
Encanto ha saputo conquistare il favore del pubblico, incassando un ottimo risultato al botteghino diventando, complice il rilascio gratuito su Disney+ il 24 dicembre, uno dei film più visti di questo Natale. Il successo è confermato dal Golden Globe come miglior film d’animazione con cui si è imposto su altri due film Disney: Raya e l’ultimo drago, e Luca. Come prevedibile, i fan hanno richiesto a gran voce un sequel per vedere i Madrigal nuovamente riuniti.
Potrebbe interessarti anche: Ma quindi com’è Luca?
Encanto 2, Clark Spencer accende le speranze
Il produttore Clark Spencer in una recente intervista ha rilasciato alcune dichiarazioni che fanno ben sperare.
“Una delle cose migliori di avere la piattaforma di Disney+ è che ci concede l’opportunità di ampliare le nostre storie e restituire agli spettatori personaggi e mondi che hanno amato“
Clark Spencer
Il produttore ha posto l’accento su come dopo cinque anni di lavoro sia triste lasciare che i personaggi esauriscano la loro storia all’interno di un solo film. Sarebbe quindi felice di esplorarne nuove sfaccettature con storie originali.
“Encanto è arrivato al cinema in tutto il mondo, siamo felici di condividerlo con il pubblico, ma siamo coscienti anche del fatto che per noi è la fine di un lungo viaggio. Adesso, tuttavia, con Disney+ le cose possono cambiare, e questo è molto emozionante”
Clark Spencer
Dichiarazioni che fanno ben sperare per un possibile Encanto 2, o un’eventuale serie, ma al contempo sembrano suggerire che non si tratterà di un prodotto destinato alle sale cinematografiche.
Potrebbe interessarti anche: Encanto, il magico e colorato 60° Classico Disney
Cambiare tutto per non cambiare nulla
Le dichiarazioni di Spencer hanno il retrogusto di un dèjà vu. Chi ha vissuto a pieno l’epoca dell’home video sa che la Disney ha in realtà solo di recente abbandonato la produzione di sequel Direct-to-video dei suoi Classici; prodotti targati DisneyToon Studios che, tolte alcune rarissime eccezioni, raggiungevano a stento la sufficienza. Con l’avvento delle piattaforme streaming al Direct-to-video si è sostituito il Direct-to-streaming, nuova opportunità su cui Disney si è lanciata a capofitto per quanto riguarda i brand Marvel e Star Wars.
Sul fronte animazione, escludendo i film che causa Covid-19 sono arrivati in streaming anziché in sala, il tutto procede un po’ più lentamente. Oltre ai corti legati a personaggi classici come Pippo, abbiamo avuto modo di immergerci nuovamente nel mondo di Up con la splendida raccolta di cortometraggi Una vita da Dug. Una simile operazione ha coinvolto anche il brand di Mosters & Co. con l’uscita della serie Mosters at Work, che ha raccolto riscontri abbastanza mediocri. La produzione di prodotti legati a franchise storici o nuovi come Encanto appare quindi allettante ma, se presa troppo alla leggera, potrebbe riservare spiacevoli sorprese. Non ci resta che attendere aggiornamenti.
Potrebbe interessarti anche: La lista completa dei Classici Disney
Maria Concetta Spampinato
Fonte: everyeye
Immagini: Disney