Guerra e Pace – Il nuovo volume Disney Deluxe

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Guerra e Pace disney

La rivisitazione in chiave disneyana del capolavoro di Tolstoj torna in edicola. Guerra e Pace, di Giovan Battista Carpi, pubblicata su Topolino 1604, nel 1986, verrà riproposto in una nuova edizione restaurata. Il volume sarà disponibile ad aprile in edicola, fumetteria e su panini.it. Con la prenotazione in fumetteria sarà inclusa un’esclusiva litografia in omaggio, fino al 28 febbraio. L’edizione è in linea con gli altri volumi della serie Deluxe: 80 pagine in formato 20×31,5cm. Per quanto riguarda il prezzo, a meno di variazioni successive, sarà di 14,90€.

Il papero più ricco di tutte le Russie (Paperon Paperzukoff) e quello più sfortunato (Paperino Paperzukoff) si muovono nella cornice dell’invasione napoleonica tra gag esilaranti e tematiche sorprendentemente profonde.

Una grande parodia in una veste inedita

Adattare un romanzo complesso come Guerra e Pace può sembrare un’impresa folle, ma Giovan Battista Carpi, qui in veste di autore completo, ne tira fuori una delle più riuscite e memorabili parodie Disney mai realizzate. Un capolavoro che merita un’edizione che sappia rendergli merito. La colorazione è stata a volte il tallone d’Achille delle storie pubblicate sul Topo. Solo nelle edizioni più recenti spesso possiamo gustare colorazioni che ne valorizzino a pieno disegni e sceneggiatura. La nuova edizione sarà quindi restaurata e impreziosita da nuove sfumature, luci e ombre, che conferiranno nuova vita ai disegni, lasciando inalterata la colorazione dei personaggi.

Guerra e Pace disney
Confronto tra vecchia e nuova colorazione

Inoltre, sarà presente un interessante apparato redazionale, curato da Luca Boschi, in cui verranno approfonditi gli aspetti relativi alla nuova colorazione. La copertina del volume porta invece la firma di Andrea Freccero, ritrae in un dolce abbraccio Paperino e Paperina rispettivamente nei panni di Paperon Paperzukoff e Natascia Rostof.

Restando in tema di parodie letterarie potrebbe interessarti: Piccole Donne: a marzo il nuovo volume della collana Disney Letteratura a fumetti

Maria Concetta Spampinato

Fonte: Anteprima 366

Immagini: Panini/Disney

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com