Pinocchio è uno dei personaggi immaginari più conosciuti al mondo.
Grazie a Carlo Collodi, che gli diede vita nel suo celebre romanzo per ragazzi Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, la marionetta scolpita dal falegname Geppetto entrò nel mondo della letteratura italiana, diventando un vero e proprio fenomeno culturale.
Innumerevoli sono gli adattamenti teatrali e cinematografici che si sono ispirati al romanzo collodiano, ma anche nella musica, nei fumetti (di cui molti a tema Disney) e non solo.
Non c’è dubbio, però, che l’adattamento di maggiore successo sia il film d’animazione prodotto da Walt Disney nel 1940. Si tratta del secondo Classico Disney, la cui fama è aumentata nel corso degli anni fino ad essere incluso, nel 1994, nell’elenco americano delle opere filmiche da preservare.
Ma non tutto è oro quel che luccica: oggi vogliamo infatti raccontarvi della disastrosa première di Pinocchio, avvenuta proprio nel 1940 al Center Theatre di New York.

L’edificio è stato demolito nel 1954.
Potrebbe interessarti anche: Pinocchio: pace fatta tra Disney e Fondazione Carlo Collodi
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});Pinocchio: Luci e ombre
Il film d’animazione, vincitore di due Premi Oscar per la migliore colonna sonora originale e la migliore canzone originale (When You Wish Upon a Star), ha faticato a imporsi nei primi anni successivi alla proiezione. Le aspettative finanziare non furono soddisfatte, complice anche il conflitto mondiale che tagliò fuori i mercati esteri e ostacolò il successo internazionale di Pinocchio.
Fortunatamente, le successive proiezioni diedero il meritato successo al lungometraggio. Tra i maggiori riconoscimenti della critica è possibile annoverare quello di Rotten Tomatoes, dove il film ha la valutazione più alta possibile: 100%.
Secondo diverse fonti, però, si celerebbe un particolare avvenimento dietro la première del film.
Potrebbe interessarti anche: Il peggior Classico Disney? Ecco cosa dice Rotten Tomatoes
Cos’è successo durante la première di Pinocchio?
Dopo il grande successo di Biancaneve e i Sette Nani, c’era grande attesa per il nuovo prodotto targato Disney. Di conseguenza, la compagnia e la casa di distribuzione RKO volevano che l’accoglienza fosse all’altezza delle aspettative. L’anteprima del primo Classico Disney era andato in scena al Carthay Circle Theatre, che aveva una capienza di circa 1000 persone. Per la nuova proiezione si scelse quindi un luogo più ampio, il Center Theatre, con oltre il triplo dei posti a sedere.
Potrebbe interessarti anche: Biancaneve: la Disney modificherà il live-action dopo le accuse di Dinklage
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});L’intrattenimento degli attori con nanismo
Su proposta del dipartimento pubblicitario si era pensato di accogliere gli ospiti con alcuni attori vestiti da Pinocchio. Dal momento che il burattino collodiano doveva avere sembianze infantili, la scelta (ai tempi logicamente meno infelice di quanto lo sarebbe oggi) ricadde su 11 persone con nanismo. Queste persone, poste in cima al tendone del teatro il giorno della prima, avevano il compito di creare la giusta atmosfera per intrattenere il pubblico in attesa della proiezione.
La première sembra si sia trasformata in un completo disastro dopo l’ora di pranzo. A quanto pare, gli attori si rifocillarono con il cibo e le bevande che avevano a disposizione, alcune delle quali di natura alcolica.
La sbronza avrebbe provocato un generale stato di euforia e, forse accaldati non solo dagli alcolici ma anche dai pesanti costumi da Pinocchio, gli attori cominciarono a togliersi gli indumenti.
Intorno alle tre di quel pomeriggio, la folla, in trepidante attesa per il film d’animazione, si sarebbe trovata al cospetto di uno spettacolo poco gradito: gli undici attori, alcuni dei quali nudi, ruttavano rumorosamente, si insultavano e si picchiavano pesantemente.
Dal momento che rifiutavano di coprirsi e di scendere dalle impalcature, dovette intervenire la polizia, che raggiunse l’allegra compagnia e la trascinò in strada dopo avere coperto i molesti con dei lenzuoli.
Il tutto, davanti alla folla sbigottita.

