“Non solo Topolino” è la rubrica dedicata a tutte le novità in uscita il prossimo mese in edicola e in fumetteria: scopriamo quelle di maggio!
Topolino – Maggio 2022
04/05 Topolino n. 3467
11/05 Topolino n. 3468
18/05 Topolino n. 3469
25/05 Topolino n. 3470
Libretto brossurato, colori, 160 pagine. Euro 3,20
Potrebbe interessarti anche: L’annunciato aumento dei prezzi di Panini Disney diventa purtroppo realtà!
Buon compleanno Pippo!
Sapevate che il 2 maggio Pippo compie 90 anni? E li porta bene, direte voi! Pippo, il fedele amico che tutti vorrebbero avere. Goffo e un po’ imbranato, sì – lo dice anche il nome originale – ma anche un grande sognatore, spirito libero con una semplicità d’animo che lo rende uno dei personaggi più amati della Banda Disney.
Panini Comics sceglie di celebrare lo storico personaggio con diverse pubblicazioni a lui dedicate, a cominciare da un gadget che in molti apprezzeranno. Con Topolino n. 3467 infatti sarà distribuita la statuetta gold raffigurante Pippo, che si va ad aggiungere all’ormai ben nutrita schiera di abitanti di Paperopoli e Topolinia in versione dorata. Il prezzo del magazine completo dell’imperdibile gadget è di Euro 6,00 e potrà essere vostro a partire dal 4 maggio.
Potrebbe interessarti anche: Come si chiama Pippo nelle altre lingue?
I volumi da collezione dedicati a Pippo
Il novantesimo anniversario della nascita di Pippo è stata la giusta occasione per rispolverare un classico al tempo edito Oscar Mondadori. Stiamo parlando de I Pensieri di Pippo (1970), un volume composto di quattro storie cult di stampo statunitense pubblicate a cavallo degli anni ’40 e ’50. In questa edizione rivista e corretta le tavole sono state rimontate su tre strisce a colori, offrendo così una lettura fedele all’impostazione tipica delle strisce a fumetti dell’epoca. – Disney Special Books n. 1, cartonato, colori, 156 pagine. Euro 29,90
Potrebbe interessarti anche: Pippo incontra Homer: arriva il crossover che non sapevamo di volere
Anche la collana Io proprio io dedica il quinto volume monografico alla figura di Pippo. Io Pippo è una raccolta delle più belle avventure a fumetti che vedono protagonista il miglior amico di Topolino. Più di 300 pagine in un elegante cartonato che piacerà sia ai collezionisti che ai simpatizzanti interessati a conoscere uno dei personaggi più buffi e ineguagliabili della storia del fumetto. – Io proprio io n. 5, cartonato, colori, 304 pagine. Euro 25,00
Potrebbe interessarti anche: Perché Pluto non parla e Pippo sì?
Speciale Topolibri. A maggio Topolino racconta la matematica
Imparare la matematica in modo divertente e appassionante? È possibile, se a raccontarla è Topolino! La matematica raccontata da Topolino è il nuovo Topolibro tutto dedicato alla scienza dei numeri. Quattro avvincenti storie di Paperi e Topi, intrise di quella veridicità scientifica che caratterizza la parodia disneyana come promotrice culturale.
Le avventure sono state selezionate dal professor Alberto Saracco mentre la prefazione è a cura dell’ex matematico – ora divulgatore e cantautore – Lorenzo Baglioni. Il cartonato consterà in 144 pagine e sarà disponile all’acquisto come allegato a Topolino n. 3470 al prezzo totale di Euro 9,00 a partire dal 25 maggio.
