Torna anche quest’anno il Free Comic Book Day, giunto alla sesta edizione. La manifestazione, nata nell’ottica di diffondere e incentivare la lettura del fumetto, anche quest’anno durerà un mese intero fino a esaurimento scorte.
Dal 2 Dicembre potrete infatti recarvi in una delle quasi 300 fumetterie che hanno aderito all’iniziativa e ritirare gratuitamente i vostri albi preferiti tra le quindici proposte previste.
Ecco di seguito l’elenco di tutte le fumetterie ordinate per regione:
Potrebbe interessarti anche: Topodollari: le nuove banconote illustrate da Luca Usai
Free Comic Book Day: tutti i titoli a disposizione
Guardiamo ora nello specifico quali saranno i titoli a vostra disposizione per festeggiare al meglio questo lungo mese di fumetti.
Per Panini Comics:
- TOPOLINO – CRONACHE DEGLI ANTICHI REGNI: «In un mondo ancora sconosciuto, dove i vascelli da prateria di Vastiplano trasportano attraverso il Deserto Cupo i preziosi carichi di fuocolento provenienti dalla gelida Flamoch, Paperhin, lord Topol e la Reginella Acquamarina devono salvare i loro regni dal flagello d’inspiegabili tempeste! Sembra pura fantasia (anzi, fantasy), ma è molto, molto di più…»
- BATMAN – FEAR STATE: «Arriva il FCBD Italia e in casa DC la superstar assoluta è Batman, con due storie che fanno da preludio all’evento Fear State!»
- AVENGERS/HULK 2021: «Il team regolare di Avengers formato da Jason Aaron e Iban Coello ci racconta una storia in cui fanno il loro debutto i terribili Signori del Male.»
- SPIDER-MAN/VENOM 2021: «Tre racconti che presentano altrettanti Marvel-eventi del 2022!»
- SHANGRI-LA FRONTIER: «Un manga che fonde ironia e azione con le tematiche tipiche di MMORPG e JRPG!»
- BRZRKR: «L’esordio fumettistico della star hollywoodiana Keanu Reeves: un concentrato di azione e di colpi di scena, uno dei casi editoriali del 2021 negli States.»
Per Star Comics:
- A SIGN OF AFFECTION: «Finalmente arriva in Italia uno degli shojo manga più apprezzati degli ultimi anni, vincitore anche del premio di “Fumetto shojo più consigliato dai librai giapponesi” nell’aprile 2021.»
- KAIJU NO. 8: «Mina Ashiro è il capitano della Terza Divisione delle Squadre di Difesa Speciali istituite per combattere i Kaiju. Kafka Hibino, amico d’infanzia di Mina, decide di tentare per un’ultima volta l’esame per l’ammissione ai corpi di difesa ma…»
- SWEET HOME: «Il famoso webcomic coreano che ha ispirato la celebre serie horror di Netflix approda in Italia in formato cartaceo!»
- IL DURO LAVORO DI MUSUBU: «Un’esilarante commedia romantica assolutamente da non perdere!»
- DEEP BEYOND: «The 100 incontra Low, con un pizzico di Death Stranding nella nuovissima serie thriller fantascientifica (già hit internazionale) firmata Mirka Andolfo.»
- FAR CRY – LE LACRIME DI ESPERANZA: «Il lettore sarà catapultato negli oltraggiosi retroscena del più recente capitolo di Far Cry, una saga che è stata capace di definire un genere intero.»
- SIMULACRI: «La nuova serie di ambientazione totalmente italiana nata dalla fantasia di Marco Bucci e Jacopo Camagni che vedrà la luce nel 2022!
Per Saldapress:
- TWO MOONS: «Una nuova serie che coniuga alla perfezione l’ambientazione storica di uno dei più sanguinosi capitoli della storia americana, la Guerra Civile, ad atmosfere squisitamente folk-horror.»
- CROSSOVER: «Cosa unisce i personaggi di quasi tutti i supereroi degli universi a fumetti e i loro rispettivi creatori? La risposta la troverete in Crossover.»
Un elenco nutrito di proposte che sapranno sicuramente incuriosire anche i non appassionati. Per chi invece già ama il fumetto, il Free Comic Book Day sarà un ottimo modo per accostarsi a stili e storie sempre diversi, dal 2 dicembre nelle fumetterie aderenti.
Francesca Arca
© Panini, Saldapress, Sergio Bonelli Editore, Star Comics. Immagini non definitive.
Potrebbe interessarti anche: Silvia Ziche: torna in edicola la ristampa dei volumi Disney d’Autore