“Non solo Topolino” è la rubrica dedicata a tutte le novità in uscita il prossimo mese in edicola e in fumetteria: scopriamo quelle di marzo!
Topolino – Marzo 2022
02/03 Topolino n. 3458
09/03 Topolino n. 3459
16/03 Topolino n. 3460
23/03 Topolino n. 3461
30/03 Topolino n. 3462
Libretto brossurato, colori, 160 pagine. Euro 3,20
Potrebbe interessarti anche: L’annunciato aumento dei prezzi di Panini Disney diventa purtroppo realtà!
Presto nella vostra collezione: la casa di Paperino!
Siete alla ricerca di una graziosa villetta a Paperopoli? In via dei Platani 17 ce n’è una che vi farà sicuramente innamorare, con ampio giardino attrezzato di amaca, box auto per la l’amata utilitaria, soggiorno con comodissimo divano e rifugio segreto per aspiranti supereroi. Ah, ma la conoscete già? Ma certo: stiamo parlando della casa di Paperino!
Dopo lo strepitoso successo del Deposito di Zio Paperone, dal 16 marzo in edicola con Topolino arriva la casa di Paperino da costruire in sei uscite. Come per il Deposito, anche questo gadget è stato progettato e disegnato da Libero Ermetti; in attesa di ulteriori dettagli su dimensioni ed eventuali figure 3D a completamento del diorama, possiamo gustarci le planimetrie divulgate da Topolino proprio in questi giorni.
Potrebbe interessarti anche: La casa di Paperino sarà il gadget dell’anno di Topolino
Di seguito l’elenco delle uscite assolutamente da non perdere per costruire la casa di Paperino:
- 16/03 Topolino n. 3460 Euro 9,90€
- 23/03 Topolino n. 3461 Euro 9,90€
- 30/03 Topolino n. 3462 Euro 9,90€
- 30/03 Paperino n. 502 Euro 7,90€
- 05/04 Paperinik n. 64 Euro 8,20€
- 06/04 Topolino n. 3463 Euro 9,90€
Tutti i gadget di Topolino in edicola a marzo
Ma l’offerta di topo-gadget non finisce qui! Tra pochi giorni su Topolino n. 3458 potrete trovare la nuova, inedita statuetta della collezione gold raffigurante Minni. La figure in 3D è in edizione limitata e ha un altezza di circa 6 cm; può essere acquistata opzionalmente insieme al nostro settimanale di fiducia a un prezzo complessivo di Euro 6,00.
Per gli appassionati del mondo sottomarino, a marzo arriva in edicola un volume speciale della collana Disney Mix riservata alle avventure in fondo al mare. Topolino e il profondo Blu sarà venduto insieme a un gadget d’eccezione: il Nautilus del capitano Nemo. Distribuito per la prima volta nella primavera del 2020, la riproduzione topolinesca del leggendario sottomarino accompagnava la parodia 19.999 leghe sotto i mari di Francesco Artibani e Lorenzo Pastrovicchio. Il prezzo del volume comprensivo di gadget è di Euro 10,90.
Questo mese si conclude la raccolta dei Topodollari, cominciata a febbraio con Topolino n. 3455 ed estesa alle altre storiche testate edite Panini. Le ultime due banconote da collezione potranno essere scovate a partire dal 5 marzo su Paperinik n. 63 (Clarabella) e dal 15 marzo Zio Paperone n. 45 (Orazio), rigorosamente in omaggio.
Speciale graphic novel: da Donald a Gastone
Una storia con Gastone protagonista assoluto? Esiste! E non stiamo parlando di una storia qualunque, ma di una vera e propria graphic novel di stampo italiano: La solitudine del quadrifoglio. Gli autori sono Marco Nucci (sceneggiatura) e Stefano Zanchi (disegni), coppia che con questa avventura inaugura un nuovo ciclo di uscite speciali per la collana Topolino Extra. Si tratterà sempre di storie recenti e autoconclusive, pubblicate a puntate sul settimanale Topolino e riproposte su Topolino Extra nel formato cartonato.
