Encanto vince il Golden Globe come miglior film animato

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

L’anno 2022 comincia alla grande per la Disney! In data 9 gennaio, infatti, il 60° Classico Disney Encanto ha ricevuto il Golden Globe come miglior film d’animazione. Si tratta della 12^volta, dal 2006, in cui la Walt Disney Animation riceve un riconoscimento di tale portata. Ad annunciare la vittoria è direttamente la stessa compagnia mediante un post sui canali social, poiché la cerimonia si è tenuta in forma privata, a causa dell’emergenza pandemica, nonché in seguito alle controversie sorte lo scorso anno.

Pare proprio quindi che il lungometraggio diretto da Byron Howard, Jared Bush insieme alla co-regista Charise Castro Smith abbia meravigliato la giuria!

Vincitore del Golden Globe!

¡A celebrar Encanto e il Golden Globe!

Un grande successo per il 60° Classico Disney, che ha superato anche gli altri lungometraggi prodotti dalla compagnia, ossia Luca di Enrico Casarosa e Raya e l’ultimo drago di Carlos Lopez Estrada e Don Hall. Ma Encanto non ha solamente vinto il Golden Globe come miglior film d’animazione: due persone dello staff di produzione hanno ricevuto infatti altre due candidature.

La prima è per Germain Franco, il quale è stato candidato per la miglior colonna sonora originale, accanto a film come The French Dispatch, The Power of the Dog e Madres Paralelas, non riuscendo però a superare Dune, le cui musiche sono state curate da Hans Zimmer.

La seconda candidatura è per la miglior canzone originale e riguarda Lin-Manuel Miranda e la sua Dos Oroguitas. Il brano ha gareggiato assieme a Be Alive (da King Richard), Down to Joy (da Belfast), e Here I am (Singing my Way Home) (da Respect). Per quanto bella sia la canzone di Miranda, il premio è stato conseguito da No Time to Die di Billie Eilish, brano di apertura dell’omonimo film.

Encantos

Potrebbe interessarti anche: Red, Disney annuncia: niente cinema, solo streaming

Ma di cosa parla Encanto?

Per chi non avesse ancora visto il lungometraggio, rilasciato nelle sale cinematografiche il 24 novembre 2021 e su Disney+ il 24 dicembre, Encanto è una fiaba moderna.

La storia vede come protagonista Mirabel Madrigal, una giovane ragazza che abita in un villaggio alquanto speciale tra le montagne della Colombia. Tutti i membri della sua famiglia possiedono infatti un dono magico, col quale aiutano la propria comunità. Mirabel, invece, è l’unica a esserne sprovvista e lotta ogni giorno per accettare questa sua condizione di “ordinaria normalità“, cercando di non essere esclusa dal resto della famiglia.

La fanciulla avrà modo di riscattarsi, quando la magia che protegge la casita della sua famiglia comincerà a indebolirsi e sarà pertanto in grave pericolo.

Riuscirà Mirabel, con le sue sole forze, a salvare la casa, la magia e la sua amata famiglia?

Insomma, non possiamo che fare i complimenti a tutto lo staff e al cast di Encanto per l’ottimo riconoscimento ricevuto, nonché caldeggiare la visione del lungometraggio, disponibile nelle sale cinematografiche o su Disney+!

Magia Mirabel
Riuscirà Mirabel a salvare la magia e la sua famiglia?

Potrebbe interessarti anche: Encanto, il magico e colorato 60° Classico Disney

Michael Anthony Fabbri

Fonti: comicbook.com, Facebook, Instagram

Immagini: ©Disney e aventi diritto

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com