I pensieri di Pippo: una nuova edizione rivista e corretta

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Per celebrare a maggio i 90 anni di Pippo, Panini riproporrà, in un nuovo formato revisionato e corretto, I pensieri di Pippo. Originariamente pubblicato da Oscar Mondadori nel 1970, il volume proponeva 4 avventure pubblicate sui quotidiani statunitensi, a cavallo tra gli anni ’40 e ’50. Dalle prime immagini diffuse, la nuova edizione sembrerebbe riprendere il formato con cui Panini ha già presentato altre raccolte di strisce, come quelle di Al Taliaferro e Floyd Gottfredson, ma da quanto riportato su Anteprima sarà leggermente più piccolo (26,1×21,6 cm). Il volume inaugura la collana Disney Special Books e avrà 156 pagine al prezzo di 29,90€.

i pensieri di pippo
L’originale volume Mondadori

Potrebbe interessarti anche: Come si chiama Pippo nelle altre lingue?

I pensieri di Pippo – le storie

“Pippo deve fare un pò di anticamera prima di diventare l’abituale “compagno di strada” di Topolino. In un primo tempo gli viene preferito Orazio, zelante e pieno di volontà, più efficiente, certo, ma anche meno estroso, una specie di spalla senza personalità che condivide a pieno le idee di Topolino e lo asseconda in tutto.”

Ranieri Carano
i pensieri di pippo

Il volume proporrà quattro storie colorate e rimontate su tre strisce. Nello specifico dovrebbero trattarsi di:

tutte illustrate dall’inconfondibile tratto di Floyd Gottfredson. Inoltre, l’albo sarà arricchito da un corposo apparato redazionale.

Il volume rende giustizia a un personaggio che all’inizio della sua carriera veniva un po’ bistrattato, già a partire dai titoli delle storie. Ad esempio, nei primi adattamenti italiani e stranieri, Goofy and Agnes veniva adattato in Topolino e la leonessa buffa, tagliando fuori completamente Pippo dal titolo.

Le tavole

i pensieri di pippo
Esempio di tavola rimontata per l’edizione Oscar Mondadori

I Pensieri di Pippo, in questa nuova edizione, abbandonerà la griglia 2×3 con cui le storie, pubblicate originariamente in strisce, venivano spesso rimaneggiate. L’obiettivo era quello di ottenere tavole non dissimili da quelle di un nostrano Topolino libretto. Il risultato finale, per quanto leggibile, non rendeva giustizia alla peculiare struttura delle strisce a fumetti. Il volume presenterà le strisce originali, tre per pagina, e interamente a colori. I Pensieri di Pippo è quindi un ottimo modo per recuperare queste storie nel formato più fedele possibile all’originale.

I pensieri di pippo
Esempio dell’impostazione delle tavole nella nuova edizione.

Appuntamento quindi a maggio in tutte le fumetterie e sul sito Panini.it per festeggiare i 90 anni di Pippo!

Potrebbe interessarti anche: Sono arrivate le Uova Kinder Disney 2022, con Minni, le Principesse Disney, Frozen e tanto altro

Maria Concetta Spampinato

Immagini:©Panini-Disney

Fonte: Topolinomagazine

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com