Festeggiate Natale con Giunti. Le più belle storie Disney: Da regalo

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

La casa editrice Giunti ha pubblicato il volume Le più belle storie Disney: Da regalo, con una selezione di avventure perfettamente in linea con il clima natalizio. La raccolta tematica comprende ben 11 storie pubblicate dal 1995 al 2015, comprendenti sia il cast paperopolese che topolinese. L’edizione brossurata, al prezzo di 8,90 € per 308 pagine, contiene le seguenti storie:

  1. La restituzione doverosa (di Carlo Panaro e Studio Recreo)

Potrebbe interessarti anche: L’omaggio di Giunti al Sommo Poeta: PaperDante

Copertina le più belle storie Disney: da regalo

Le più belle storie Disney

La collana Le più belle storie Disney, ormai vanta numerosi volumi con tematiche tra le più disparate. Si passa da storie dedicate a singoli personaggi, come Paperinik, oppure concentrate su un singolo tema come il Fantasy o la Fantascienza. Menzione speciale per Le più belle storie Disney: Cinema uscito nel 2020 in occasione del centenario dalla nascita del grande Federico Fellini. Infatti nel volume è presente una storia a fumetti ispirata al suo bellissimo film La Strada. Tutte le storie presenti nella raccolta sono dedicate ai vari generi cinematografici, alle stelle del grande schermo e ai film più famosi.

Copertina di Le più belle storie Disney: Cinema

Il volume Le più belle storie Disney: Da regalo si prospetta come una perfetta occasione per rileggere avventure natalizie in occasione delle feste, o per scoprirle per la prima volta, accomodati su una confortevole poltrona accanto all’albero di natale. Un regalo natalizio ideale per ogni amante dei fumetti Disney!

Potrebbe interessarti anche: Giunti e Disney ristampano una Grande Parodia: torna Moby Dick

Matteo Chiricosta

Fonti: Amazon | Giunti Editore

Immagini: © Disney, Panini e aventi diritto

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com