Silvia Ziche: torna in edicola la ristampa dei volumi Disney d’Autore

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Panini Comics ripropone i primi due volumi della collana Disney d’Autore, dedicati a Silvia Ziche; da gennaio in edicola e fumetteria in due opzioni di acquisto.

Torna in edicola il tributo Disney d’Autore alla fumettista vicentina Silvia Ziche. Quasi 400 pagine che racchiudono la creatività e la pungente ironia di una delle artiste più prorompenti e apprezzate nel panorama del fumetto made in Italy Disney e non. Formata nell’Accademia Disney di Giovan Battista Carpi, Silvia Ziche ha conquistato il cuore di migliaia di lettori con il suo tratto caratteristico e la comicità che contraddistingue le sue opere.

Autrice delle celebri tavole Che aria tira a… Paperopoli/Topolinia, che da quasi 15 anni introducono alle pagine di Topolino con gag sempre attuali e divertenti, si è dedicata con entusiasmo al mondo dei Paperi e dei Topi fin dal suo debutto in Disney avvenuto nel 1991. Suoi sono i successi Topokolossal, Paperina di Rivondosa e Topolino e la rapina del millennio.

Potrebbe interessarti anche: Che aria tira a… ecco la Top 10!

silvia ziche

Paperi e Topi secondo Silvia Ziche

A un anno dall’ultima pubblicazione targata Disney d’Autore, Panini ripropone la ristampa dei primi due volumi di successo dedicati all’arte di Silvia Ziche: La mia Topolina e La mia Paperopoli. Oltre a un’accurata selezione di storie, ogni albo presenterà esclusivi contenuti editoriali, illustrazioni rare e artwork mai ristampati. Il tutto in due pregiati cartonati di dimensioni 17×23,7 cm e quasi 200 pagine cadauno.

Tra le storie proposte spiccano storie sceneggiate non solo dall’autrice stessa ma anche da grandi autori del fumetto Disney. Per citarne alcuni: Paperino e il roditorinco nordico (1992) dell’intramontabile Rodolfo Cimino, la gag Tutti in fila (1997) scritta da Tito Faraci e la più recente Paperinik e il fuggiasco del Gran Varietà (2008) sceneggiata da un gran rappresentante del Papero Mascherato, Alessandro Sisti.

Potrebbe interessarti anche: La scienza è anche roba da papere

la mia topolinia la mia paperopoli disney d'autore

Disney d’Autore: la riproposta di Panini

Stando alle prime immagini rilasciate da Anteprima, il nuovo cofanetto presenterà una grafica diversa dalla prima edizione del 2019, che si rifaceva alla copertina del primo volume. Con l’occasione di questa prima ristampa, infatti, il prezioso cofanetto contenitore ricalcherà la copertina del secondo volume, dedicato appunto agli abitanti di Paperopoli. Le opzioni di acquisto proposte da Panini sono le seguenti:

  • La mia Topolinia + La mia Paperopoli solo volumi (bundle) Euro 29,80
  • La mia Topolinia + La mia Paperopoli cofanetto Euro 34,80

Entrambe le soluzioni potranno essere acquistate in edicola, fumetteria o sul sito Panini.it a partire da Gennaio 2022.

cofanetto silvia ziche disney d'autore 2019
Il cofanetto raccoglitore dei due volumi Disney d’Autore dedicati a Silvia Ziche e pubblicati nel 2019, ricalcava la copertina de “La Mia Topolinia”.

La collana Disney d’Autore, erede della storica Tesori Made in Italy, si propone di omaggiare i grandi autori italiani con una raccolta delle loro opere più significative (primi tra tutti Giorgio Cavazzano e Massimo De Vita). La nuova collezione ha ricominciato la numerazione nel 2019 proprio con i volumi dedicati a Silvia Ziche, mantenendo la formula di due albi per autore. Attualmente, l’opera celebra Paolo Mottura (Verso il Duemila e Oltre il Duemila) e Casty (Misteri a Topolinia e Misteri oltre Topolinia).

Alessandra de Marchi

Potrebbe interessarti anche: Le artiste del fumetto: intervista a Silvia Ziche

Fonte: Anteprima
Immagini: © Panini-Disney

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com