Il Natale sta arrivando! Come accoglierlo se non con un confortevole, soffice, speziato calendario dell’avvento Disney? Abbiamo indetto una grande riunione in redazione, e tra panettoni e prosecchi abbiamo scelto 25 storie, una per ogni giorno dicembrino fino a Natale. Il risultato è un mosaico di consigli di lettura, ricordi, buoni sentimenti… e anche qualche sganassone. A ogni storia è abbinato qualcosa: una canzone, un film, un cibo, un’attività da fare nel mentre. Perché questa è la magia del fumetto Disney: arricchire le giornate più ordinarie e quelle più speciali allo stesso modo, con l’inebriante sensazione di farci sentire sempre a casa. Buona lettura e buone feste!
Potrebbe interessarti anche: Le 10 copertine di Natale più belle di Topolino
Il calendario dell’avvento Disney
1 dicembre
Topolino e le dolcezze del Natale
di Romano Scarpa
Storia scelta da: Luca Rago
Topolino è in difficoltà e nemmeno la sua proverbiale forza d’animo stavolta sembra sufficiente a salvarlo. Abbandonato da tutti, e proprio col Natale alle porte! Forse la scelta giusta è lasciare la sua amata città, ma come sarebbe Topolinia senza il suo più celebre cittadino?
Da leggere: dopo l’ennesima visione natalizia de La vita è meravigliosa.
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
2 dicembre
Topolino e le delizie natalizie
di Guido Martina e Romano Scarpa
Storia scelta da: Lorenzo Oliva
Un’invenzione strampalata di Pippo rende lui stesso e Topolino completamente invisibili, proprio mentre aspettavano il resto della banda Disney per il pranzo di Natale. Ce la faranno a tornare in tempo per non destare sospetti e non suscitare l’ira degli amici?
Da leggere: dopo aver passato tutto il cenone di Natale sfuggendo alle incessanti domande dei parenti.
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
3 dicembre
Topolino e il cappotto da 1 dollaro
di Casty e Michele Mazzon
Storia scelta da: Mattia Rispo
È il periodo dello shopping natalizio e Topolino entra inavvertitamente in possesso di un cappotto dal quale continuano a spuntare delle banconote. Un indumento del genere sembra il sogno di chiunque, ma il precedente proprietario rifiuta misteriosamente di riprenderselo…
Da leggere: prima di avventurarsi tra strade illuminate e centri commerciali per le compere natalizie.
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
4 dicembre
Paperino e l’albero di Natale
di Don Rosa
Storia scelta da: Alberto Giacomelli
Paperino vuole addobbare alla perfezione il suo albero di Natale per stupire i suoi ospiti. Tra montagne di palline di vetro e lucine da sogno, il Papero sembra aver pianificato ogni dettaglio. Ma non ha messo in conto la sua costante sfortuna…
Da leggere: prima di addobbare l’albero con parenti e amici.
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
5 dicembre
Gambadilegno e il Natale speciale
di Carlo Panaro e Sergio Asteriti
Storia scelta da: Lidia Brancia
La notte di Natale è davvero speciale, se riesce a far sì che persino Gambadilegno anteponga la felicità di un bimbo al recupero di una refurtiva…
Da leggere: seduti sul divano con una coperta sulle gambe mentre mangiate popcorn caramellati.
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
6 dicembre

Paperino e il premio di bontà
di Carlo Chendi e Romano Scarpa
Storia scelta da: Francesco Menegale
Per incentivare le offerte di beneficenza in occasione del Natale, il sindaco di Paperopoli istituisce un premio di mille dollari per chi compirà l’atto di generosità più significativo, scatenando una vera e propria “competizione di bontà” tra i cittadini. Tra i contendenti non possono mancare Paperino e Paperone… ma a spuntarla saranno dei vincitori inaspettati dal grande cuore!
Da leggere: dopo aver guardato il Canto di Natale di Topolino, con un po’ di fazzoletti di scorta che non si sa mai.
