Non solo Topolino: aprile celebra i grandi Autori del fumetto italiano

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

“Non solo Topolino” è la rubrica dedicata a tutte le novità in uscita il prossimo mese in edicola e in fumetteria: scopriamo quelle di aprile!

Topolino – Aprile 2022

06/04 Topolino n. 3463
13/04 Topolino n. 3464
20/04 Topolino n. 3465
27/04 Topolino n. 3466
Libretto brossurato, colori, 160 pagine. Euro 3,20

Potrebbe interessarti anche: L’annunciato aumento dei prezzi di Panini Disney diventa purtroppo realtà!

Ad aprile tutti in cucina con i gadget di Topolino!

Pensavate che la Casa di Paperino fosse l’unico gadget di Topolino da collezionare nelle tiepide settimane di aprile? E invece Panini Comics ci sorprende con due accessori che gli appassionati di cucina sapranno apprezzare. In regalo con il volume Ciccio in Cucina arrivano il mestolo in legno e l’apri bottiglia firmati Topolino! Che preferiate preparare deliziosi manicaretti o stappare bottiglie di vino, a voi la scelta: il giornale offrirà la possibilità di acquistare sia l’una che l’altra versione; o se proprio non sapete scegliere, potrete collezionarle entrambe.

Potrebbe interessarti anche: Ma Ciccio è davvero nipote di Nonna Papera?

ciccio cucina topolino gadget aprile

Preparatevi a trascorrere oziose ore nella fattoria di Nonna Papera in compagnia di Ciccio e di tutte le leccornie sulle quali riuscirà a mettere la piumate mani. E con i nuovi gadget di Topolino, da aprile le vostre preparazioni culinarie saranno più straordinarie che mai! – Disney Mix n. 16 – Ciccio in Cucina – Brossurato, colori, 96 pagine. Euro 6,50

Tornano in edicola i capolavori del fumetto italiano

Ad aprile arriva in edicola e fumetteria la pregiata ristampa di una delle saghe italiane più amate del secolo scorso. Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi, capostipite del fumetto Disney, non ha bisogno di presentazioni. Composta di otto capitoli, è stata pubblicata nel 1970 come lunga storia a puntate su Topolino libretto e accompagnata da altrettante monete che ancora oggi sono motivo di orgoglio per i collezionisti. Gli illustri autori furono il fior fiore del fumetto Disneyano italiano della seconda metà del ‘900: Guido Martina, Giovan Battista Carpi, Romano Scarpa e Giorgio Cavazzano.

La fortunata saga vanta numerose ristampe e pure un capitolo extra in due tempi, realizzato nel 2005 da Alberto Savini e Andrea Freccero. Questa nuova edizione conterrà, oltre agli otto capitoli originali, anche quest’ultima storia oltre ad un ricchissimo commento, capitolo per capitolo, di tutta la saga. Copertina e prefazione sono a cura di Andrea Freccero, mentre la postfazione è affidata ad Alberto Savini.

Potrebbe interessarti anche: L’altra Saga: Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi

storia a gloria dinastia paperi rimbombo lunare
Estratto di Zio Paperone e il rimbombo lunare, primo episodio della saga

Ma non è finita qui! Abbiamo parlato dei contenuti di questa sfavillante edizione senza accennare all’altrettanto prestigiosa estetica. Innanzitutto il cartonato sarà rivestito in tela con dettagli dorati. Inoltre vi sarà incastonata la nona moneta della collezione, fino ad oggi inedita. Un vero e proprio must have per gli amanti della gloriosa storia dei Paperi. – Disney Special Books n. 9 – Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi – Cartonato, colori, 376 pagine. Euro 39,90

Guerra e Pace, la grande parodia Disney di Giovan Battista Carpi

Spostiamoci di 16 anni in avanti nel tempo alla scoperta di un altro capolavoro della produzione Disney italiana del ‘900. Correva, appunto, il 1986 quando su Topolino n. 1604 veniva pubblicata la grande parodia di Guerra e Pace (Lev Tolstoj) reinterpretata dal Maestro Giovan Battista Carpi. Considerata una delle opere di punta del fumettista ed illustratore genovese, Guerra e Pace si distingue per l’accuratezza dei disegni e il sapiente adattamento all’opera originale. Il tutto condito dalla caratteristica impronta comica che contraddistingue le parodie Disney.

Gli appassionati delle matite di Giovan Battista Carpi apprezzeranno i colori originali dei personaggi, fedeli alle tavole del 1986. Solo gli sfondi sono stati ritoccati e impreziositi con luci, ombre e nuove sfumature. Il restauro dei colori sarà approfondito e commentato da Luca Boschi nell’ampio apparato redazionale che fa da corredo a questo splendido cartonato in grande formato da collezione. L’illustrazione della copertina inedita è stata affidata al talento di Andrea Freccero. – Disney De Luxe n. 34 – Guerra e Pace – Cartonato, colori, 80 pagine. Euro 14,90

Potrebbe interessarti anche: Uack! Sul sito Panini Comics sconto 20% sugli albi di Paperino e Paperinik

guerra e pace topolino aprile
Un confronto tra le due colorazioni di Guerra e Pace di Giovan Battista Carpi

Riflettori… al neon su Marco Gervasio

E infine giungiamo ai giorni nostri e agli Autori che hanno raccolto l’eredità dei maestri del passato. Nello specifico a Marco Gervasio, allievo dello stesso Giovan Battista Carpi di cui Gervasio ha sviluppato con notevole successo il personaggio di Fantomius. Ad aprile Panini celebra questo autore contemporaneo, dedicandogli il primo volume di Topolino Neon Edition che conterrà storie sceneggiate e disegnate dallo stesso Gervasio. Le avventure proposte spazieranno da Topolinia a Paperopoli, per presentare a 360º il talento del fumettista romano.