La solitudine del quadrifoglio dipinge un Gastone ben diverso dall’arrogante damerino che tutti conosciamo, esplorando gli aspetti più profondi e fragili del suo animo e il suo rapporto con la Dea Bendata. – Topolino Extra n. 8 speciale – Cartonato, colori, 64 pagine. Euro 10,90
Potrebbe interessarti anche: Quello strano rapporto tra Paperina, Paperino e Gastone
Continua l’acclamata ristampa delle graphic novel edite Glénat. A pochi mesi dalla pubblicazione a cura della casa editrice francese, il volume Le vacanze di Donald sbarca anche in Italia in un cartonato imperdibile per i fan del Paperino anni 50. È infatti ai cortometraggi di quegli anni d’oro che i due autori, Frédéric Brrémaud alla sceneggiatura e l’italianissimo Federico Bertolucci a illustrazioni e colori, si sono ispirati per quest’opera divertente ma allo stesso tempo poetica. Les Vacances de Donald – titolo originale – racconta delle peripezie che il nostro Paperino affronterà durante il suo rilassante soggiorno in campagna… Ma chi l’ha detto che la vita di campagna sia veramente così tranquilla? – Disney Collection n. 5 – Cartonato, colori, 64 pagine. Euro 14,90
Il fumetto d’autore si fa cofanetto
Questo mese Panini volge l’attenzione su un grande personaggio: Cuordipietra Famedoro, acerrimo nemico di Zio Paperone dai tempi del Transvaal. E lo fa proponendo un cofanetto contenente due celebri avventure del duo Francesco Artibani e Alessandro Perina. Zio Paperone e l’ultima avventura (2013) racconta lo scontro del multimiliardario con una coalizione dei suoi più temibili nemici, su cui avrà la meglio dopo un percorso tutt’altro che facile. Il seguito di questa lunga avventura arriva quattro anni dopo con la storia in tre episodi Zio Paperone e il segreto di Cuordipietra (2017), questa volta concentrata sulla malvagia rivalità del boero sudafricano e su due personaggi d’eccezione: Gedeone de’ Paperoni e il fratello di Cuordipietra Polidoro Famedoro.
Le due avventure, ristampate ciascuna su un volume cartonato della collana Topolino Gold, possono essere acquistate in fumetteria o sul sito Panini.it nelle seguenti soluzioni:
- Zio Paperone e l’ultima avventura Euro 15,00
- Zio Paperone e l’ultima avventura + cofanetto Euro 20,00
- Cofanetto completo Zio Paperone e l’ultima avventura + Zio Paperone e il segreto di Cuordipietra Euro 34,90
E in chiusura al secondo volume, alcune tavole inedite create appositamente dai due autori per questa speciale edizione! Per un “extra finale” che vi lascerà a bocca aperta.
Potrebbe interessarti anche: La differenza tra Paperone e Cuordipietra è un pezzo di spago
Timecrime. Ovvero: due facce dello stesso papero
È sempre di Francesco Artibani lo speciale volume in arrivo in edicola, fumetteria e su Panini.it alla fine di marzo. Stiamo parlando di Timecrime, un epico incontro tra due alter ego dello stesso Papero, il supereroe PK e l’agente segreto DoubleDuck. Un crossover adrenalinico disegnato nello suggestivo stile di Paolo Mottura e proposto per la prima volta nel formato cartonato della collana Disney Deluxe.
Il volume, che propone una foliazione di 96 pagine e alcuni succosi extra inediti, può essere acquistato singolarmente a Euro 16,90 o completo di cofanetto al prezzo di Euro 21,90. Cofanetto pensato per raccogliere altri tre volumi della stessa edizione a tema PK: Universo PK, PKTube e Paperinik e la macchina del fangus. Non ce li avete? Nessun problema! Potrete acquistare il cofanetto completo dei tre volumi al prezzo totale di Euro 66,60.
Potrebbe interessarti anche: Dove leggo PK? La guida definitiva
Continua la riproposta dei cofanetti Disney d’Autore
E se lo stile di Paolo Mottura vi affascina, non potete lasciarvi sfuggire la riproposta dei due volumi della collana Disney d’Autore, omaggio al fumettista piemontese. Una selezione delle opere più significative di un eclettico Mottura, realizzate dagli ultimi decenni del secolo scorso a oggi. Le opzioni di acquisto sono le seguenti:
- Verso il duemila + Oltre il duemila solo volumi (bundle) Euro 25,00
- Verso il duemila + Oltre il duemila completo di cofanetto Euro 34,80
Tutti i misteri di Topolinia… e non solo!
