Disney+ e Star di Giugno: Baymax! e Ms Marvel

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Giugno introdurrà diverse novità su Disney+ e Star! Sono previste, infatti, alcune uscite che soddisferanno la curiosità e desteranno l’interesse di ogni tipo di pubblico. Questo mese il catalogo si preannuncia, peraltro, particolarmente ricco!

Per prima cosa annunciamo l’arrivo, in data 29 giugno, della serie relativa al simpatico e amorevole personaggio del film Big Hero 6, Baymax, il robot gigante il cui compito è prendersi cura delle persone.

baymax

Non mancheranno le uscite dedicate alla comunità LGBTQIA+, in occasione del mese del Pride. L’8 giugno è previsto, infatti, l’arrivo della famosa serie Pose, mentre dal 15 giugno potremo vedere la terza stagione di Love, Victor. Il 17 giugno uscirà invece, in esclusiva sulla piattaforma, il film Fire Island, sempre con protagonisti appartenenti alla comunità LGBTQIA+. Arriveranno, quindi, tre contenuti che veicolano il tema dell’inclusività e dell’unicità, nonché della scoperta di sé, in molteplici sfumature, alquanto originali.

Numerose, infine, le uscite firmate Marvel, a partire dal film Doctor Strange nel Multiverso della follia, presente nelle sale cinematografiche da maggio, che approderà sulla piattaforma il 22 giugno. Altre arrivi dello stesso genere sono Daredevil e Jessica Jones, che sono previsti per il 29 giugno.

Insomma, le novità a giugno non mancheranno su Disney+ e Star!

Tutti hanno bisogno di un grande eroe: Baymax!

Il 29 giugno approda su Disney+ la serie, prodotta da Roy Conli e Bradford Simonsens e sceneggiata da Cirocco Dunlap, dedicata all’adorabile robot sanitario protagonista del film Big Hero 6, Baymax!, personaggio ispirato al fumetto firmato Marvel.

La trama ruota attorno a Baymax, il grande robot bianco gonfiabile che ricorda un enorme marshmallow, il cui compito è quello di curare le persone in difficoltà. Baymax si attiva, infatti, quando qualcuno emette un’esclamazione di dolore, mentre si spegne se gli si dice sono soddisfatto/a del trattamento. Oltre ad aiutare tutti coloro che si sono fatti male, il robot è perfettamente equipaggiato, con gadget ad alta tecnologia, per combattere il crimine che imperversa nella città di San Fransokyo.

Dopo gli eventi di Big Hero 6, Baymax vive con il suo migliore amico, il brillante Hiro Hamada, e con la zia Cass. Benché i tempi sembrino tranquilli, “il lavoro da supereroe non si ferma mai“! Toccherà quindi al super robot sanitario aiutare le persone in difficoltà e combattere il crimine.

Riuscirà nel suo intento senza combinare guai?

Potrebbe interessarti anche: La lista completa dei film Disney-Pixar

Due serie speciali a giugno su Disney+ in occasione del Pride Month!

Come ogni anno, giugno è il Pride Month, ossia il mese dedicato alla lotta per l’inclusività e i diritti della Comunità LGBTQIA+. L’obiettivo è ricordare le battaglie già combattute e quelle ancora in corso o da affrontare per raggiungere una società più equa. Tale tematica è presente anche su Disney+ con tre contenuti pronti ad approdare nel mese di giugno.

Il primo è la fortunata serie Pose, la quale arriverà sulla piattaforma l’8 giugno. Ideata da Ryan Murphy, Brad Falchuk e Steven Canals, la serie è stata distribuita precedentemente su Netflix tra il 2019 e il 2021 e ha ricevuto la candidatura a diversi premi, quali per esempio due Golden Globe.

