PK Robot, il ritorno in edicola del gadget transformer

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Passione robottoni: a luglio torna in edicola, fumetteria e su Panini.it la prima versione del PK Robot, il gadget superaccessoriato di PK. In regalo il mega-poster.

Vi sblocchiamo un ricordo. È estate, la scuola è finita e in televisione, tra un episodio dei Simpson e di Sabrina, vita da strega, appare lo spot del Paper-Akuajet di Paperinik. Comincia l’era dei gadget estivi dedicati al supereroe piumato e noi, ancora lungi dall’essere Ventenni, siamo felici. La mitica pistola ad acqua, quasi più sullo stile di PK che su quello del Paperinik tradizionale, è solo il primo di una lunga serie di gadget che hanno allietato le nostre estati dal 2000 in poi.

Quest’estate Panini Comics ci regala un tuffo in quel passato quando, nelle calde settimane di luglio, ad aspettarci in edicola c’era un prodigioso gadget del nostro supereroe preferito. Ecco allora che torna il più recente PK Robot, il robottone in stile “transformer” distribuito per la prima volta nel 2015 a corredo dell’episodio Il Raggio Nero (Francesco Artibani e Lorenzo Pastrovicchio). Di seguito tutti i dettagli di un gadget superaccessoriato che i fan di PK non dovrebbero lasciarsi scappare!

Potrebbe interessarti anche: Quella volta che Topolino vendette un milione di copie

pk robot

PK Robot, il gadget transformer

Come dicevamo, questo straordinario gadget è uscito nel periodo in cui su Topolino n.3127 veniva pubblicata la storia in cinque episodi de Il Raggio Nero della serie PKNE. Di fatto il robottone, sebbene in forma leggermente diversa, appariva nella storia; cosa che, per i fan della serie, è stata una graditissima sorpresa. Tanto più che il gadget, distribuito in un’unica soluzione con Topolino n. 3132, si combinava perfettamente con un altro superveicolo di PK uscito nelle quattro settimane precedenti: il PK Transformer. Un’auto trasformabile in moto che, grazie ai pezzi intercambiabili del robot, moltiplicava le possibilità di personalizzazione (e di divertimento).

Potrebbe interessarti anche: Dove leggo PK? La guida definitiva

pk robot il raggio nero
Una riproduzione dello scudo presente nella storia “Il Raggio Nero” è nascosta nel gadget del PK Robot!

In questa gradita riproposta di Panini Comics il gadget potrà essere acquistato singolarmente non allegato ad alcuna rivista (sebbene Anteprima lo proponga come uno speciale della collana Paperfantasy). Il prezzo del gadget è di Euro 9,90 e può essere richiesto in edicola, fumetteria o sullo shop Panini.it a partire da luglio; ma non è finita qua. Insieme al robottone riceverete in regalo il mega-poster di dimensioni 55×43 cm che raffigura il PK Robot in tutto il splendore. La grafica è anche la cover di Topolino n.3132, il libretto con cui il gadget è stato originariamente proposto.

Potrebbe interessarti anche: TEST: Che personaggio di PK sei?

topolino 3132

Tutti i segreti del PK Robot

Il PK Robot è un robottone pilotabile in stile “transformer” che misura circa 15 cm di altezza. Realizzato in plastica rigida, porta i colori classici di PK: blu, nero, rosso e giallo. Un accattivante dettaglio degno di nota nel disegno dell’esoscheletro è il richiamo alla mascherina di PK nella zona dello sterno. Ma veniamo ai dettagli più succosi, ovvero le armi segrete nascoste nel PK Robot:

  • Lama segreta a scatto sul braccio destro
  • Multishooter sul braccio sinistro
  • PK Missili eiettabili sulle spalle
  • Scudo removibile incastonato sotto alla nuca

Quest’ultimo può essere applicato sulla figure di PK distribuita in dotazione con il gadget. La statuetta, che ritrae un PK in una tuta dark diversa dalla tradizionale, può essere inserita all’interno del robottone grazie all’abitacolo apribile. Il PK Robot è estremamente snodabile, in particolar modo sugli arti, e può essere facilmente smontato in più parti.

Pronti ad aiutare PK a sconfiggere i temibili Evroniani? Perché… “Quando il gioco si fa duro… io vorrei essere da un’ altra parte!” – Pikappa

Potrebbe interessarti anche: Paperino, l’eroe all’ombra di Paperinik

pk robot
Tutti i dettagli del PK Robot in una pubblicità del 2015, all’epoca in cui era venduto in concomitanza del PK Transformer

Alessandra de Marchi

Fonte: Anteprima
Immagini: © Panini-Disney

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com