Pat Carroll, voce di Ursula ne La Sirenetta, è morta all’età di 95 anni

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Pat Carroll, nota principalmente per il suo ruolo di doppiatrice nel Classico Disney La Sirenetta, è morta nella sua casa di Cape Cod, nel Massachusetts, il 30 Luglio scorso. Da qualche tempo soffriva a causa di una polmonite, che l’ha stroncata all’età di 95 anni.

Potrebbe interessarti anche: La Sirenetta non visse felice e contenta | Infanzia Rovinata

La carriera di Pat Carroll

Patricia Ann Carroll nacque il 5 maggio 1927. La famiglia si trasferì a Los Angeles quando era ancora una bambina e ciò le consentì di fare gavetta nel mondo del cinema recitando in alcune produzioni locali.
A soli 20 anni il primo film, Hometown Girl. In pochi anni, il suo curriculum cinematografico si arricchisce notevolmente grazie a moltissime partecipazioni a film, serie TV, varietà. Nel 1956 vinse un Emmy Award per la serie Caesar’s Hour, e nel 1980 un Grammy per Best Spoken Word, Documentary or Drama per un’opera dedicata a Gertrude Stein.
Negli anni ’80 comincia anche a lavorare nel mondo del doppiaggio con piccoli ruoli in programmi animati. Dopo l’affermazione nel mondo dell’animazione Disney, che analizziamo nel dettaglio nel paragrafo successivo, compare in alcuni episodi di E.R. – Medici in prima linea (2005) e in 3 film: Freedom Writers (2007), Nancy Drew (2007) e BFFs (2014).

Potrebbe interessarti anche: Ursula de La Sirenetta è ispirata a Wanna Marchi?

Il doppiaggio

La consacrazione nel doppiaggio avviene nel 1989. In quell’anno, infatti, esce nelle sale il ventottesimo Classico Disney: La Sirenetta. La Carroll, nel ruolo di Ursula, è autrice di una performance indimenticabile, che vi invitiamo a recuperare qualora abbiate un abbonamento Disney+, ammirando il lungometraggio animato nella sua versione originale.

Potrebbe interessarti anche: La lista completa dei Classici Disney

Pat Carroll ha continuato a prestare la sua voce al personaggio anche negli anni successivi, in tutti i media correlati a La Sirenetta in cui compariva Ursula. Tra questi, ricordiamo:

  • La sirenetta – Le nuove avventure marine di Ariel (1993-1994);
  • Il bianco Natale di Topolino – È festa in casa Disney (2001);
  • Topolino e i Cattivi Disney (2002);
  • House of Mouse – Il Topoclub (2002);
  • Kingdom Hearts (2002), Kingdom Hearts II (2005), Kingdom Hearts II: Final Mix+ (2007)
  • Il meraviglioso mondo di Topolino (2020)

La Carrol ricordava sempre con affetto il personaggio di Ursula, affermando quanto si fosse divertita a interpretare un cattivo Disney, e che apprezzasse molto il fatto di essere conosciuta dal grande pubblico per aver prestato voce alla strega del mare.

Pat Carroll ursula

“Per tutta la vita ho desiderato lavorare in un film della Disney. Quando mi hanno chiamato ero contentissima. Il mio agente mi ha detto ‘vorresti fare un casting per un film della Disney’. E io ho risposto ‘oh Gesù certo che lo voglio’. E poi si è avverato il sogno, mi hanno preso in uno dei film più belli della Disney, La Sirenetta, che adesso esce in 3d.

Io mi sono guardata tutti i movimenti di Ursula, le sue mani, la bocca. E così sono entrata in contatto con il personaggio e poi è stato facile. Tutti abbiamo amato questo personaggio, credo perché è molto teatrale. Ursula è divertente, spesso interpretare un personaggio buono può essere difficile, mentre farlo con un cattivo è il paradiso. – ha raccontato Patt Caroll in un’intervista – Credo di essere stata una brava cattiva.

Cosa ha reso Ursula una delle cattive più famose e amate della Disney? Perché lascia il segno, poi è grande, ma non solo fisicamente, nella testa, nella voce, nella sua risata, nei movimenti, nella cattiveria. Le persone sono affascinate dalle personalità crudeli come la sua. C’è un’attrazione fatale per questi cattivi. Anche io sono intrigata dalla sua personalità”.

estratto da biccy
Pat Carroll ursula

Sempre a tema Disney, la Carrol interpretò anche altri ruoli

  • Alcune voci addizionali in In viaggio con Pippo (1995)
  • Morgana, la sorella di Ursula, ne La sirenetta II – Ritorno agli abissi (2000)
Pat Carroll
Pat Carroll in sala doppiaggio.

Addio, Pat Carroll

Tutti noi, probabilmente, ricordiamo a memoria la scena de La Sirenetta in cui Ursula, grazie al tridente, raggiunge dimensioni mostruose e tenta di uccidere Ariel ed Eric. Nonostante quest’ultimo riesca a salvare la futura moglie uccidendo la strega del mare, il personaggio di Ursula è diventato immortale. Una figura indelebile nell’immaginario collettivo dei villains Disney. Una buona parte di questo successo, lo dobbiamo anche a Pat Carroll, la cui interpretazione magistrale rimarrà sempre nei nostri cuori, con i suoi virtuosismi vocali, le sue espressioni, e l’innegabile passione con cui investì le sue performance.

Roberto Caruso

Fonti: Wikipedia, IMDb, biccy

Potrebbe interessarti anche: Cattivi Disney, la Top 5 (+1) dei migliori peggiori

© Immagini: Disney e aventi diritto

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com