Gli Oscar 2023 entrano finalmente nel vivo con l’annuncio delle nomination. Può partire il conto alla rovescia che ci porterà alla serata finale del 12 marzo al Dolby Theatre di Los Angeles con la consegna dei premi.
Nel primo pomeriggio di oggi, ora italiana, in diretta dal Samuel Goldwyn Theater dell’Academy Museum, Allison Williams e Riz Ahmed hanno infatti reso noto l’elenco dei titoli e dei nomi di coloro che si contenderanno l’ambita statuetta.
Potrebbe interessarti anche: Il peggior Classico Disney? Ecco cosa dice Rotten Tomatoes
A distinguersi è sicuramente Everything everywhere all at once con Michelle Yeoh che si aggiudica ben 11 nomination. A seguire la commedia nera irlandese Gli spiriti dell’isola con 9 candidature.
Ma vediamo che è successo alla corazzata Disney. L’aria di crisi ai piani alti dell’azienda sembra aver preso corpo anche tra i lustrini della notte più famosa del cinema. Un buon numero di nomination tecniche ma, stando alle previsioni, poche possibilità di aggiudicarsi i premi più appetibili.
Oscar 2023, le nomination Disney
La Marvel prova a mantenere terreno con Black Panther – Wakanda Forever che ha conquistato 5 nomination, quattro tecniche più la candidatura di Angela Basset a Miglior attrice non protagonista.
Potrebbe interessarti anche: Svelate altre tre copertine Marvel Comics celebrative di Disney 100
Segue a ridosso la 20th Century con il campione di incassi Avatar: la via dell’acqua con 4 nomination tra cui quella come miglior film. James Cameron non compare però nell’elenco dei nominati per la miglior regia.
L’animazione vede invece concorrere Pixar con Red di Domee Shi. Purtroppo per Disney la concorrenza del Pinocchio di Guillermo Del Toro non fa presagire nulla di buono per Mei e le sue trasformazioni in panda rosso.
Infine, per la categoria miglior documentario, c’è Fire of love prodotto da National Geographic e disponibile su Disney+.
Potrebbe interessarti anche: Red, quali sono gli di Easter Egg del nuovissimo film Pixar?
Ci piace però segnalare un piccolo/grande risultato italiano. La regista Alice Rohrwacher è candidata per il cortometraggio live action Le pupille, disponibile in esclusiva su Disney+. Il corto – prodotto dal già premio Oscar Alfonso Cuaròn – è una favola natalizia ispirata a una lettera che Elsa Morante mandò a Goffredo Fofi nel 1971.
E Pinocchio? In questa giornata di nomination il live action Disney di Robert Zemeckis conquista ben 6 candidature con buone probabilità di vittoria. Purtroppo però la pellicola con Tom Hanks non è in gara per gli Oscar bensì per i Razzie Awards 2023, i premi assegnati alle produzioni peggiori. Meglio di niente… o forse no!
Potrebbe interessarti anche: LEGO festeggia i 100 anni della Disney con nuovi BrickHeadz!
Francesca Arca
Immagini ©Disney ©Pixar ©Marvel ©20th Century
Fonti: Ansa