Sicuramente il nome Dolan Duck vi suonerà familiare, soprattutto se siete fan dell’universo Disney che frequentano assiduamente Internet. Dopotutto si tratta di uno dei meme più famosi tra quelli ispirati al personaggio di Paperino.
Indagando attentamente, si intuiscono i motivi dietro a una simile popolarità. Dolan Duck ha alcune caratteristiche tanto particolari quanto controverse, che gli hanno permesso di distinguersi dagli altri meme Disney.
Siete curiosi di scoprire quali sono queste caratteristiche? Volete sapere come è nato questo meme e perché è così famoso? Per scoprirlo dovrete fare un viaggio nel tempo con noi, tra forum e meme ormai dimenticati da chiunque.
Potrebbe interessarti anche: Know your meme: Il meme di Paperino assonnato
Come è nato Dolan Duck?
Per quanto possa sembrare assurdo, Dolan Duck è controverso a partire già dalla sua origine. Infatti, esso nasce ispirandosi ad altre immagini e meme, anch’essi legati ad argomenti abbastanza… delicati.
Pedobear: dove tutto ebbe inizio
Il principale precursore di Dolan è una delle icone più famose del web: l’orso noto come Pedobear. Quest’immagine comparve nel 2003 su 2channel, una textboard giapponese. Per “textboard” si intende una tipologia di forum particolarmente semplice, su cui si può postare senza registrazione e in forma anonima.
Inizialmente, l’orso cui si accennava sopra era un’emoticon creata con il codice ASCII e si chiamava semplicemente “Kuma” (“orso” in giapponese). Con il tempo, l’immagine si è diffusa in tutto il web evolvendosi graficamente, diventando il Pedobear che tutti noi conosciamo.
Il suo scopo originario era quello di segnalare contenuti clickbait, ossia quelli creati apposta per “acchiappare click” con l’inganno. Eppure, tutti noi tendiamo a definire quest’immagine come simbolo di un argomento particolarmente forte: la pedofilia.
Per quale motivo? Questa nostra interpretazione nasce da un fraintendimento. In diversi forum, infatti, gli utenti utilizzavano l’immagine di Pedobear per segnalare ai moderatori se qualcuno aveva postato contenuti più o meno espliciti legati proprio alla pedofilia. Di conseguenza, utilizzare questo orso serviva a contrastarla, non a simboleggiarla.
Il caso di Spurdo Spärde
Dalla figura di Pedobear nacque quello che, secondo quanto riportato sul sito Know your meme, è il precursore ufficiale di Dolan Duck. Il personaggio in questione è conosciuto con il nome di Spurdo Spärde.
Potrebbe interessarti anche: Quando Topolino faceva la prostituta

Questa parodia di Pedobear è originaria della Finlandia. Infatti, apparve per la prima volta nel 2008 su Kuvalauta, una famosa imageboard finlandese. Il forum chiuse ufficialmente nel 2010, per poi rinascere in una seconda versione, chiamata Ylilauta.
L’immagine in questione nacque in seguito a un evento molto particolare. Nel 2008 l’amministratore di Jonneweb, un forum finlandese dedicato ai videogiochi, consigliò la suddetta imageboard ai suoi utenti, i quali cominciarono ad accedervi. Purtroppo gli utenti di Jonneweb erano pre-adolescenti, al contrario di quelli di Kuvalauta. Di conseguenza, essendoci questo distacco di età tra vecchi e nuovi utenti, i “veterani” dell’imageboard reagirono scherzosamente, postando tante immagini di Pedobear per prendere in giro i nuovi arrivati e la loro giovane età.
Una di queste immagini era una versione stilizzata e mal disegnata del suddetto orso. Per il suo aspetto inconfondibile saltò subito agli occhi degli utenti, che cominciarono a utilizzarla e diffonderla in massa. Con il tempo, il suo aspetto si è evoluto a tal punto da diventare il personaggio noto come Spurdo Spärde.
L’immagine è sostanzialmente una parodia dell’utente di internet di età pre-adolescenziale. Questo significato si lega sia al suo diretto predecessore sia all’evento avvenuto su Kuvalauta, chiaramente.
Potrebbe interessarti anche: Cinque storie di Topolino sui videogiochi
La nascita di Dolan Duck
Dopo questa complessa catena di passaggi, nel 2010 debuttò ufficialmente su Internet Dolan Duck, che si ispirava esplicitamente all’aspetto dell’orso finlandese di cui si è scritto sopra. Il personaggio era il protagonista di alcune vignette a fumetti create da un utente finlandese, il cui nickname era Sakolut. I fumetti in questione, postati anch’essi su Kuvalauta, si intitolavano Aku Ankka (Donald Duck in finlandese) ed erano delle parodie del personaggio realizzate amatorialmente.