Il primo volume brillerà su dorso e copertina di un bel colore verde fluorescente. Potrà essere acquistato in edicola, fumetteria e sullo shop Panini.it al prezzo di Euro 8,00 oppure già completo di cofanetto raccoglitore al prezzo di Euro 13,00. Pronti a conoscere l’autore gentiluomo? – Disney Grandi Autori n. 95 – Topolino Neon Edition vol. 1 Marco Gervasio – Brossurato, colori, 288 pagine

Potrebbe interessarti anche: Marco Gervasio: “Paperbridge 2 si farà. Fantomius? Anche lui sbaglia”

fantomius marco gervasio

I Maestri internazionali interpretano Mickey Mouse e Donald Duck

Direttamente dagli Archivi Disney, continua la grande collezione delle tavole domenicali complete di Al Taliaferro. Il sesto albo è dedicato al triennio 1939-1942 e raccoglie la bellezza di 161 tavole tutte a colori, restaurate e ristampate nella migliore qualità possibile, in rigoroso ordine cronologico. – Disney Classic, Cartonato con sovraccoperta, colori, 172 pagine. Euro 35,00.

taliaferro donald duck aprile

Torniamo da questa parte dell’oceano per un piccolo gioiello fantasy del fumetto francese. Pubblicato appena cinque mesi fa in patria sotto l’etichetta Glénat, Mickey e i mille Gambadilegno è per la precisione una graphic novel di stampo franco-belga sceneggiata da Jean-Luc Cornette e disegnata da Thierry Martin. L’avventura si articola in quattro storie collegate tra loro in un racconto a tutti gli effetti fantastico: draghi, magia, ambientazione medievale… Il tutto interpretato con l’umorismo e la sensibilità tipiche del fumetto francese. – Disney Collection n. 5 – Mickey e i mille Gambadilegno – Cartonato, colori, 80 pagine. Euro 14,90

mickey e i mille gambadilegno
Un estratto dell’edizione francese di Mickey et les mille Pat (titolo originale)

Pk2 Giant: è tempo di ultimare la raccolta!

Si è fatto attendere sei mesi, ma alla fine è arrivato. Il secondo spin off di PK2 Giant Double Special Edition conclude in bellezza una raccolta che i fan di PK hanno pazientemente collezionato per lungo tempo. Lo speciale, numerato come PK Giant n. 59, è di fatto l’undicesimo volume della ristampa in grande formato di PKNA. Avventure brevi e slegate alla serie principale, per una foliazione di ben 200 pagine! – PK Giant n. 59 – Brossurato, colori, 200 pagine. Euro 10,90

Potrebbe interessarti anche: Dove leggo PK? La guida definitiva

xadhoom arena
Un estratto dall’episodio Arena della miniserie Io sono Xadhoom

Testate regolari

Topolino Fuoriserie n. 7 – PK – La danza del ragno d’oro
Cartonato, colori, 48 pagine. Euro 10,00

• I Classici Disney n. 18 – Paperino Paperotto e la prova dell’otto
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,50

Topolino Extra n. 9 – Gli Italici Paperi
Cartonato, colori, 144 pagine. Euro 13,00

Almanacco Topolino n. 7
Brossurato, colori, 128 pagine. Euro 5,00

• Il manuale delle Giovani Marmotte n. 23
Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 5,00

Paperinik n. 64
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,20

Zio Paperone n. 46
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,70

Paperino n. 503
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,70

Disney Big n. 169
Brossurato, colori, 416 pagine. Euro 6,50

I Grandi Classici n. 76
Brossurato, colori, 240 pagine. Euro 5,00

Paperfantasy n. 107
Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 4,20

• Disney Compilation n. 26 – The best of Topolinia Le storie 10 e lode
Brossurato, colori, 288 pagine. Euro 6,20

• Disney Hero n. 101 – Io, Paperone
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 4,90

Potrebbe interessarti anche: TEST: Che personaggio di Paperino Paperotto sei?

Desideri conoscere con esattezza quali sono le testate Panini Comics attive e con quale periodicità vengono proposte in edicola? Leggi l’articolo QUI!

P.S. Vi ricordiamo che se perdete le uscite in edicola potete acquistare gli arretrati di Topolino nel nuovo shop online Panini.it!

Alessandra de Marchi

Fonte: Anteprima
Immagini: © Panini-Disney

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com