Il 21 dicembre 1937, al Carthay Circle Theatre di Los Angeles, venne proiettato in anteprima mondiale Biancaneve e i sette nani, il primo lungometraggio animato prodotto da Walt Disney.
In occasione degli 85 anni da quell’evento, Panini pubblicherà un volume a fumetti dedicato interamente ai personaggi dell’iconico film.
Potrebbe interessarti anche: Top&Flop di Walt: Biancaneve e i sette nani
Gli autori delle storie a fumetti
Negli anni, sono stati davvero tanti gli autori che hanno utilizzato i personaggi dell’universo che ruota attorno a Biancaneve. Alcuni hanno persino provato a realizzare veri e propri sequel del Classico Disney. In attesa di un indice ufficiale, conosciamo già alcuni autori delle avventure che saranno incluse nell’albo a fumetti:
- Guido Martina, autore di Biancaneve e verde fiamma (1953), Biancaneve, la strega e lo scudiero (1954), I Sette Nani e la fata incatenata (1959), Paperin Fracassa (1967).
- Tutte le storie sopracitate sono state disegnate da Romano Scarpa, altro fumettista che sarà sicuramente tra le pagine del volume. Quest’ultimo ha anche realizzato, in veste di autore completo, I Sette Nani e il trono di diamanti (1957), I Sette Nani e l’anello di Betulla (1960), I 7 Nani e il cristallo di Re Arbor (1986), I 7 Nani e la fonte meravigliosa (1986).
- Federico Pedrocchi, sceneggiatore di Biancaneve e il mago Basilisco (1939), I Sette Nani cattivi contro i Sette Nani buoni (1939) su disegni di Nino Pagot.
Gli ultimi nomi delle avventure sono probabilmente meno altisonanti rispetto ai precedenti. Ma è facile intuire il motivo della presenza di almeno una di queste storie. Dopo Biancaneve e i sette nani (1937-1938), adattamento a fumetti dell’omonimo film a cura di Merrill De Maris e Hank Porter, furono le prime storie a fumetti ambientati nel magico mondo della prima Principessa Disney.
Potrebbe interessarti anche: Biancaneve: Disney modificherà il live-action dopo le accuse di Dinklage
I dettagli del volume dedicato a Biancaneve
Disney Special Events 34, questo il nome ufficiale dell’albo che omaggerà gli 85 anni dall’uscita di Biancaneve e i Sette Nani, uscirà il prossimo 24 novembre. Le dimensioni saranno di 14,5 x 19,5 cm e consterà di 192 pagine interamente a colori. Oltre ad alcune delle avventure sopraelencate, sarà presente un apparato redazionale extra che approfondirà la storia del lungometraggio animato e della tradizione a fumetti che ne è derivata. Il costo sarà di 5,90 €.
Non resta che aspettare novembre per leggere le storie con protagonista la prima Principessa Disney.
Potrebbe interessarti anche: La lista completa dei Classici Disney
Roberto Caruso
Fonte: Anteprima Panini
© Immagini: Panini, Disney