Si torna ad Anderville! Questo mese in edicola gli amanti del noir potranno acquistare l’attesa quinta uscita della raccolta Mickey Mouse Mystery Magazine. Il cartonato da collezione continuerà in ordine cronologico con le storie Victoria (da MM#8) e Run Run Run (da MM#9). – Mickey Mouse Mystery Magazine n. 5 – Cartonato, colori, 128 pagine. Euro 9,90
Per la serie Tops Stories, a marzo arriva il secondo volume della neonata collana Le serie imperdibili, destinata a raccogliere in rigoroso ordine cronologico tutte le avventure dell’avo di Topolino Top de Tops. In questa uscita, tre grandi storie scritte da Giorgio Pezzin e disegnate da Massimo De Vita, imperdibili per gli appassionati della serie anche per merito dell’eccellente apparato redazionale, curato dagli stessi autori. – Le serie imperdibili n. 2 – Cartonato, colori, 128 pagine. Euro 10,00
Anche la collana 100% Disney questo mese si dedica ai grandi misteri di Topolinia, con il volume 100% Mistero. Tra le avventure che impegneranno il nostro detective dalle grandi orecchie: Topolino e il quadro che non quadra (1991) e Topolino e i telefilm troppo realistici (1995). – 100% Disney n. 25 – Brossurato, colori, 288 pagine. Euro 6,00
Se invece volete spingervi oltre al tradizionale Topolino investigatore, Topin Mystère è ciò che fa a caso vostro! È il detective dell’implausibile, un Topolino con ciuffo biondo e parlantina omaggio al Martin Mystère di Alfredo Castelli, che ad aprile compie 40 anni. Il volume Avventure & Mysteri non proporrà storie inedite, ma avventure di particolare rilievo come Topin Mystère e Orobomis la città che cammina, firmata da Casty e supervisionata dallo stesso Castelli. La parodia viene qui ristampata per la prima volta dopo l’esordio su Topolino nel marzo del 2018. – Disney Team n. 95 – Brossurato, colori, 288 pagine. Euro 5,90
Potrebbe interessarti anche: Come si guadagna da vivere Topolino?
A marzo Topolino festeggia il Pi Greco Day
Se pensavate che la matematica fosse una materia difficile e noiosa, dovrete presto ricredervi, perché questo mese a insegnarcela ci pensa Topolino! La matematica raccontata da Topolino è il nuovo Topolibro tutto dedicato alle storie a fumetti di Paperi e Topi sul tema della scienza dei numeri. L’occasione? Il Pi greco day, ovvero la giornata intitolata alla ben nota costante di Archimede.
Le avventure di questo speciale volume sono state selezionate dal professor Alberto Saracco mentre la prefazione è a cura dell’ex matematico – ora divulgatore e cantautore – Lorenzo Baglioni. Quattro storie avvincenti e intrise di quella veridicità scientifica che caratterizza la parodia disneyana come promotrice culturale. Il cartonato sarà disponibile in allegato a Topolino n. 3459 al prezzo totale di Euro 9,00 a partire dal 9 marzo, oppure come acquisto singolo al prezzo di Euro 6,90.
Potrebbe interessarti anche: Il cappello pensatore di Archimede esiste davvero?
Testate regolari
• Io proprio io n. 4 – Noi Qui, Quo, Qua
Cartonato, colori, 304 pagine. Euro 25,00
• Il Club dei Supereroi n. 5
Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 4,90
• Cronache dal Papersera n. 14
Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 4,20
• Paperinik n. 63
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,90
• Zio Paperone n. 45
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,50
• Paperino n. 502
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,50
• Disney Big n. 168
Brossurato, colori, 416 pagine. Euro 6,00
• I Grandi Classici Disney n. 75
Brossurato, colori, 240 pagine. Euro 4,90
• Disneyssimo n. 106 – Primaverissima
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,90
• Definitive Collection n. 38 – Double Duck vol. 9
Brossurato, colori, 280 pagine. Euro 9,90
• Le Più Grandi Avventure n. 17 – In fattoria
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 5,00
Potrebbe interessarti anche: Chi è il papà di Qui, Quo e Qua?
Desideri conoscere con esattezza quali sono le testate Panini Comics attive e con quale periodicità vengono proposte in edicola? Leggi l’articolo QUI!
P.S. Vi ricordiamo che se perdete le uscite in edicola potete acquistare gli arretrati di Topolino nel nuovo shop online Panini.it!
Alessandra de Marchi
Fonte: Anteprima
Immagini: © Panini-Disney