In arrivo a maggio il volume Bonelli Editore dedicato a Giorgio Cavazzano

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

È uno dei Maestri Disney per antonomasia, è il tratto più caratteristico delle storie di Topolino, Paperino & Co., è veneziano ed è amato in tutto il mondo per il suo stile nel disegno. Di chi stiamo parlando? Ma ovviamente di Giorgio Cavazzano, che la Bonelli Editore ha deciso di omaggiare con un libro-intervista in uscita a maggio 2022 in tutte le librerie e fumetterie del nostro Paese. Un veneziano alla corte del fumetto è il sottotitolo dell’opera firmata da Francesco Verni che celebrerà le meravigliose tavole del disegnatore più amato d’Italia. Il libro avrà 304 pagine e sarà in vendita a 32 euro.

Giorgio Cavazzano
Giorgio Cavazzano (proprio lui)

Dylan, Ken Parker e…

Sembrerebbe strano, o perlomeno è quantomeno inaspettata un’opera dedicata a Giorgio Cavazzano da parte della Sergio Bonelli Editore. L’autore veneziano è da sempre la punta di diamante della Disney, basti pensare che nel 2017 ha festeggiato cinquant’anni di storie con la casa editrice, ma nel corso degli anni ha anche esplorato orizzonti diversi rispetto al mondo disneyano. Senza mai rinunciare al suo tratto inconfondibile, infatti, Cavazzano ha disegnato la copertina del Dylan Dog Color Fest 4, e poi una delle storie contenute nel Grouchomicon su testi di Francesco Artibani. Oltre che illustrazioni di Ken Parker, una storia umoristica di Martin Mystere e La Città e Maledetta Galassia con il grandissimo Bonvi.

Potrebbe interessarti anche: 5 fumetti non Disney degli autori di Topolino

Un veneziano alla corte del fumetto
La copertina del volume

Ragno e lupo

Il libro dedicato a Giorgio Cavazzano, edito dalla Sergio Bonelli Editore, è una lunga intervista frutto di un lavoro durato anni da parte del giornalista, e amico personale, Francesco Verni. Il volume ripercorre l’intera carriera dell’autore veneziano, riportando fatti e retroscena del suo lavoro e anche della sua vita privata. Lo stile sarà ironico, tipico di Cavazzano, e arricchito da centinaia di illustrazioni che comprenderanno tutti i personaggi più iconici rappresentati dal disegnatore, da Topolino a Lupo Alberto, da Paperino a Spiderman.

La copertina dell’albo di Faraci/Cavazzano
Il segreto del vetro

Troppo poco?

Ci si potrebbe chiedere se non sono troppo poche 304 pagine per raccontare la carriera di un autore così importante. Sicuramente questo volume edito dalla Sergio Bonelli Editore e dedicato a Giorgio Cavazzano potrebbe diventare uno stimolo in più per i nuovi disegnatori e per chiunque cerchi di avvicinarsi a questo mondo. Chissà, magari qualcuno potrebbe trovare la propria strada come è già accaduto in passato a Zerocalcare. O, più semplicemente, apprezzare ciò che Cavazzano ha fatto e continua a fare per tutti i giovani e non più giovani lettori: creare mondi bellissimi da visitare, e in cui ridere.

Potrebbe interessarti anche: Casablanca: Topolino e Minni in un sogno in bianco e nero

Davide Paolino

Immagini © Disney © Sergio Bonelli Editore © Claudio Martino © Panini
Fonte: Preview

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com