Il XXXIIIesimo episodio del famosissimo speciale di Halloween dei Simpson è piuttosto particolare: La paura fa novanta presenterà infatti un importante tributo a Death Note, uno degli anime più noti e amati mai realizzati dallo studio di animazione giapponese Madhouse. Il corto di Halloween sarà invece realizzato dallo studio sudcoreano DR Movie.
Le origini e la successione degli episodi della serie
Ideati dal genio di Matt Groening, I Simpson sono forse i personaggi più iconici di tutta la storia delle serie tv d’animazione per adulti. La paura fa novanta è una serie di episodi speciali che, fin dalla prima messa in onda il 25 ottobre 1990 in America, piacquero immediatamente al pubblico, tanto da portare avanti la serie ogni stagione, arrivando così alla 33esima puntata. Col titolo originale di Treehouse of Horror, si tratta di episodi sempre suddivisi in tre corti differenti, che strizzano l’occhio al genere horror e soprannaturale. Non mancano certo parodie di opere famose appartenenti a tali generi, come Il Corvo di Edgar Allan Poe, Shining dal romanzo di Stephen King e dal film di Stanley Kubrick, Dracula di Bram Stoker e tanti altri.
Potrebbe interessarti anche: A novembre su Disney+ e Star: Come per Disincanto, Topolino e Willow
La paura fa novanta e Death Note
L’omaggio a Death Note in uno dei tre corti è esplicito non solo dal contesto della storia e dalle numerose citazioni, ma soprattutto dai disegni e dall’animazione: i personaggi, infatti, sono rappresentati in stile anime, ottenuto grandiosamente attraverso il lavoro dello studio di animazione sudcoreano DR Movie, famoso per aver realizzato The Animatrix, ma anche The Batman, Avatar: The Last Airbender e Teen Titans.
È diventato virale un video pubblicato su Twitter in cui è presentato uno spezzone dell’episodio: una Lisa nipponica che passeggia per strada viene in possesso del Dead Thome, un libretto nero con il potere di togliere la vita a qualunque persona il cui nome è scritto all’interno, insieme alla modalità della morte, che improvvisamente cade dal cielo arrivando nelle sue mani.
Proprio come nell’anime, Lisa appare contenta del libretto che le permetterà di cambiare il grigio e corrotto mondo che la circonda. Inoltre, sono stati diffusi alcuni fotogrammi che mostrano Lisa insieme allo shinigami Ryuk, il dio della morte, che l’ha scelta come proprietaria del diario e quindi come giudice dell’intera umanità.
Non solo anime
Infatti, anche gli altri due corti sono omaggi a importanti opere cinematografiche e televisive. Uno è ispirato al film horror australiano Babadook, il cui protagonista omonimo è una creatura mostruosa che tormenta le sue vittime, mentre l’altro si ricollega alla serie tv fantascientifica americana Westworld, narrante le avventure in un parco divertimenti futuristico popolato da androidi.
Dove sarà trasmesso l’episodio de La paura fa novanta con l’omaggio a Death Note?
La paura fa novanta sarà trasmessa negli USA il 30 ottobre dalla solita emittente Fox. Sarà caricata sulla piattaforma streaming Hulu esattamente il giorno dopo.
Su Disney+ la treentaduesima stagione è l’ultima disponibile. Dunque, si spera che anche le ultime due stagioni siano inserite il prima possibile, così da non perdere nemmeno un’avventura della simpatica e comica famiglia gialla più famosa della tv.
Potrebbe interessarti anche Dicci la tua festa di Halloween e ti diremo chi sei (o cosa guardare su Disney+)
Antonella Rubino
Fonti: Wired Italia
Immagini: © Disney e aventi diritto