Nuove trame per i Classici: Disney A Twisted Tale

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Cosa sarebbe successo se a prendere la lampada fosse stato Jafar? O se Ursula avesse vinto contro Ariel? E se Aurora fosse rimasta addormentata? Dal 13 aprile è possibile scoprirlo, con Disney A Twisted Tale!

Si tratta, infatti di nuova e sfiziosa collana di romanzi, la cui edizione italiana è curata da Disney e Giunti Editore, dedicata ad adulti e adolescenti dai 16 anni in su. La serie consiste in una riscrittura, in chiave più noir e cupa, di alcuni Classici intramontabili. Potremo immergerci, quindi, in versioni alternative di Aladdin, Rapunzel, Frozen, La Sirenetta, Mulan e La Bella Addormentata nel Bosco.

In Italia i volumi sono già disponibili presso le librerie, al prezzo di 14 Euro, i primi 6 (formato 14.5×19.5cm) sono curati da Liz Braswell, Jen Calonita ed Elizabeth Lim, ma sono previste 15 uscite totali entro il 2023.

La serie ha già ottenuto un notevole successo, raggiungendo gli oltre 2 milioni di copie vendute in diversi paesi del mondo. Anche il giudizio della critica è stato positivo, al punto che la collana ha ricevuto uno elogio sul New York Times.

Una collezione assolutamente da non perdere!

A twisted Tale

Potrebbe interessarti anche: La lista completa dei Classici Disney

“Nuovi” Classici Disney con A Twisted Tale

I romanzi della collana A Twisted Tale si basano sulla dinamica del plot twist, ossia la svolta inattesa della trama: in questo caso le storie assumono dei tratti decisamente più noir e cupi. Le opere sono basate sulla logica del “Cosa sarebbe successo se…?” e permettono di scoprire nuove e alternative realtà, appartenenti all’universo dei nostri eroi ed eroine preferiti.

A twisted Tale

I protagonisti di alcuni dei più famosi Classici Disney si troveranno quindi coinvolti in nuove avventure, molto più pericolose e impegnative, che cominciano con uno stravolgimento della storia originale. Secondo Veronica Di Lisio, direttrice di divisione ed editoriale Disney Libri per Giunti, l’obiettivo principale delle autrici dei romanzi è presentare, al lettore amante dei Classici, nuove trame, maggiormente vicine al mondo odierno. In questa cornice viene approfondito anche l’aspetto psicologico ed emotivo dei protagonisti. Tale aspetto permetterebbe d’inquadrare in maniera diversa i diversi personaggi, facendo risaltare nuove caratteristiche o peculiarità.

Le storie per ora disponibili in Italia sono le seguenti:

  • C’era una Volta un Sogno, di Liz Braswell, dedicata alla Principessa Aurora;
  • Ciò che un Giorno Era Mio, di Liz Braswell, incentrata su Rapunzel;
  • Riflessi, di Elizabeth Lim, con protagonista Mulan;
  • Un Mondo Nuovo, di Liz Braswell, relativa all’universo di Aladdin;
  • Parte del Tuo Mondo, di Liz Braswell, dedicata ad Ariel;
  • Gelo nel Cuore, di Jen Calonita, che vede protagoniste Anna ed Elsa.

Insomma, si tratta di una collezione da non perdere assolutamente! Ricordiamo che i 6 volumi disponibili in italiano si possono acquistare online o in tutte le librerie al prezzo di 14 Euro.

E voi? Siete pronti a immergervi in una realtà alternativa?

A twisted Tale

Potrebbe interessarti anche: “Un’educazione paperopolese”, l’esordio di Valentina De Poli nelle librerie

Michael Anthony Fabbri

Fonti: Giunti

Immagini: © Disney e Giunti e aventi diritto

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com