Encanto, Camilo Madrigal in origine doveva essere il cattivo?

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Camilo Madrigal
Camilo e Antonio Madrigal

Il ruolo di Camillo Madrigal all’interno del lungometraggio Disney Encanto è stato notevolmente ridimensionato rispetto ai piani originali. Il 60° Classico della Walt Disney Company si concentra infatti sul rapporto conflittuale fra Mirabel e la sua Abuela (nonna), la matriarca della famiglia Madrigal. I membri della famiglia sono dotati di poteri straordinari che mettono al servizio della comunità sotto la severa guida di Alma Madrigal, la loro Abuela. Quando giunge, anche per Mirabel, il momento di svelare il suo dono nulla accade. La ragazza è priva di talento ma proprio per questo, quando la magia dei Madrigal inizia a venir meno, sarà lei a comprendere cosa logora una famiglia apparentemente perfetta. Encanto è un film che scardina molti meccanismi tipici dei Classici Disney, ad esempio non è presente un antagonista vero e proprio.

Potrebbe interessarti anche: Encanto, il magico e colorato 60° Classico Disney

Chi è Camilo Madrigal?

Camilo è uno dei tre cugini di Mirabel, il secondogenito di zia Pepa e zio Félix. Il suo dono gli permette di mutare aspetto, abilità che impiega spesso e volentieri per prendersi gioco del resto della famiglia. Ma il fare scherzi non è l’unico modo in cui sfrutta il suo talento: come tutti i Madrigal, anche lui si mette al servizio della comunità. In una sequenza possiamo osservarlo mentre prende il posto di una madre, sostituendola nell’accudire un neonato e permettendole così di fare una pausa. Camilo non sembra subire particolarmente le pressioni di Abuela, che sembrano riversarsi in maniera molto più pesante sul resto della famiglia.

Camilo Madrigal
Camilo si trasforma in una versione in miniatura di Félix

L’idea alla base del suo character design è quella di un adolescente in cerca della sua identità. Il cambiar forma rappresenta quindi la continua ricerca del proprio io, l’identità che si assumerà in età adulta. Questo aspetto del personaggio non viene però approfondito visto il bassissimo screen time di Camilo Madrigal.

Il suo atteggiamento giocoso ed estremamente rilassato gli ha comunque permesso di conquistare la simpatia del pubblico, ma nelle bozze preliminari della sceneggiatura il suo carattere era molto diverso.

Potrebbe interessarti anche: Encanto: il finale alternativo struggente poi scartato

Un personaggio decisamente meno piacevole

camilo Madrigal
Camilo in una sequenza della canzone “Non si nomina Bruno”

Nei piani originali a Camilo spettava un ruolo alquanto detestabile. Il suo rapporto con la cugina Mirabel sarebbe stato estremamente conflittuale. I due sono praticamente coetanei, Camilo ha ricevuto il suo dono solo qualche mese prima della disastrosa cerimonia di Mirabel. Il ragazzo non avrebbe perso occasione per sminuire la cugina priva di talento. Un rapporto simile a quello che nella versione definitiva vede contrapporsi Mirabel e sua sorella Isabela.

isabela madrigal
Il confronto fra Mirabel e Isabela

Camilo Madrigal, in origine, avrebbe inoltre sofferto molto per le pressioni di Abuela, arrivando al punto di celare alla famiglia il suo aspetto, per rendersi più attraente. La perdita della magia che colpisce la famiglia avrebbe poi rivelato l’inganno, svelando il suo vero aspetto, ignoto anche ai suoi parenti più prossimi.

Bozzetti di Camilo Madrigal
Bozzetti e Sketch di Camilo Madrigal

Una parabola perfetta che nella versione finale del film ricorda quella di Isabela, personaggio anch’esso estremamente diverso rispetto alla prima stesura della sceneggiatura. La sorella di Mirabel, in origine, doveva seguire una strada diversa legata a un interesse amoroso che non rispecchiava gli standard della famiglia. L’amore tormentato di Isabela è stato quindi rimosso e il suo personaggio ha assorbito parte della caratterizzazione di Camilo. Con la differenza che mentre Camilo celava il suo aspetto, Isabela nascondeva i suoi sentimenti.

Chi sa se in un possibile sequel potremo veder ampliata la caratterizzazione di Camilo e degli altri membri della famiglia meno in vista, vedendo così rispolverate alcune delle idee originali scartate.

Potrebbe interessarti anche: Encanto, la famiglia Madrigal potrebbe tornare in un sequel?

Maria Concetta Spampinato

Fonti: Fantasynow

Immagini: Disney e aventi diritto

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com