Torna La Spada di Ghiaccio a dicembre? Tutto quello che sappiamo

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Da quando Alex Bertani dirige il fumetto Disney più famoso del mondo ci ha abituati a grandi ritorni in pompa magna. Recentemente abbiamo assistito al ritorno di Giorgio Pezzin con due nuovi episodi de Le Tops stories (Topolino e la fonte della giovinezza, Il X Klum) e a quello di Rudy Salvagnini, che tra le tante storie di nuova linfa ha anche rimesso mano a I mercoledì di Pippo con L’incredibile segreto.
Stavolta, invece, tutti gli indizi porterebbero a pensare che a tornare sia una saga storica: La Spada di Ghiaccio.

Potrebbe interessarti anche: Il meraviglioso nonsense meta-narrativo dei Mercoledì di Pippo

La Spada di Ghiaccio: un cult intramontabile

Nelle ultime settimane i canali ufficiali di Topolino Magazine e Panini avevano annunciato diverse iniziative editoriali incentrate sulla ristampa dei capitoli di una delle saghe più celebri nel panorama Disney italiano.
La prima, già disponibile in edicola, fumetteria e shop panini, riguarda la ristampa del primo capitolo in seno alla nuova collana Le Grandi Saghe. A questa, si aggiungono due ulteriori albi dalla caratura ben più preziosa che approderanno a breve nei soliti canali d’acquisto. Si tratta di un’edizione regular e di una deluxe della saga stessa.

La Spada di Ghiaccio
Gli albi più recenti che ristampano La Spada di Ghiaccio: Le Grandi Saghe 1, Topolino e la Spada di Ghiaccio (regular), e Topolino e la Spada di Ghiaccio (deluxe).

Potrebbe interessarti anche: Torna La Spada di Ghiaccio in edizione regular e deluxe

Un nuovo capitolo della Spada di Ghiaccio?

I sopracitati volumi hanno come scopo principale quello di celebrare i 40 anni dall’uscita di Topolino e la spada di ghiaccio. Ma questo importante avvenimento potrebbe essere festeggiato in maniera decisamente più importante.
Ad alimentare le speranze di un possibile ritorno è un teaser promozionale lanciato nel numero di Topolino in uscita il 19/10/2022. L’illustrazione, condivisa anche sui canali social del settimanale, mostra inequivocabilmente una spada sepolta nel Ghiaccio. Sotto, la scritta “a dicembre, solo su Topolino”.
Ma questo non è l’unico indizio a nostra disposizione.

spada di ghiaccio
Il teaser che apre le porte al ritorno de La Spada di Ghiaccio.

Ricordiamo, infatti, che tutti i 4 capitoli finora pubblicati, sono usciti a dicembre:

  1. Topolino e la spada di ghiaccio, del 12 dicembre 1982
  2. Topolino e il Torneo dell’Argaar, del 18 dicembre 1983
  3. Topolino e il ritorno del “principe delle nebbie, del 23 dicembre 1984
  4. Topolino e la bella addormentata nel cosmo, del 3 gennaio 1993, che sfora solo di qualche giorno

Infine, un’ultima suggestione. Il 21 dicembre di quest’anno Topolino raggiungerà il ragguardevole traguardo dei 3500 numeri. Quale migliore occasione per rilanciare la saga? La cover del volume speciale, sia regular che variant, ricordiamo è ancora ignota.
E soprattutto, sarà Massimo De Vita a riprendere in mano le redini della sua creazione? Ricordiamo infatti che il Maestro, classe 1941, è assente dalle scene da ben due anni (Superpippo e Indiana Pipps in Arachidi & piramidi)

Non ci resta che aspettare…

Al momento non abbiamo ulteriori notizie. Non ci resta dunque che attendere ulteriori comunicazioni ufficiali attraverso i redazionali di Alex Bertani, i canali social di Topolino, o perché no, anche qualche conferenza dal prossimo Lucca Comics.
Nel frattempo, saremo in grado di leggere (o rileggere) l’appassionante saga, grazie alle varie pubblicazioni in uscita. Incrociamo le dita!

Potrebbe interessarti anche: Topolino 3500, un traguardo da festeggiare. Le prime info

Roberto Caruso

Fonti: Topolino Magazine, Inducks

© Immagini: Topolino Magazine, Panini

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com