Tornano i Mercoledì di Pippo, lo speciale annuncio di Salvagnini

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Lo sceneggiatore Rudy Salvagnini lo ha annunciato sui suoi canali social: stanno per tornare i Mercoledì di Pippo! Non si tratta di una semplice ristampa, ma proprio dell’atteso seguito dell’amata saga. Potremo quindi ricominciare a leggere le strampalate invenzioni letterarie del nostro bizzarro pippide.

La prima avventura di questa nuova serie apparirà sul prossimo numero di Topolino, il 3481, in arrivo il 10 agosto, e s’intitolerà L’incredibile segreto. Ironizzando su tale titolo, Salvagnini ha dichiarato di non voler fornire ulteriori informazioni sulla storia imminente.

Curioso, peraltro, il fatto che la serie I Mercoledì di Pippo riprenda proprio mentre sta per uscire l’albo Ogni inevitabile mercoledì, una raccolta delle migliori storie in cui Pippo sottopone al suo amico Topolino le sue novità romanzesche. Nel volume, che dovrebbe uscire sempre il 10 agosto, è prevista una storia di raccordo inedita.

Similmente a quanto accaduto con le Tops Stories, ritornate in grande stile con una storia inedita e un Classico Disney a loro dedicate lo scorso anno, che hanno segnato il ritorno di Pezzin sulle pagine del settimanale, sembra che Topolino abbia stretto una nuova collaborazione con uno storico sceneggiatore e la sua opera (Salvagnini e I Mercoledì di Pippo)

Mercoledì Pippo

Potrebbe interessarti anche: I mercoledì di Pippo, ad agosto arriva l’imperdibile albo dei Classici Disney

Ma cosa sono I Mercoledì di Pippo?

Per coloro che non lo sapessero, I Mercoledì di Pippo è una serie di storie inventata da Rudy Salvagnini e inaugurata il 21 marzo 1993 con l’avventura d’esordio Il giallo a premi e interrotta l’11 luglio 2006 con la storia Ali in fiamme. In totale troviamo 33 storie, disegnate da diversi grandi del fumetto quali, per esempio, Massimo De Vita e Lorenzo Pastrovicchio. Per quanto concerne la sceneggiatura, tutte le storie portano la firma di Rudy Salvagnini, eccezion fatta per Il Kolossal, scritta da Giulio D’Antona e disegnata da Ottavio Panaro: si tratta di un’avventura speciale uscita nel 2019 su Topolino 3310, in occasione del Paperopoli Film Festival.

prima storia

In queste storie, che hanno luogo ovviamente di mercoledì, Pippo, dopo aver dato appuntamento a Topolino, gli sottopone l’idea per un nuovo romanzo. Solitamente la trama vede un ribaltamento della solita situazione di base: mentre il personaggio impersonato da Pippo è coraggioso e intraprendente, il deuteragonista interpretato da Topolino è molto spesso impacciato e fifone (con grande disappunto del Topo).

Topo e Pippo

Le trame proposte da Pippo presentano sempre diverse incongruenze logiche e anacronismi, aspetti che vengono fatti puntualmente notare da Topolino, il quale interrompe il flusso narrativo con le sue osservazioni (che talvolta provocano un po’ di nervosismo nel nostro Pippo). L’incontro tra i due amici funge quindi da cornice comica e da intermezzo tra le diverse fasi del racconto.

Potrebbe interessarti anche:  Il meraviglioso nonsense meta-narrativo dei Mercoledì di Pippo

Cosa possiamo aspettarci da Salvagnini e dalla ripresa de I Mercoledì di Pippo?

Nel post pubblicato sui canali social, Rudy Salvagnini ha dichiarato di aver provato un immenso piacere nel ricominciare, dopo quasi vent’anni, a scrivere e a pensare a I Mercoledì di Pippo. Possiamo sperare che la storia L’incredibile segreto sia la prima di una nuova serie.

Non ci resta che aspettare il 10 agosto per poter gustare la nuova avventura su Topolino 3481, nonché sperare che sia solo l’inizio di una nuova ed entusiasmante ripresa!

Non possiamo quindi che ringraziare Rudy Salvagnini per questa sorpresa inaspettata!

Potrebbe interessarti anche: Come si chiama Pippo nelle altre lingue?

Michael Anthony Fabbri

Fonti: Facebook, Panini Disney

Immagini: © Panini Disney e aventi diritto

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com