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
7 dicembre
Topolino e la leggenda del panettone
di Bruno Sarda e Massimo De Vita
Storia scelta da: Stefano Buzzotta
Una classica vicenda della Macchina del Tempo, ma con un fatato tocco natalizio: Topolino e Pippo vengono catapultati nel Ducato di Milano, presso la corte viscontea, a Natale. In ballo ci saranno non solo la rocambolesca genesi del Duomo, ma anche la nascita del dolce meneghino per eccellenza. Tra goliardia e magia, un’avventura confortevole e burrosa.
Da leggere: seduti su un gradino del pozzo di Piazza dei Mercanti, mentre nevica piano e nell’aria si diffonde con garbo O mia Bela Madunina.
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
Potrebbe interessarti anche: 7 storie Disney con protagonista il panettone
9 dicembre
Paperino e i buoni propositi
di Carl Barks
Storia scelta da: Antonella Rubino
In vista del nuovo anno Paperino decide, sotto consiglio di Paperina, di non voler più perdere la calma. A rendere complicata la riuscita di questo buon proposito non solo è il carattere burbero di Paperino, ma soprattutto le marachelle che combinano i nipotini. Infatti, Qui, Quo e Qua verranno a conoscenza delle intenzioni dello zio e gli renderanno la vita impossibile. Ce la farà Paperino a non perdere le staffe?
Da leggere: sorseggiando dello zabaione caldo e con carta e penna alla mano, per lasciarsi ispirare nella scrittura della propria lista dei buoni propositi.
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
10 dicembre
Topolino e l’albero di Holly
di Pietro Zemelo e Giuseppe Zironi
Storia scelta da: Marta Leonardi
Per sbaglio Topolino e Pippo si ritrovano nella Topolinia di cento anni prima, dove conoscono una simpatica bambina: Holly. Cercando di tornare a casa, i Nostri ricompaiono nello stesso luogo ogni dieci anni e nel tempo finiscono per fare amicizia con la bimba. Un anno, però, Holly non si trova da nessuna parte. In tre vignette Topolino e Pippo si rendono conto di quello che in fondo avevamo già capito: la loro amica non tornerà ma il ricordo resterà sempre con loro.
Da leggere: ascoltando in sottofondo, bassa bassa, The Spirit Carries On dei Dream Theater
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
Potrebbe interessarti anche: Morte: quando si affaccia su Topolino
11 dicembre
Paperino e la sorpresa della sorpresa
di Manuela Capelli ed Enrico Faccini
Storia scelta da: Hector Vittorio Leoni
È Natale, e mentre Paperino incarta gli ultimi regali, riceve una scatolina da un mittente anonimo. Temendo che sia un regalo di qualcuno a cui non ha pensato, farà visita a tutti i suoi amici e parenti, per scoprire chi sia il misterioso benefattore, cercando di non farsi rivelare “la sorpresa della sorpresa”, ossia il contenuto della scatola. Anche questa volta tuttavia, il nostro amico pennuto non sarà aiutato dalla Dea Bendata.
Da leggere: prima di andare a fare le compere per i regali dell’ultimo minuto!
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
Potrebbe interessarti anche: 7 follie del Paperoga di Enrico Faccini
12 dicembre
Un papero in rosso
di Tito Faraci e Francesco Artibani
Storia scelta da: Marianna Sartori
La sera del 24 dicembre Babbo Natale ha un incidente stradale per colpa di Zio Paperone, che si ritrova obbligato a sostituirlo insieme a un Paperino non molto convinto della missione. Il Papero più ricco e taccagno del mondo si ritrova quindi nelle vesti dell’uomo più generoso del mondo, come se la caverà?
Da leggere: impacchettando i regali!
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
13 dicembre
A Christmas Coot
di Marco Nucci e Paolo Mottura
Storia scelta da: Roberto Caruso
Il cenone della Vigilia di Natale è una tradizione con radici lontanissime in casa Coot. Il nipotame è impossibilitato a raggiungere la fattoria, e toccherà a Nonna Papera, spinta dei parenti in visita dal passato, risolvere la situazione.
