Pubblicità su Disney+, arrivano le prime informazioni sulla nuova strategia

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Manca ancora l’ufficialità, ma quelle che fino a poco tempo fa erano soltanto indiscrezioni trovano ulteriori conferme. Dopo le dichiarazioni degli scorsi mesi di Kareem Daniel, Presidente del CdA di Disney Media and Entertainment Distribution, fonti attendibili come The Wall Street Journal e Variety, solo per fare qualche esempio, hanno diffuso ulteriori dettagli sulla nuova soluzione di Disney+: le pubblicità.

Quanto incideranno le pubblicità su Disney+?

A quanto pare Disney+ adotterà un approccio abbastanza soft con le pubblicità.
Si parla di circa quattro minuti per ciascun film o episodio di Serie TV di durata pari o inferiore all’ora.
Chiaramente, il contenuto degli annunci rispecchierà la filosofia di Disney+. Si parla di annunci “family friendly”, ovvero adatti alle famiglie. Non verranno quindi proposti temi relativi a sostanze alcoliche, di natura politica, o simili.
Gli unici contenuti che non saranno interessati da questa nuova politica saranno quelli accessibili tramite i “profili bambino” e quindi rivolti all’età prescolare. Infine, come era facile immaginare, le pubblicità non riguarderanno i contenuti dei servizi streaming concorrenti.

Pubblicità Disney+
Un esempio di “profilo bambini”.

Potrebbe interessarti anche: Elemental, annunciato il nuovo titolo Disney Pixar per il 2023

Quando entrerà in vigore la nuova strategia di Disney+?

In attesa di una roadmap dettagliata, Paese per Paese, al momento non si hanno date ufficiali.
In base alle informazioni a oggi disponibili, sappiamo che il nuovo piano sarà attuato entro fine anno negli Stati Uniti. Gli altri Paesi dovranno invece attendere, presumibilmente, il 2023.

Quanto si risparmierà con l’account “ads”?

Anche la risposta a questa domanda presenta tante incertezze.
La strategia dell’azienda di introdurre un abbonamento con pubblicità è una delle scelte messe in campo per far fronte ai crescenti costi di produzione. L’account Disney+ comprensivo di pubblicità sarà venduto in ogni caso a un prezzo inferiore a quello standard, quindi, nel caso questo dovesse rimanere invariato, sarebbe una buona opzione all’insegna del risparmio. Disney+ vorrebbe evitare di far ricadere i costi sugli utenti finali, ma dovremo aspettare ancora un po’ per quantificare l’eventuale riduzione di prezzo.

Roberto Caruso

Potrebbe interessarti anche: Disney perderà il copyright su Topolino? La proposta di legge USA

Fonti: HDblog.it

© Immagini: Disney

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com