Scontro di titani! L’ultimo capitolo di Wizards of Mickey Forbidden Kingdom

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

È giunto il momento della battaglia finale per i Wizards of Mickey: a febbraio arriva in edicola e fumetteria il capitolo conclusivo della saga Forbidden Kingdom. Ecco tutti i dettagli dell’ultimo, epico… Scontro di Titani!

Scontro di Titani!, la battaglia finale dei Wizards of Mickey

Panini Comics annuncia l’uscita dell’ultimo capitolo della saga Forbidden Kingdom del fantastico universo Wizards of Mickey. A partire dal mese di febbraio sarà disponibile in edicola e fumetteria il quinto volume della serie, intitolato Scontro di Titani!, il quale conterrà i due episodi conclusivi dell’epica avventura cominciata nel novembre dello scorso anno.

wizards of mickey forbidden kingdom scontro di titani

Anche questa volta la sceneggiatura dei due capitoli è affidata a Luca Barbieri con le matite del “solito” Lorenzo Pastrovicchio. L’albo, pubblicato nella collana Topolino Fuoriserie, è un cartonato di dimensioni 20,5×28 cm e si compone di 48 pagine a colori. Come per i precedenti volumi della collana, il prezzo sarà di Euro 9,90.

Ma c’è una sorpresa che interesserà sicuramente gli appassionati del magico mondo dei Wizards of Mickey. Chi effettuerà il preorder sul sito Panini.it o nella propria fumetteria di fiducia, riceverà in regalo un poster da… un metro! La straordinaria grafica si rifà alla cinque cover componibili dei volumi che compongono l’intera saga Forbidden Kingdom. Insomma, un vero e proprio must have per chi attendeva con trepidazione la conclusione di questo ciclo. Ma affrettatevi: avete tempo solo fino al 31/12/21.

Potrebbe interessarti anche: Le 10 migliori storie di Wizards of Mickey

poster wizards of mickey forbidden kingdom
Il fantastico poster è composto dalle cinque cover componibili della saga Forbidden Kingdom.

Wizards of Mickey e la saga Forbidden Kingdom

La saga Forbidden Kingdom fa parte della terza serie Wizards of Mickey, prodotta direttamente da Disney a livello internazionale. Dopo aver esordito in America, Francia e Nord Europa, la saga è stata presentata in Italia nell’autunno del 2020 sulla collana dedicata Topolino Fuoriserie. Forbidden Kingdom è composta da un totale di dieci episodi, due per volume:

  1. L’oscura profezia
  2. Le fucine del Monte di Fuoco
  3. Il Peso della verità
  4. Il segreto di Picco Ventoso
  5. L’abisso di Kravarhas
  6. Il misterioso Mortymerius!
  7. Fuga dall’Isola degli Esiliati
  8. Il portatore di distruzione
  9. Scontro di Titani!

Il titolo del decimo e ultimo episodio sarà svelato all’uscita dell’albo Scontro di Titani!. Nel frattempo possiamo farci un’idea di cosa aspettarci dal prossimo, attesissimo capitolo con la sinossi svelata da Anteprima:

Per gli Wizards of Mickey è giunto il momento della battaglia finale. Tutti hanno un buon motivo per combattere: la discordia è tornata sull’onda di segreti, tradimenti e vendette, e ognuno pensa di essere nel giusto. Per affrontare la terrificante minaccia che incombe sul mondo e riportare equilibrio e pace, Topolino e la sua magica squadra dovranno capire il reale significato della profezia di Nibiru

Potrebbe interessarti anche: TEST: A quale team di stregoni di Wizards of Mickey appartieni?

wizards of mickey l'oscura profezia
Wizards of Mickey – L’oscura profezia

Uno sguardo agli autori della saga

La saga Forbidden Kingdom ha, tra le altre cose, il merito di aver coinvolto in Disney il giovane sceneggiatore Luca Barbieri, redattore della Sergio Bonelli Editore. Appassionato del genere western, ha saputo plasmarsi al genere fantasy con Dragonero fino ad approdare come esordiente al fantasy disneyano. Insieme al veterano Lorenzo Pastrovicchio, che già in passato aveva ampiamente contribuito ai disegni delle serie Wizards of Mickey, ha curato tutti e dieci gli episodi che compongono la saga Forbidden Kingdom.

L’inchiostrazione è stata invece affidata ad Alessandro Pastrovicchio che, come il fratello maggiore Lorenzo, negli anni ha collaborato attivamente per la realizzazione delle saghe WoM, PK e X-Mickey. Ai colori delle sgargianti copertine, Mario Perrotta.

Potrebbe interessarti anche: Al PAFF! abbiamo chiacchierato con Lorenzo Pastrovicchio

Alessandra de Marchi

Fonte: Anteprima
Immagini: © Panini-Disney

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com