Da leggere: dopo aver gustato le arancine, nel rispetto della tradizione siciliana di Santa Lucia.
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
14 dicembre
Paperino e i doni inattesi
di Carl Barks
Storia scelta da: Giulia Santanchè
I nipotini realizzano di possedere già tutti i giocattoli possibili e immaginabili e chiedono quindi a Babbo Natale di aiutare i bambini poveri. La generosità dei ragazzini svanirà repentinamente alla vista di un meccano, creando una girandola di avvenimenti che coinvolgeranno tutto il parentado. Una riflessione dal sapore agrodolce sul significato del Natale nell’era del consumismo.
Da leggere: ascoltando Blue Xmas (to whom it may concern) di Miles Davies e Bob Dorough
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
15 dicembre
Manetta e l’indagine natalizia
di Tito Faraci e Giorgio Cavazzano
Storia scelta da: Giulio Maria Giuliani
Manetta e Rock sassi hanno arrestato un misterioso individuo con una folta barba bianca, che si intrufola nei camini delle case nella notte, ha dei giocattoli come refurtiva e si spaccia per Babbo Natale. Peccato che i due poliziotti abbiano arrestato il vero Babbo Natale, che ora non ne vuole più sapere di riprendere il suo vecchio lavoro. Toccherà quindi al commissario Basettoni salvare il Natale.
Da leggere: prima di guardare La banda dei Babbi Natale di Aldo, Giovanni e Giacomo.
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
16 dicembre
Zio Paperone e il nuovo Canto di Natale
di Marco Bosco e Silvia Ziche
Scelto da: Michael Anthony Fabbri
Come ogni anno anche la famiglia dei Paperi si appresta a festeggiare il Natale, organizzando il canonico pranzo da Nonna Papera. Ma Zio Paperone sembra avere altri progetti…ci penserà un viaggio alquanto particolare a fargli cambiare idea…
Da leggere: con una buona tazza di cioccolata calda, in compagnia dei Lebkuchen, dolce tedesco di marzapane e cioccolata.
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
Potrebbe interessarti anche: Ecco perché il Canto di Natale di Topolino è un capolavoro
17 dicembre
Paperino e il Natale da saltare
di Blasco Pisapia
Storia scelta da: Federico Ravagli
Sopraffatto dalle innumerevoli impellenze per organizzare il Natale, Paperino, su consiglio di zio Paperone, decide di “saltare” il Natale e non festeggiarlo. Ma un’inaspettata visita per lo zione li costringerà, il giorno della vigilia, a correre ai ripari.
Da leggere: prima di guardare Il Grinch di Ron Howard.
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
18 dicembre
Zio Paperone in: Notte Silenziosa
di Roberto Gagnor ed Enrico Faccini
Storia scelta da: Matteo Chiricosta
È la notte di Natale a Paperopoli. La città è ammantata di bianco. Paperone è nel deposito alle prese con la chiusura del bilancio annuale. Ma questa calma apparente viene interrotta in maniera repentina. L’appiccicosa Brigitta, l’ennesimo colpo sgangherato dei Bassotti, l’arrivo di Amelia e del rivale Rockerduck mettono a dura prova la pazienza dello zione. Ma una vecchia e (chi lo sa?) magica candela farà ricordare a Paperone quanto sia fortunato ad avere queste persone intorno a lui.
Da leggere: ascoltando Jingle Bells nella versione cantata da Frank Sinatra
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
19 dicembre

Topolino e il Natale… numero 1999
di Giuseppe Zironi
Storia scelta da: Agnese Amato
Chi porta i regali su Alfa Centauri? Babbo Natale con le antenne, ovviamente. L’ultimo Natale del millennio deve essere perfetto, e Topolino si fa letteralmente in tre per aiutare i Babbo Natale alieni a evitare che sorgano inghippi anche sul più bislacco pianeta della galassia più sperduta. La missione più difficile? Esaudire un ordinario desiderio terrestre e tornare a casa in tempo per la cena.
