Disney e Panini hanno rilasciato informazioni più chiare circa la Casa di Paperino in allegato a Topolino, considerato il gadget dell’anno, dal 16 marzo in edicola con la prima uscita. Come vi avevamo anticipato, sarà quindi possibile costruire l’abitazione del nostro Papero preferito, incluso il rifugio del supereroe Paperinik! Ma non solo: oltre alle parti della casa, troveremo anche i diversi personaggi che la abitano. Ulteriore interessante novità: il gadget sarà apribile, così come il Deposito di Zio Paperone.
Potremo collezionare le diverse parti in sei uscite, distribuite tra i mesi di marzo e aprile. Il tutto sarà acquistabile in edicola, in fumetteria, o sul sito panini.it. Ma attenzione! Come annuncia Topolino Magazine sui suoi canali social, per chi volesse, c’è la possibilità di preordinare tutte le uscite sul sito Panini entro il 7 marzo.
Potrebbe interessarti anche: Non solo Topolino: da marzo la casa di Paperino e tanti altri gadget
Quando esce la Casa di Paperino? Tutte le informazioni
Sono disponibili maggiori dettagli relativi all’arrivo delle diverse componenti della Casa di Paperino. L’aspetto sfizioso di questo speciale gadget è dato dal fatto che, oltre all’abitazione, ci saranno anche i suoi inquilini. Unitamente alla casa troveremo i personaggi in scala di Paperino, Qui, Quo, Qua e Paperinik. Il gadget è, peraltro, apribile a ventaglio. Sarà possibile quindi vedere anche l’interno della casa del Papero vestito alla marinara. Ricordiamo, inoltre, che tutti i modelli per la produzione del gadget sono stati definiti da Libero Ermetti, il disegnatore che ha curato anche gli addobbi natalizi, nonché il Deposito di Zio Paperone.
Nel complesso le parti saranno collezionabili in sei uscite, distribuite tra la seconda metà di marzo e l’inizio di aprile:
Data | Testata | Componenti | Prezzo |
16 marzo | Topolino 3460 | Piano Terra, Giardino, Paperino | 9.90€ |
23 marzo | Topolino 3461 | Primo Piano | 9.90€ |
30 marzo | Topolino 3462 | Piano interrato con covo di Paperinik | 9.90€ |
30 marzo | Paperino 502 | Set amaca con Paperino sdraiato | 7.90€ |
5 aprile | Paperinik 64 | Paperinik e 313X completa | 8.20€ |
6 aprile | Topolino 3463 | Qui, Quo, Qua, Tetto e 313 | 9.90€ |
Potrebbe interessarti anche: Perché Paperino è vestito da marinaio? E perché non indossa pantaloni?
Come sarà strutturato il gadget?
La Casa di Paperino è organizzata su due livelli, con in aggiunta un piano interrato. Al piano terra troviamo l’ingresso, la cucina e il soggiorno, comprensivo di divano. Il primo piano è composto invece da due camere da letto, quella di Paperino e quella dei tre Nipotini. Un ascensore nascosto porta invece al seminterrato, in cui si trova il rifugio segreto di Paperinik. A completare il tutto, ci sono un ampio giardino comprensivo di amaca e il box auto. Divertente è inoltre il modo in cui Topolino Magazine presenta il gadget, come se fosse l’annuncio sul catalogo di un’agenzia immobiliare:
Villetta su due livelli più piano interrato;
Al piano terra: ingresso, cucina grande, ideale per pranzi di famiglia, soggiorno con comodo divano stracollaudato;
Al primo piano due camere da letto (una perfetta per i ragazzi);
Nel seminterrato, accessibile con ascensore nascosto, rifugio segreto da supereroe perfettamente attrezzato.
Completano l’immobile ampio giardino con amaca e box.
Correte in edicola!
Non ci resta quindi che aspettare il 16 marzo per cominciare a collezionare le diverse parti della Casa di Paperino, il gadget dell’anno. Ricordiamo che sarà possibile reperire le uscite in edicola, fumetteria o su panini.it. Sul sito, per chi volesse, c’è infine la possibilità di preordinare tutte le componenti del gadget. Ma affrettatevi: si può fare solo fino al 7 marzo!
Potrebbe interessarti questo TEST: Quale alter ego di Paperino sei?
Michael Anthony Fabbri
Immagini: © Disney e Panini