Arriva la seconda ristampa di Mickey e l’Oceano perduto, ecco come sostituirla

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Sembra proprio che l’Odissea stia per terminare! La seconda ristampa di Mickey e l’Oceano perduto sarà infatti disponibile dal 9 dicembre in fumetteria e su panini.it. Chi avrà acquistato una copia fallata potrà quindi restituirla e ottenere gratuitamente la versione priva di errori e refusi.

Le modalità per ottenere la ristampa di Mickey e l’Oceano perduto

oceano perduto

Finalmente, dopo quasi due mesi d’attesa, sarà possibile ottenere la copia dell’avventura creata da Denis-Pierre Filippi e Silvio Camboni ristampata correttamente. In che modo si potrà effettuare il reso e richiedere una nuova versione? Topolino Magazine lo spiega con un post sui social.

Per coloro che hanno comprato il volume con carta diversa o la prima ristampa in fumetteria l’iter è piuttosto semplice: basterà recarsi direttamente nel luogo dell’acquisto e dichiarare di voler ricevere la versione ristampata. Non appena la copia arriverà presso il punto vendita, sarà possibile effettuare una sostituzione gratuita.

Chi aveva acquistato la copia in edicola dovrà invece prenotare la versione ristampata sul sito www.primaedicola.it, scegliendo in quale punto farsi recapitare la copia. Una volta arrivato il volume, ciascun cliente riceverà una mail di notifica e potrà recarsi a sostituire la copia.

La procedura è ancora diversa per coloro che hanno acquistato il volume su panini.it o Amazon. Sarà necessario infatti scrivere una mail a topolino@topolino.it per richiedere la sostituzione, specificando l’indirizzo di domicilio o residenza, completo di CAP e numero di telefono. Occorrerà anche allegare la prova d’acquisto, ossia il numero d’ordine Panini o la fattura Amazon.

In ogni caso, indipendentemente dalla modalità prescelta, la copia fallata va restituita entro e non oltre il 28 febbraio 2022.

Topolino-e-l'Oceano-Perduto

Potrebbe interessarti anche: Canto di Natale di Topolino arriva finalmente su Disney+!

Una storia editoriale travagliata: la ristampa di Mickey e l’Oceano perduto

Chi ha seguito la vicenda ricorderà che la pubblicazione di Mickey e l’Oceano perduto è stata una sorta di epopea. Già la distribuzione della prima edizione aveva infatti avuto diversi problemi legati alla carta: per esempio, le immagini erano troppo scure e non permettevano di godere appieno della bellezza della storia. La prima ristampa invece presentava errori di natura tipografica: non era infatti visibile la legatura fi, con conseguenze dirette sulla qualità della lettura.

Insomma, speriamo che la seconda ristampa sia priva di problemi e intoppi, in modo da poter rendere giustizia al lavoro di Denis-Pierre Filippi e Silvio Camboni. Dal 9 dicembre sarà quindi possibile richiedere la sostituzione della copia fallata con la versione ristampata dell’albo, sia in fumetteria, sia su panini.it, primaedicola.it e Amazon.

Oceano perduto

Speriamo che sia la volta buona!

Potrebbe interessarti anche: Cavazzano: “Zerocalcare e la sua voglia di disegnare nata anche grazie a una mia storia”

Michael Anthony Fabbri

Fonti: Disney, Panini Comics, Topolino Magazine

Immagini: ©Panini Disney

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com