Tornano I mercoledì di Pippo per allietare la nostra estate. Quale migliore notizia se non quella di poter sfogliare sotto l’ombrellone gli strampalati romanzi del pippide più strambo e più amato?
Il numero 530 de I classici Disney, previsto in edicola e fumetteria per agosto 2022, ha un titolo che non lascia spazio ai fraintendimenti. Ogni inevitabile mercoledì strizza infatti l’occhio all’abitudine ormai rodata che Topolino e Pippo hanno di incontrarsi e commentare la nuova fatica letteraria del nostro bizzarro eroe. È prevista inoltre, come in ogni numero della collana, una storia di raccordo inedita scritta per l’occasione.
Potrebbe interessarti anche: Il meraviglioso nonsense meta-narrativo dei Mercoledì di Pippo
I mercoledì di Pippo sono nati all’inizio degli anni ’90 dalla fantasia del bravissimo sceneggiatore Rudy Salvagnini. Grazie a situazioni nonsense e trame surreali rappresentano la summa della comicità che da sempre caratterizza il fidato amico di Topolino.
Sono passati quasi trent’anni dal 21 marzo 1993 quando venne pubblicato Il giallo a premi, avventura d’esordio de I mercoledì di Pippo. Da allora oltre trenta storie hanno visto la luce. In ognuna di esse Pippo sperimenta un genere letterario, dalla fantascienza, al classico romanzo di cappa e spada, fino al legal thriller. Il tutto condito da risate, trame paradossali ed eccentriche stravaganze in perfetto stile Pippo.
Potrebbe interessarti anche: Come si chiama Pippo nelle altre lingue?
Ogni inevitabile mercoledì
In questa nuova raccolta di 192 pagine a colori, disponibile al prezzo di 4,70 Euro, sarà possibile trovare una selezione delle migliori storie scelte da Salvagnini stesso così come annunciato nel nuovo numero di Anteprima Panini:
Rudy Salvagnini, uno dei più prolifici autori Disney, seleziona le più divertenti “avventure romanzesche” della serie de I mercoledì di Pippo, da lui ideata, e firma la storia di raccordo inedito raccontandoci il loro ultimo “mercoledì letterario” con la sua inconfondibile impronta comica: un’occasione per riscoprire le surreali trovate dell’improbabile scrittore pippide, per la gioia dei lettori… e un po’ meno del povero Topolino, coprotagonista suo malgrado di trame irresistibilmente bislacche!
Attendiamo con fiducia di conoscere più dettagli in merito ai titoli scelti dallo sceneggiatore.
Francesca Arca
© Panini Disney
fonte: Anteprima Panini 369