Il mese di gennaio introdurrà diverse novità su Disney+ e Star! Sono previste, infatti, alcune uscite che soddisferanno la curiosità e desteranno l’interesse di ogni tipo di pubblico, specialmente in vista dell’anno venturo!
Annunciamo, per prima cosa, l’arrivo dell’attesissima seconda stagione di Star Wars: The Bad Batch. La serie animata approderà sulla piattaforma streaming pochi giorni dopo l’inizio del 2023, ossia il 4 gennaio, e vedrà lo speciale gruppo di cloni impegnato in nuove e avvincenti avventure!
Un’altra uscita è la seconda stagione della serie d’animazione digitale Marvel Spidey e i suoi fantastici amici, sempre prevista per il 4 gennaio. Scopriremo quali imprese eroiche dovranno affrontare i coraggiosi e intrepidi Spidey, Spin e Ghost-Rider.
Lo stesso giorno arriverà su Disney+ e Star anche un film uscito di recente (il 17 novembre), The Menu che vede protagonista un magistrale Ralph Fiennes, accompagnato da un cast di alto livello.
Per gli amanti del giallo è previsto, inoltre, l’arrivo di diverse serie a tema: l’11 gennaio prepariamoci a risolvere casi intricati con la squadra di NCIS, giunta alla diciannovesima stagione, mentre dal 18 gennaio potremo unirci al team di Criminal Minds: Evolution. E, qualora non dovesse bastare, dal 25 gennaio approdano le prime due stagioni di American Crime Story, nonché lo spin-off della serie, Impeachment.
Ci aspetta, quindi, un gennaio 2023 ricco di novità e sorprese su Disney+ e Star!
Potrebbe interessarti anche: Kinder e Zaini, le Calze Disney della Befana 2023 di Topolino, Buzz e le Principesse
Torna la squadra Clone Force ’99: su Disney+ Star Wars: The Bad Batch 2
La Clone Force ’99 è pronta a vivere nuove entusiasmanti avventure nella seconda stagione animata di Star Wars: The Bad Batch, la quale approderà il 4 gennaio su Disney+.
La serie, sviluppata da Dave Filoni e Jennifer Corbett e diretta da Brad Rau, è ambientata dopo gli eventi di The Clone Wars e ruota attorno alle vicende di una squadra di cloni geneticamente modificati, i quali non sono stati condizionati dall’Ordine 66 voluto dal Cancelliere Supremo Palpatine. Questo avviene proprio perché ogni membro del team è dotato di una caratteristica peculiare che lo rende diverso dagli altri cloni.
Durante la prima stagione il gruppo, soprannominato The Bad Batch, si è ritrovato ad assistere ai cambiamenti della Galassia in seguito allo sterminio dei Jedi. Nuovi incontri, in particolare quello con la giovane Omega, terribili nemici e incredibili avventure hanno mutato radicalmente gli equilibri della squadra: cosa attende ora la Clone Force ’99? Quali nuovi pericoli dovrà affrontare in una Galassia sempre più diversa e ostile?
A gennaio su Disney+ ritornano i piccoli grandi eroi Marvel: Spidey e i suoi fantastici amici
Il 4 gennaio prepariamoci a incontrare nuovamente gli eroi Marvel versione Junior: su Disney+ approda, infatti, la seconda stagione di Spidey e i suoi fantastici amici.
Per coloro che non lo sapessero, si tratta di una serie animata per bambini diretta da Darren Bachynski e trasmessa per la prima volta su Disney Junior il 6 agosto 2021.
La trama ruota attorno a eroi della Marvel quali l’Uomo Ragno, Spin e Ghost-Rider in versione, però, più “giovane”! Questi piccoli, ma tenaci, supereroi dovranno combattere i criminali che infestano la loro città e minacciano l’equilibrio del Mondo.
Riusciranno a sconfiggere i loro nemici anche questa volta?
Potrebbe interessarti anche: I Classici Disney tornano in edicola con TV Sorrisi e Canzoni
Indovina dove si va a cena? Arriva The Menu
Il 4 gennaio su Disney+ preparatevi ad assaggiare piatti alquanto singolari alla cena organizzata da Ralph Fiennes in The Menu. Il film, diretto da Mark Mylod, è uscito nelle sale cinematografiche lo scorso 17 novembre e vede tra gli attori, oltre a Fiennes, Anya Taylor-Joy, già nota per la serie La Regina degli Scacchi, e Nicholas Hoult, conosciuto per aver interpretato Bestia nei film della saga X-Men.
La trama ruota attorno a una cena, che si tiene in un elegantissimo ristorante situato su un’isola priva di copertura di rete. Lo chef Julian Slowik, specializzato in gastronomia molecolare, propone agli invitati, da lui accuratamente selezionati, portate microscopiche tutte diverse tra loro e alquanto particolari, con lo scopo preciso di raggiungere la perfezione culinaria. Ben presto, però, viene scoperto l’obiettivo primario della cena e cominciano a verificarsi strani e inquietanti eventi…
Cosa avrà in serbo per i suoi invitati il misterioso chef?
