Disney+, arrivano gli aumenti per il costo dell’abbonamento

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Disney+ aumenterà i costi dell’abbonamento. La notizia era già trapelata da qualche mese ma ora è diventata ufficiale. Sul sito dell’autorevole agenzia stampa Reuters, che ha rilanciato la notizia già data in precedenza dai media statunitensi, veniamo a sapere che l’aumento previsto sarà di circa il 38%.

Inizialmente era stata ventilata l’ipotesi di un abbonamento a prezzo inferiore grazie all’introduzione di spot pubblicitari e una versione “premium” maggiorata di poco rispetto al presente. Invece l’esborso appare piuttosto sostanzioso per coloro che non vorranno piegarsi alla versione con la pubblicità.

Potrebbe interessarti anche: Ad agosto su Disney+ e Star: Lightyear, She-Hulk e Andor

Disney+

Disney+, tutti gli aumenti

Proviamo a fare un po’ di chiarezza. Diciamo subito che i cambiamenti diventeranno effettivi dalla data dell’8 Dicembre 2022 e limitatamente agli Stati Uniti. Ma sembra del tutto possibile prevedere che l’introduzione dei nuovi costi, se non in modo immediato, riguarderà almeno gradatamente anche gli altri paesi in cui Disney+ è già disponibile.

Gli abbonati statunitensi dall’8 Dicembre potranno dunque scegliere tra due tipologie di abbonamento mensile:

  • L’abbonamento attuale SENZA PUBBLICITÀ che subisce un aumento di 3$, passando da 7,99$ a 10,99$
  • Una nuova tipologia di abbonamento CON PUBBLICITÀ al costo di 7,99$

Ancora non sappiamo se gli abbonamenti annuali, così come prevedibile, daranno la possibilità di godere di uno sconto e di che entità.

Potrebbe interessarti anche: Boris, la stagione 4 a Ottobre su Disney+

Disney+-abbonamento

La Disney gonfia i muscoli. Forte del sorpasso su Netflix da parte della corazzata Disney+ , ESPN e Hulu avvenuto a giugno, prova a osare con il ritocco degli abbonamenti. Se ormai l’attenzione dell’utenza si è spostata dalla tv e dal satellitare verso lo streaming sembra giunto il momento di monetizzare anche con la raccolta pubblicitaria.

Appare un rischio calcolato visto l’aumento del numero degli abbonati, sempre in costante crescita. Ma diventa anche un azzardo necessario se pensiamo che il comparto streaming del colosso di Anaheim risulta in perdita. Christine McCarthy, Direttore Finanziario della Walt Disney Company, ha dichiarato alla CNBC che il picco di perdita è previsto proprio per l’anno 2022 e il passivo durerà fino al 2024.

E in Italia? Se si mantenesse la stessa proporzione dell’aumento previsto negli USA, il nostro abbonamento lieviterebbe da 8,99€ mensili a 11,99€. Il costo attuale invece riguarderebbe l’abbonamento con l’inserimento della pubblicità. Ma per ora sono solo illazioni. Non ci resta che attendere.

Francesca Arca

Immagini: ©Disney

Potrebbe interessarti anche: Lilo & Stitch, com’era in origine Stitch e lo sviluppo del Classico Disney

fonti: reuters.com, cnbc.com

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com