Si è spenta a 96 anni Angela Lansbury, storica e talentuosa attrice

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ci ha lasciati oggi 11 ottobre Dame Angela Brigid Lansbury, attrice di teatro, cinema e televisione dall’incommensurabile talento, famosa per numerose interpretazioni e vincitrice dell‘Oscar alla Carriera nel 2014. Tra i ruoli da lei ricoperti ricordiamo ovviamente la storica e iconica Jessica Fletcher, protagonista de La Signora in Giallo. Ma ve ne sono anche diversi relativi all’Universo Disney. I più famosi sono sicuramente quello della maldestra fattucchiera Eglantine Price, protagonista del film Pomi d’ottone e manici di scopa, nonché il doppiaggio della simpatica e premurosa Mrs. Bric, nel 30° Classico Disney del 1991 La Bella e la Bestia.

Angela Lansbury

Angela Lansbury, una vita dedicata al teatro e al cinema

Angela Lansbury nacque a Londra, nella zona di Regent’s Park, il 16 ottobre 1925. Fin dalla tenera età dimostrò una forte passione per la recitazione. Cominciò quindi a studiare arte drammatica presso la Webber-Douglas School of Singing and Dramatic Art di Londra, per poi interrompere a causa dei bombardamenti, durante la Seconda Guerra Mondiale. Trasferitasi con la famiglia negli Stati Uniti, frequentò la Feagin School of Drama and Radio di New York City, mentre svolgeva piccoli lavoretti.

La fama arrivò subito, con la partecipazione, nel 1944, al film Angoscia di George Cukor, che le valse una candidatura all’Oscar. Negli anni seguenti prese parte a diverse produzioni di successo come Assassinio sul Nilo (1978) di John Guillermin e Assassinio allo specchio (1980) di Guy Hamilton.

Nel frattempo, Angela Lansbury si sposò per ben due volte. Il primo matrimonio, avvenuto nel 1945 con l’attore Richard Cromwell terminò dopo solamente un anno. Decisamente più durature furono le nozze con il produttore Peter Shaw, dal quale ebbe due figli Deidre Angela e Anthony Pullen. Quest’ultimo, peraltro, produsse e diresse diversi episodi de La Signora in Giallo.

La proficua collaborazione di Angela Lansbury con la Walt Disney Company

In oltre 75 anni anni di carriera, Angela Lansbury ha lavorato diverse volte con la Walt Disney Company, collaborazione della quale siamo molto grati. L’attrice ha infatti recitato in diversi film e lungometraggi animati, considerati indiscutibili evergreen. Uno dei più famosi personaggi interpretati è quello dell’eccentrica strega dilettante Miss Eglantine Price, protagonista di Pomi d’ottone e manici di scopa, diretto nel 1971 da Robert Stevenson. Il film accrebbe il successo di Angela Lansbury, la quale ottenne nel 1972 la nomination per il Golden Globe come Miglior attrice in una commedia.

Uno storico contributo fornito dall’attrice all’Universo Disney è indubbiamente il doppiaggio della dolcissima e affettuosa Mrs. Bric ne La Bella e la Bestia, 30° Classico Disney diretto da Gary Trousdale e Kirk Wise nel 1991, nonché nei sequel La Bella e la Bestia – Un magico Natale e Il Mondo incantato di Belle e nei videogiochi Kingdom Hearts II e Kingdom Hearts II: Final Mix+. A contribuire al successo di questo ruolo fu il fatto che Angela Lansbury, talentuosa cantante, eseguì il brano principale del film: Beauty and the Beast.

Angela Lansbury e Mrs. Bric

Nel 1999 invece, presentò, sempre per la Disney, il cortometraggio L’Uccello di Fuoco, appartenente a Fantasia 2000. L’attrice tornò infine nel film Il ritorno di Mary Poppins del 2018, diretto da Rob Marshall, in cui interpreta la Signora dei palloncini, che donerà un momento di magia alla famiglia Banks.

Un altro personaggio al quale la Lansbury diede la voce fu quello dell’Imperatrice Madre nel lungometraggio d’animazione Anastasia di Don Bluth e Gary Goldman. Anche se non si tratta di una produzione Disney, questo doppiaggio è degno di nota, poiché dimostra ancora una volta la passione e la versatilità dell’attrice.

Potrebbe interessarti anche: Le 7 migliori Canzoni d’Amore Disney

Angela Lansbury, La Signora in Giallo

Tra i ruoli più iconici e memorabili ricoperti dall’attrice, il più famoso è certamente quello di Jessica Beatrice Fletcher, protagonista della fortunata serie La Signora in Giallo (Murder, She Wrote), ideata da Peter S. Fischer, Richard Levinson e William Link e andata in onda tra il 1984 e il 1996. Nel telefilm Angela Lansbury veste i panni di un’insegnante di inglese, rimasta vedova da poco, che diventa scrittrice di romanzi gialli di successo. Grazie alle ricerche per i suoi libri, nonché al suo acume e alle sue capacità intuitive, Jessica Fletcher si dimostrerà capace di risolvere numerosi delitti.

Oltre alla serie, Angela Lansbury ricoprì il ruolo della scrittrice anche in quattro film, andati in onda in televisione tra il 1997 e il 2003. Grazie al telefilm, l’attrice ottenne numerosi riconoscimenti tra cui 4 Golden Globe e il People’s Choice Award, nonché ben diciotto candidature agli Emmy Award.

A doppiare in italiano Angela Lansbury nella serie fu la brillante Alina Moradei (1928 – 2016), la quale le diede la voce in tanti altri film, nonché nei lungometraggi animati.

Murder, She Wrote

Premi e riconoscimenti

Una carriera così ricca e lunga non poteva essere priva di riconoscimenti. In oltre 75 anni Angela Lansbury ha ricevuto 3 Emmy Award, 6 Golden Globe, 2 National Board of Review, il Premio BAFTA, il Premio alla Carriera della Screen Actors Guild, nonché l’Oscar alla Carriera. Anche per la carriera teatrale i premi sono molteplici: l’attrice ha infatti ricevuto 5 Tony Award, il Laurence Olivier Award e il Britannia Award.

Angela Lansbury ha ottenuto onorificenze anche a livello istituzionale. Nel 1994 è stata infatti nominata Commendatore dell’Ordine dell’Impero Britannico, mentre nel 2013 la Regina Elisabetta II l’ha insignita del titolo di Dama di Commenda dell’Ordine dell’Impero Britannico, una delle più alte onorificenze del Regno Unito. Negli Stati Uniti, invece, l’attrice ha ricevuto la prestigiosa National Medal of Arts nel 1997 e il Kennedy Center Honor nel 2000.

Insomma Angela Lansbury ha avuto una carriera lunga, ricca e piena di soddisfazioni, che ci ha permesso di divertirci, emozionarci e sognare. Non possiamo fare altro che onorarne il ricordo.

Angela Lansbury

Michael Anthony Fabbri

Potrebbe interessarti anche: La vera storia de La Bella e la Bestia

Fonti: Wikipedia, Disney, NBC

Immagini: © Disney e aventi diritto

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com