Ambientata tra gli anni Ottanta e Novanta traccia un quadro molto preciso e veritiero del panorama sociale, politico e culturale degli Stati Uniti del periodo, ponendo al centro dell’analisi la comunità LGBTQIA+, con particolare riferimento ai ball. La serie sfida quindi in maniera arguta gli stereotipi di genere e veicola messaggi d’inclusività, nonché di rispetto dell’unicità di ciascuno, combattendo discriminazioni e stigma.

pose

Un’altra uscita a tema è la terza stagione di Love, Victor, spin-off del film Love, Simon, prevista il 15 giugno. Ideata da Isaac Aptaker ed Elizabeth Berger, la serie ruota attorno alla scoperta di sé di Victor Salazar (interpretato da Michael Cimino), giovane liceale latinoamericano trapiantato ad Atlanta. Mentre nelle primissime puntate il protagonista era impegnato con la presa di consapevolezza della propria sessualità, nella seconda stagione ha dovuto affrontare le conseguenze, piacevoli e non, del proprio coming out a scuola, con gli amici e, soprattutto, in famiglia.

Quali sfide attendono il giovane Victor nella terza stagione? Quali decisioni dovrà prendere per il proprio futuro?

In arrivo un nuovo film dedicato all’unicità: Fire Island

La terza uscita dedicata al Pride Month è una novità alquanto sfiziosa, prevista per il 17 giugno: si tratta del film Fire Island, diretto da Andrew Ahn e con protagonisti Joel Kim Booster e Bowen Yang, che s’ispira a una rilettura in chiave moderna del classico di Jane Austen Pride and Prejudice.

Ambientata sull’isola di Fire, a sud di Long Island, la trama ruota attorno a una coppia di amici appartenenti alla comunità LGBTQIA+, che si reca in villeggiatura in un resort per stringere nuove amicizie e vivere appieno la stagione estiva: cosa li attenderà?

La particolarità del film è, peraltro, la dimensione multiculturale che caratterizza i personaggi, ciascuno dei quali rappresenta una sfumatura della queerness, nonché della sfera romantica, limitando in questo modo la presenza di stereotipi o luoghi comuni. Una storia degna del Pride Month!

Potrebbe interessarti anche: Disney perderà il copyright su Topolino? La proposta di legge USA

C’è una nuova supereroina in città: Ms. Marvel

Sembra proprio che l’8 giugno arriverà una nuova eroina! Si tratta di Ms. Marvel, personaggio principale dell’omonima serie ideata da Bisha K. Ali e basata sui fumetti e ambientata nel Marvel Cinematic Universe.

La protagonista, interpretata da Iman Vellani, è Kamala Khan, una giovane ragazza di origine pakistana che vive a Jersey City. Dotata di un’infinita fantasia, ama immergersi nell’universo virtuale dei videogiochi ed è molto esperta nella scrittura, in particolare di fan-fiction. Da sempre, peraltro, ammira i supereroi: vorrebbe possedere dei poteri speciali, che le permettano di distinguersi dagli altri, dato che si sente troppo comune, invisibile e quindi non popolare.

Ma un giorno la sua vita cambia radicalmente e ottiene i tanto agognati superpoteri. Con essi arrivano anche, però, diversi pericoli e alcune difficoltà…

Riuscirà Kamala, o meglio Ms. Marvel, a gestire la sua nuova condizione?

Un giugno “folle” su Disney+: Doctor Strange nel Multiverso della follia

Uscito nelle sale cinematografiche italiane il 4 maggio sta per approdare su Disney+, in data 22 giugno, l’attesissimo Doctor Strange nel Multiverso della follia, ventottesimo film del Marvel Cinematic Universe, diretto da Sam Raimi e interpretato principalmente da Benedict Cumberbatch.

Nel corso della storia Doctor Strange dovrà adoperarsi per proteggere la giovane America Chavez, che ha la capacità di spostarsi nel Multiverso, riuscendo così a viaggiare in altre dimensioni. Tale dono fa molta gola, infatti, a Wanda Maximoff, che vuole sfruttarlo per ricongiungersi ai suoi bambini Billy e Tommy. Comincerà quindi un viaggio tra molteplici universi, in cui Strange e America dovranno affrontare pericolosi nemici, nonché fare i conti con le loro paure più nascoste.

Riusciranno a salvarsi o si perderanno nel Multiverso?

La storia di tre leggende dell’NBA: Rise

Il 24 giugno approda su Disney+ un lungometraggio dedicato alla difficile storia di tre fratelli divenuti storiche leggende dell’NBA: gli Antetokounmpo. Il film s’intitola Rise: la vera storia di Antetokounmpo ed è diretto da Akin Omotoso, nonché interpretato da Dayo Okeniyi, Yetide Badaki, Manish Dayal, Taylor Nichols, Ral Agada e Uche Agada.