La magia della musica in uno studio: a gennaio arriva If these Walls could sing
Sicuramente il nome Abbey Road risveglia qualcosa nella nostra mente e ci fa pensare ai cantanti e alle band che tanto ci hanno fatto sognare, come per esempio i The Beatles. Abbey Road è infatti il nome dello studio in cui sono state registrate canzoni e dischi memorabili.
Ma qual è la vera storia di quel magico luogo?
A raccontarcelo è Mary McCartney, figlia di Paul, e regista del docufilm che approderà il 6 gennaio su Disney+: If these Walls could sing. Tramite interviste e contributi di cantanti e band famose quali Jimmy Page, Kate Bush, Noel e Liam Gallagher, Pink Floyd, John Williams, Celeste, Elton John, Giles Martin e Dame Shirley Bassey, Mary McCartney narrerà la storia di uno degli studi di registrazione più famosi del mondo, che ha visto la nascita di diversi e splendidi evergreen.
Pronti a entrare in un mondo magico?
Potrebbe interessarti anche: Il calendario dell’avvento Disney: 25 storie per Natale
A gennaio su Disney+ ritorna il sogno americano: Ecco a voi i Chippendales
Si sa, il sogno americano (in originale American Dream) ha portato tantissime persone a trasferirsi negli Stati Uniti, considerato un paese dalle mille e una opportunità, per cercare fortuna. Ed è il caso anche di Steve Banerjee, il protagonista della nuova serie (basata su una storia vera) Ecco a voi i Chippendales, diretta da Robert Siegel.
Banerjee, interpretato da Rajiv Joseph, è un benzinaio indiano che nel 1979, desideroso di raggiungere la vera opulenza decide di cambiare vita, emigrando negli Stati Uniti. Lì gli viene l’idea singolare, ma originale, di cominciare a proporre ai clienti dei bar degli spettacoli di striptease maschili: per concretizzare il tutto si avvarrà dell’aiuto del bravissimo coreografo Nick De Noia, interpretato da Murray Barlett.
Il successo non tarda ad arrivare, ma, si sa, porta con sé un prezzo da pagare che si rivela altissimo…
Superpoteri sì o no? Scopritelo con Extraordinary
Quante volte abbiamo sognato di possedere un superpotere, mentre invece ci tocca essere così “ordinari“? La stessa cosa succede alla protagonista di Extraordinary, serie esclusiva Disney+ creata da Emma Moran, che approderà sulla piattaforma streaming il 25 gennaio. L’ideatrice è alle prime esperienze, ma ha dichiarato di voler incominciare da una commedia fantasy per affrontare una tematica alquanto complessa e articolata: la percezione di sé stessi all’interno della società.
La trama ruota attorno alla venticinquenne Jen, interpretata da Máiréad Tyers: la giovane vive in un mondo futuro in cui tutte le persone sviluppano un superpotere non appena compiono 18 anni… tranne lei! Circondata da amici e familiari con abilità e capacità uniche, Jen scivola nello sconforto e cerca in tutti i modi di individuare e trovare il proprio superpotere, senza però riuscirci…
Ce la farà a raggiungere il suo obiettivo e, cosa più importante, a trovare il proprio posto in un mondo che sembra escluderla?
Le uscite di gennaio su Disney+ e Star
Di seguito il calendario con date e contenuti in uscita a gennaio su Disney+ e Star:
4 gennaio | Star Wars: The Bad Batch – Seconda Stagione – (2021 – in corso) |
4 gennaio | Reservation Dogs – Seconda Stagione – (2021 – in corso) |
4 gennaio | The Menu – (2022) |
4 gennaio | Spidey e i suoi fantastici amici – Seconda Stagione – (2021 – in corso) |
4 gennaio | Les Amateurs – Seconda Stagione – (2022 – in corso) |
6 gennaio | If these Walls could sing – (2022) |
9 gennaio | Koala Man – (2023) |
11 gennaio | Ecco a voi i Chippendales – (2023) |
11 gennaio | NCIS – Diciannovesima Stagione – (2003 – in corso) |
11 gennaio | Chasing Waves – (2023) |
11 gennaio | The Resident – Sesta Stagione – (2018 – in corso) |
18 gennaio | NCIS L.A. – (2009 – in corso) |
18 gennaio | Little Demon – (2022 – in corso) |
18 gennaio | Criminal Minds: Evolution – (2022 – in corso) |
25 gennaio | Extraordinary – (2023) |
25 gennaio | Welcome to Wrexham – (2022 – in corso) |
25 gennaio | American Crime Story – Prima e Seconda Stagione – (2016) |
25 gennaio | American Crime Story: Impeachment – (2021) |
Non ci resta quindi che goderci l’ormai prossimo mese di gennaio, con le novità e le sorprese che Disney+ e Star ci riserveranno!
La redazione ne approfitta per augurarvi un felice e sereno 2023 su Disney+ e Star!
Potrebbe interessarti anche: L’Oroscopoga di gennaio: quale statuetta del presepio sei?
Michael Anthony Fabbri
Fonti: justnerd, badtaste, teamworld
Immagini: © Disney, Marvel e aventi diritto