Potrebbe interessarti anche: La scienza è anche roba da papere
PK: la saga dei Galaxy-Gate si fa cofanetto
Nell’autunno del 2019 esordiva per la collana Topolino Fuoriserie l’inedito albo Un nuovo eroe (Roberto Gagnor e Alberto Lavoradori), primo episodio di un nuovo arco narrativo dedicato all’universo PK. Era l’alba della cosiddetta saga dei Galaxy-Gate, che ad oggi si compone di sei volumi: Un nuovo eroe, Danger Dome, UR-Evron, I giorni di Evron, Obsidian e I giorni di Pikappa. Che siate già appassionati di questa nuova saga o che siate semplicemente incuriositi dalle travolgenti avventure di PK, a maggio arriva quello che fa per voi.
Panini Comics offre un esclusivo cofanetto per raccogliere i sei volumi della saga, a cui si aggiunge una litografia in omaggio realizzata dal fumettista Fabio Celoni. Il solo cofanetto contenitore avrà un costo di Euro 10,00 mentre l’intera collezione, completa dei sei cartonati di grandi dimensioni, costerà Euro 69,40. Una chicca imperdibile per i fan del piumato difensore della Terra.
Potrebbe interessarti anche: Dove leggo PK? La guida definitiva
Maggio d’Autore – I Maestri di Topolino
Prosegue la raccolta cronologica delle Tops Stories, in arrivo a maggio con il terzo volume della serie. Attraverso i suoi preziosi diari, il baronetto londinese e bisnonno di Topolino Sir Top De Tops ci condurrà nel passato in tre avventurosi viaggi per il mondo, alla scoperta di manufatti arcani ed intriganti misteri.
Dalla creatività e dalle matite di autori quali Giorgio Pezzin e Massimo De Vita, un volume da non perdere per chi ha amato questo classico d’Autore italiano. Non mancheranno soggetti originali e commenti di Pezzin, ideatore e sceneggiatore del personaggio di Sir Top De Tops. – Le serie imperdibili n. 3, cartonato, colori, 152 pagine. Euro 10,00
Potrebbe interessarti anche: I 10 migliori investigatori topi oltre a Topolino
Ci spostiamo oltreoceano, negli Stati Uniti. È il biennio 1940-1942 e nell’aria si respira il clima bellico della Seconda Guerra Mondiale. Ma gli orrori del conflitto non spengono il successo di Topolino e delle avvincenti avventure scaturite dalle matite di Floyd Gottfredson.
La collana Disney Classic continua l’opera omnia del fumettista statunitense con Le strisce di Gottfredson 1940-1942. Uno speciale cartonato da collezione che in 272 pagine raccoglie le avventure integrali di Topolino, riprodotte in ogni dettaglio e ristampate nella miglior qualità possibile; il tutto in rigoroso ordine cronologico e impreziosito da numerosi saggi di approfondimento. – Disney Classic, cartonato, colori, 272 pagine. Euro 35,00.
Testate regolari
• Il Club dei Supereroi n. 6
Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 5,00
• Cronache dal Papersera n. 15
Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 4,50
• Mickey Mouse Mistery Magazine n. 6
Cartonato, colori, 136 pagine. Euro 10,00
• Paperinik n. 65
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,20
• Zio Paperone n. 47
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,70
• Paperino n. 504
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,70
• Disney Big n. 170
Brossurato, colori, 416 pagine. Euro 6,50
• I Grandi Classici Disney n. 77
Brossurato, colori, 240 pagine. Euro 5,00
• Le Più Grandi Avventure n. 18 – Pirati
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 5,50
• 100% Disney n. 26 – Cuccioli
Brossurato, colori, 288 pagine. Euro 6,50
• Disney Team n. 96 – Ai confini della realtà
Brossurato, colori, 288 pagine. Euro 6,20
Desideri conoscere con esattezza quali sono le testate Panini Comics attive e con quale periodicità vengono proposte in edicola? Leggi l’articolo QUI!
P.S. Vi ricordiamo che se perdete le uscite in edicola potete acquistare gli arretrati di Topolino nel nuovo shop online Panini.it!
Potrebbe interessarti anche: Ecco tutte le novità Disney Panini annunciate al Comicon 2022
Alessandra de Marchi
Fonte: Anteprima
Immagini: © Panini-Disney