Solo successivamente il personaggio acquisì il nome Dolan Duck, ossia una storpiatura dell’originale Donald Duck. Questo accadde durante la pubblicazione delle vignette su Naurunappula, sito web finlandese dedicato a contenuti umoristici. Al suo interno comparvero anche i primi meme del personaggio, creati tramite il programma Meme Generator.
Da quel momento, la popolarità di Dolan aumentò esponenzialmente. La sua immagine divenne particolarmente famosa sui forum, dove vennero condivise diverse varianti del meme. Il personaggio si diffuse anche sui social network. Esistono canali Youtube e pagine Facebook a lui dedicate.
Potrebbe interessarti anche: Know your meme: “Un’anatra parlante!”
Caratteristiche di Dolan Duck
Dopo aver approfondito i diversi passaggi della nascita di Dolan, possiamo osservare dettagliatamente le sue peculiarità. Quali sono le caratteristiche che hanno reso questo meme così famoso?
Lo stile grafico
Il primo dettaglio da prendere in considerazione è sicuramente lo stile grafico. Dolan è una versione di Paperino estremamente stilizzata e disegnata in modo grossolano. L’autore ha realizzato le vignette utilizzando l’accessorio di Windows Microsoft Paint, sia per i disegni che per la colorazione.
Un altro elemento realizzato in questa maniera sono i balloon di testo. In questo caso, essi sono composti esclusivamente da una singola linea che collega le parole alle immagini. In altri casi, sono addirittura inesistenti. Inoltre, i testi sono spesso errati a livello ortografico.
Grazie a questo stile, l’autore ha dato alle vignette un aspetto tanto buffo quanto grottesco. Tutto questo serve a rendere maggiormente efficaci le scene, le gag e le battute presenti all’interno delle sequenze. Questo stile verrà utilizzato anche dai creatori dei meme dedicati al personaggio.
Le battute
Ma quali sono le gag e le battute presenti nelle vignette di Dolan Duck? In realtà, non esiste un vero e proprio “idealtipo”: le scene sono molto variegate, più o meno esplicite e possono coinvolgere contesti diversi tra loro. Esiste una sola costante in queste scene: l’esagerazione, unita alla scorrettezza.
Dolan è un personaggio che sfugge a qualunque regola e schema morale. È un individuo violento, stupido e menefreghista oltre ogni limite. Addirittura in alcune scene viene rappresentato come un predatore sessuale. In sintesi un soggetto che, nella nostra realtà, avrebbe non pochi problemi con la legge.
Potrebbe interessarti anche: Know your meme: Paperino “eccitato”
I comprimari
Dolan non è l’unico personaggio coinvolto in queste gag. Infatti il protagonista interagisce spesso con altri comprimari, anch’essi parodie stilizzate e mal disegnate di personaggi famosi. Alcuni provengono dalla Walt Disney Pictures, come Topolino, altri dal mondo dell’intrattenimento in senso lato: è il caso di Bugs Bunny e Spiderman.
Tra questi, il personaggio più ricorrente è la parodia di Pippo, il cui nome è Gooby (evidente storpiatura di Goofy). Quest’ultimo è spesso protagonista di scene in cui Dolan cerca di imbrogliarlo. Nel momento in cui Gooby ha dei sospetti, Dolan gli risponde sempre “Gooby, please!”, ossia “Gooby, ti prego”, inteso come “Ma come ti viene in mente?”.
Il punto su Dolan Duck
Alla luce di quanto raccontato, che cosa si potrebbe dedurre riguardo il meme di Dolan Duck? Sostanzialmente, possiamo trarre due conclusioni interessanti e di uguale importanza.
Prima di tutto, questo personaggio dimostra che cosa potrebbe nascere dalla reinterpretazione e rielaborazione dei simboli e dei loro significati. Dopotutto, Dolan è il frutto di modifiche di due diversi meme che lo hanno preceduto e che, nonostante abbiano degli elementi in comune, sono abbastanza diversi tra loro.
Secondariamente possiamo osservare cosa potrebbe nascere quando si colloca un personaggio famoso in un contesto completamente diverso. Donald Duck, del resto, è il protagonista di storie adatte a persone di tutte le età. Vi sfidiamo a dire lo stesso del suo alter ego Dolan!
Potrebbe interessarti anche: Air Pirates: come dei fumettisti indipendenti sfidarono la Disney
Immagini © Sakolut | Know your meme
Guido Romeo