La trama ruota attorno alla vita della famiglia Antetokounmpo, emigrata dalla Nigeria e arrivata in Grecia per trovare condizioni di vita migliori. Ma la situazione resta comunque complessa e tutti i componenti del nucleo devono adoperarsi per cercare di sopravvivere e di non essere rispediti in Nigeria. Nel poco tempo libero i fratelli Giannis, Thanasis e Kostas si avvicinano al basket, mostrando passione, ma soprattutto talento, per tale sport. Grazie a un duro allenamento e alla loro perseveranza, i tre fratelli riusciranno a diventare giocatori dell’NBA nel 2013, cambiando per sempre la loro vita e dimostrando di “appartenere a quel mondo” contrariamente a quanto era stato detto loro.

Potrebbe interessarti anche: Winnie the Pooh diventa horror: la vendetta dell’orsetto panciuto

Che fatica insegnare! Abbott Elementary

Quante volte la scuola pubblica viene descritta come caotica e in perenne difficoltà? Dall’1 giugno sarà possibile immergersi nella complessa realtà scolastica, con la serie Abbott Elementary, ideata e interpretata da Quinta Brunson.

La trama ruota attorno a un team di docenti appassionati e motivati, i quali lottano giornalmente con le incongruenze e le continue contraddizioni della scuola pubblica di Filadelfia. Nonostante le numerose complessità e la scarsa collaborazione dell’alquanto singolare e incompetente preside, gli insegnanti metteranno in campo una serie di strategie per aiutare i loro studenti a trovare il loro posto nel mondo.

Una serie decisamente sfiziosa che racconta, in tono dolceamaro, la complessità di un mestiere fondamentale per lo sviluppo della società.

abbott elementary

Le uscite di giugno su Disney+ e Star

Di seguito il calendario con date e contenuti in uscita a giugno su Disney+ e Star:

1 giugnoAbbott Elementary Prima Stagione – (2021- in produzione)
1 giugnoMixed – ish – (2019 – 2021)
1 giugnoStar – Terza Stagione – (2016)
1 giugnoAmerican Dad – Sedicesima Stagione – (2006 – in corso)
2 giugnoThe Orville – New Horizons – Terza Stagione – (2017 – in produzione)
3 giugnoHollywood Stargirl – (2022)
8 giugnoMs Marvel – (2022)
8 giugnoThis is us – (2016 – 2022)
8 giugnoPose – (2018 – 2021)
15 giugnoLove, Victor – Terza Stagione – (2020 – 2022)
15 giugnoSnowfall – Quinta Stagione – (2017 – in produzione)
15 giugnoWhen we rise – (2017)
17 giugnoFire Island – (2022)
22 giugnoDoctor Strange nel Multiverso della follia – (2022)
22 giugnoHave you seen this man? – (2022)
22 giugnoThe Fosters – (2013)
22 giugnoI Griffin – Diciannovesima Stagione – (1999 – in corso)
24 giugnoRise: La vera storia di Antetokounmpo – (2022)
28 giugnoOnly Murders in the Building – Seconda Stagione(2021 – in corso)
29 giugnoBaymax – Prima Stagione – (2022)
29 giugnoAtlanta – Terza Stagione – (2016 – in corso)
29 giugnoMaking History – (2017)
29 giugnoGood Trouble – (2019)
29 giugnoBlack-ish – Ottava Stagione – (2014 – 2022)
29 giugnoDaredevil – (2015 – 2018)
29 giugnoJessica Jones – (2015 – 2019)
29 giugnoIron Fist – (2017 – 2018)
29 giugnoThe Punisher – (2017 – 2019)
29 giugnoLuke Cage – (2016 – 2018)
29 giugnoThe Defenders – (2017)

Non ci resta quindi che goderci l’ormai prossimo mese di giugno, con le novità e le sorprese che Disney+ e Star ci riserveranno!

Potrebbe interessarti anche: Non solo Topolino: da giugno comincia la caccia ai gadget estivi

Michael Anthony Fabbri

Fonti: tomshow, badtaste, Wikipedia

Immagini: © Disney, Marvel e aventi diritto

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com