occhio è la diversa foliazione: si passerà infatti dalle 292 pagine degli ultimi numeri a 240 pagine per questa edizione rinnovata, il tutto allo stesso prezzo, 8 euro. Si tratta di un ulteriore taglio che potrebbe non essere gradito da tutti, su una pubblicazione che, lo ricordiamo, aveva iniziato la sua corsa nel 2014 con volumi di 372 pagine. Ma le novità non si fermano qui.
Alle pagine di fumetto si aggiungerà un nuovo apparato redazionale con approfondimenti ed extra dedicati all’autore e alle storie. Non ci sono invece per il momento anticipazioni sulla veste grafica di questa “ripartenza”, né su chi curerà di volta in volta la selezione delle storie e gli extra.
Potrebbe interessarti anche: I cappelli di Qui Quo Qua, Paperone e Paperino in edicola con Topolino
Le migliori storie di Giorgio Cavazzano?
Un volume della serie Grandi Autori dedicato a Giorgio Cavazzano è già uscito nel luglio 2022. Si trattava in in quel caso di una celebrazione di Cavazzano autore completo di testi e disegni. Per l’uscita di aprile si preannuncia invece una panoramica sulla carriera del Giorgio disegnatore, dagli anni ’70 ad oggi. L’unica storia già confermata è Topolino e il dono dell’accademia, scritta da Alessandro Sisti e pubblicata nel 2018. Si tratta di un fumetto a sfondo storico ambientato a Venezia, città natale di Giorgio Cavazzano, che dalla sua uscita non era mai stato ristampato. La speranza è che anche il resto dell’indice possa riservare sorprese alternando avventure famose ad altre meno note e poco ristampate.
L’appuntamento, lo ricordiamo, è per aprile 2023 in edicola e fumetteria. Il volume avrà dimensioni 14,5×19,5 cm, conterà 240 pagine e costerà 8 euro.
Amedeo Anfuso
© Immagini: Panini Disney
Fonti: Anteprima Panini