Il ritorno di un cult: Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Con Disney Italia e Panini Comics torna una delle più belle saghe firmate Disney mai realizzate: Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi, celebre ciclo di storie a fumetti del 1970. Ad aprile potremo quindi (ri)leggere le storie prodotte da Maestri del calibro di Guido Martina, Giovan Battista Carpi, Romano Scarpa e Giorgio Cavazzano, in un volume cartonato 18.3 x 24.5 di 376 pagine al prezzo di 39.90 Euro.

Data l’occasione speciale, l’albo avrà la copertina inedita telata disegnata da Andrea Freccero, con preziosi dettagli in oro, e con incastonata l’esclusiva nona e inedita moneta della saga. Un’ulteriore, sorprendente, novità è data dall’aggiunta del capitolo Extra in due tempi del 2005, sceneggiato da Alberto Savini e disegnato da Andrea Freccero. Il volume sarà, infine, corredato da prefazione, commenti e postfazione, a cura degli autori.

Un’occasione da non lasciarsi sfuggire!

Copertina Anteprima

Cosa troveremo nel dettaglio all’interno del volume?

L’albo Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi conterrà sicuramente gli 8 episodi originali della saga, pubblicati per la prima volta su Topolino dal n.749 del 5 aprile 1970 al n.756 del 24 maggio dello stesso anno. La sceneggiatura di tali storie è opera di Guido Martina, mentre i disegni vennero eseguiti da Romano Scarpa e Giovan Battista Carpi. Importante anche il contributo di Giorgio Cavazzano, che si occupò degli inchiostri nelle storie di Scarpa.

Oltre alle storie ufficiali, il volume conterrà anche il capitolo extra realizzato e pubblicato su Topolino n.2569 del 16 febbraio 2005, sceneggiato da Alberto Savini e disegnato da Andrea Freccero. Ma le novità non sono terminate! L’albo sarà arricchito infatti dalla prefazione a cura di Andrea Freccero, mentre la postfazione è redatta da Alberto Savini. A introdurre le singole storie ci sarà infine un ricco apparato di commenti e spiegazioni. L’ultima novità è data dalla nona moneta inedita relativa alla saga. Nella prima pubblicazione del 1970 ogni numero era infatti accompagnato da una moneta che serviva a introdurre la storia: in occasione di questo nuovo volume ci sarà quindi un nono pezzo da aggiungere alla collezione!

Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi

Potrebbe interessarti anche: Un rincaro nel prezzo delle future pubblicazioni! L’annuncio di Panini Italia

Ma cosa racconta Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi?

Mentre Zio Paperone e Archimede Pitagorico sono in quarantena dopo un viaggio sulla Luna, Paperino e i nipotini entrano in possesso di sette monete magiche: ciascuna di esse, se sfregata, mostra e narra le vicende del personaggio raffigurato. Comincia così per i Paperi un viaggio nella storia della loro famiglia, dai Faraoni dell’Antico Egitto fino alla nascita di Zio Paperone, avvenuta durante l’epoca della corsa all’oro nel Klondike.

Quali avventure hanno vissuto quindi gli antenati dei nostri Paperi preferiti?

Potrebbe interessarti anche: L’altra Saga: Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi

I Paperi vi aspettano in fumetteria!

Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi si preannuncia quindi un volume alquanto sfizioso, ricco di interessanti novità.

L’albo di 376 pagine sarà disponibile da aprile in edicola e in fumetteria, nonché preordinabile su panini.it e primaedicola, al prezzo di 39.90 Euro.

Non ci resta che aspettare aprile!

Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi

Potrebbe interessarti anche: Gastone protagonista: arriva la deluxe de La Solitudine del Quadrifoglio

Michael Anthony Fabbri

Fonti: Panini, Disney

Immagini: ©Disney, Panini e aventi diritto

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com