Da leggere: prima di scegliere una mèta per le prossime vacanze.
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
21 dicembre
Paperino e il ventino fatale
di Carl Barks
Storia scelta da: Mattia Del Core
I Paperi cercano di regalare il miglior Natale possibile ai ragazzini del quartiere povero di Paperopoli, ma a complicargli le cose ci saranno la riluttanza di Paperone e un piccolo, disastroso, semplice, fatale ventino…
Da leggere: ascoltando Happy Xmas (War Is Over) di John Lennon
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
22 dicembre
Canto di Natale
di Guido Martina
Storia scelta da: Sabrina Ghini
Parodia in costume del famoso Canto di Natale di Charles Dickens. Paperon Scrooge incontra i tre Spiriti del Natale passato, presente e futuro, che lo portano a cambiare punto di vista sulla sua taccagneria. Abbandonata l’avarizia, capisce che la generosità apre un mondo di gioia e amicizie. Un classico da rileggere ogni anno, per ravvivare lo spirito natalizio.
Da leggere: con una bella tazza fumante di cioccolata, con la famiglia
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
Potrebbe interessarti anche: Ebenezer Scrooge nella realtà: l’ispirazione di Charles Dickens
23 dicembre
Paperino e la scavatrice
di Carl Barks
Storia scelta da: Antonio Manno
Quando Paperino si accorge di aver dimenticato di spedire la letterina di Natale, deve pensarci da solo. Peccato che i nipotini vogliano… una scavatrice! Tra furiose lotte a colpi di sacconi di danaro, martellate con scavatrici e camini scoppiati, solo Babbo Natale può salvare la situazione.
Da leggere: prima di un’accesa lotta a Super Smash Bros. con gli amici
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
Potrebbe interessarti anche: 7 cose che (forse) non sapevate su A Christmas Carol
24 dicembre
Zio Paperone in… un altro Natale sul Monte Orso
Testi di Tito Faraci – Disegni di Giorgio Cavazzano
Storia scelta da: Margherita La Peruta
Vigilia di Natale. Zio Paperone rispolvera un vecchio costume da orso usato tanti Natali or sono per fare uno scherzo a Paperino, ripensando con nostalgia a come allora si facesse meno scrupoli ad approfittare degli altri. Compare uno strano omone vestito di rosso, Zio Natale, che rivela a Paperone come proprio allora abbia iniziato ad affezionarsi ai nipoti e, inevitabilmente, ad ammorbidirsi. Il passato, però, con un pizzico di magia e uno schiocco di dita può essere cambiato. Paperone torna nel 1947 dove tutto è cominciato: riuscirà stavolta a rimanere il rigido, avaro, anaffettivo papero di un tempo?
Da leggere: ascoltando Last Christmas degli Wham! (per veri nostalgici come Zio Paperone!) e guardando a seguire Il Canto di Natale di Topolino.
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
Potrebbe interessarti anche: I 5 film Disney di Natale peggiori di sempre
25 dicembre
Paperino e il Natale sul Monte Orso
di Carl Barks
Storia scelta da: Alessandro Giacomelli
Paperino è rimasto al verde pochi giorni prima di Natale, e non potrà permettersi di festeggiare. Per fortuna il suo anziano zio, un certo Paperon de’ Paperoni, decide di prestargli la sua capanna in montagna, in una località dal nome evocativo: il Monte Orso.
Da leggere: prima, durante e dopo il pranzo di Natale coi parenti.
Link per scoprire dove recuperarla: I.N.D.U.C.K.S.
L’unica playlist di cui avrete bisogno
Buon Natale da tutta la redazione di Ventenni Paperoni!
Potrebbe interessarti anche: TEST: Che personaggio de “Canto di Natale di Topolino” sei?
Immagini: ©Panini/Disney