Potrebbe interessarti anche: Top&Flop di Walt: Pinocchio

Da dove proviene l’immagine della première di Pinocchio?
L’unica immagine a supporto di questa tesi è un frame che inquadra i 4 attori vestiti da Pinocchio in cima alle impalcature del Center Theatre, ed è cominciata a circolare in rete a partire dal 2010.
Per i 55 anni di Disneyland Resort, infatti, il Fan Club ufficiale Disney denominato D23 aveva organizzato un evento di due giorni per celebrare l’affascinante storia del parco della Disney. La prova della disastrosa première di Pinocchio sarebbe stata mostrata proprio durante le tante proiezioni di questo evento.
Solo più recentemente la notizia è arrivata tra i media italiani, arrivando ad essere condivisa sui social anche da pagine che approfondiscono fatti storici, dando per scontata la veridicità dei fatti nonostante non siano mai stati confermati da fonti ufficiali.
A dare ulteriore credito al racconto, in effetti, è un’altra fonte ben più datata, che confermerebbe appieno queste teorie.
David Niven: l’attore britannico che raccontò l’età d’oro di Hollywood
Nel 1975, David Niven pubblicò Bring On the Empty Horses, memorie in cui l’attore e scrittore britannico raccolse una serie di divertenti reminiscenze dell’età d’oro di Hollywood, ovvero degli anni Trenta e Quaranta del secolo scorso. Tra gli eventi narrati, è presente anche quello relativo alla disastrosa première di Pinocchio:
Walt Disney‘s publicity department had their problems too. For the opening of Pinocchio in New York it was decided to hire eleven midgets, dress them in Pinocchio costumes and have them gambol about on top of the theatre marquee on opening day. Food and light refreshments in the shape of a couple of quarts of liquor was passed up to the marquee top at lunch time, and by three o’clock in the afternoon a happy crowd in Times Square was treated to the spectacle of eleven stark naked midgets belching loudly and enjoying a crap game on the marquee. Police with ladders removed the players in pillow cases.
Anche il reparto pubblicitario di Walt Disney ebbe i suoi problemi. Per l’apertura di Pinocchio a New York si era deciso di assumere undici persone con nanismo, di vestirli con i costumi di Pinocchio e di farli saltellare sopra il tendone del teatro il giorno dell’inaugurazione. Cibo e leggeri rinfreschi sotto forma di un paio di litri di liquore furono distribuiti in cima al tendone all’ora di pranzo, e alle tre del pomeriggio la gente che affollava Times Square fu invitata allo spettacolo di undici nani completamente nudi che ruttavano rumorosamente e che giocavano a dadi sul tendone. La polizia li portò via coprendoli con delle federe.
David Niven (traduzione a cura dell’autore)
Lo showman David Niven, vincitore dell’Oscar come Migliore attore protagonista nel 1959 per la sua breve interpretazione in Tavole separate, da molti ricordato anche per il suo ruolo di presentatore alla cerimonia degli Academy Award del 1974 mentre un uomo nudo appariva alle sue spalle, ha confermato anche in prima persona gli avvenimenti della disastrosa première di Pinocchio in un’intervista al Michael Parkinson Show:
Potrebbe interessarti anche: Kinder festeggia i 100 anni Disney: in regalo 20 racconti illustrati personalizzati
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});Può un così grave avvenimento macchiare la reputazione della Compagnia e di uno dei film di maggiore successo?
Se i fatti fossero confermati, The Walt Disney Company avrebbe taciuto su un avvenimento piuttosto rilevante e imbarazzante. Una figuraccia che, se fosse trapelata fin dall’inizio, avrebbe potuto macchiare la reputazione dell’azienda.
Ma la storia non si fa con i “se” e con i “ma”. Non sappiamo cosa avvenne realmente quel giorno di oltre 80 anni fa né, quindi, se la Compagnia ebbe responsabilità dirette.
Forse, per la Disney Company, la vera macchia sul curriculum associata all’adattamento collodiano che resterà impressa per sempre non è la disastrosa première di Pinocchio, ma il fallimentare adattamento in live-action candidato ai Razzie Awards 2023, ironica parodia contraltare degli Oscar.
Potrebbe interessarti anche: Oscar 2023, la Disney delude alle nomination
Roberto Caruso
Fonti: letteraturaitaliana.net | disneyhistoryinstitute.com | Flikr | youtube.com | cinematographe.it
© Immagini: Library of Congress’s Prints and Photographs division | d23.com | Disney e aventi diritto