“Non solo Topolino” è la rubrica dedicata a tutte le novità in uscita il prossimo mese in edicola e in fumetteria: scopriamo quelle di novembre!
AVVISO: possibili ritardi nelle pubblicazioni
Le date di uscita riportate per i prodotti Panini Comics nei mesi di novembre e dicembre sono da considerarsi come passibili di modifiche a causa di problematiche legate alla filiera produttiva e all’approvvigionamento di materie prime. Per conoscere le testate coinvolte nei ritardi di distribuzione, consultare l’elenco diramato da Topolino Magazine.
Topolino – Novembre 2021
03/11 Topolino n. 3441
10/11 Topolino n. 3442
17/11 Topolino n. 3443
24/11 Topolino n. 3444
Libretto brossurato, colori, 160 pagine. Euro 3,00
A novembre arriva la cover variant misteriosa di Topolino
Mercoledì 3 novembre tra gli scaffali del nostro edicolante di fiducia troveremo ad aspettarci una misteriosa cover variant di Topolino n. 3441. Questa edizione speciale da collezione vanterà un’eccezionale stampa lenticolare che ci darà l’illusione di un’immagine animata che cambia in base all’angolazione da cui la si guarda. Ma qual è il motivo di tanto mistero? Pare che a partire da novembre sulle pagine di Topolino sbarcherà una nuova storia a fumetti, imperdibile quanto questo esclusivo libretto da collezione. Potete già immaginare di cosa si tratta? – Libretto brossurato, colori, 160 pagine. Euro 9,90
Di calendari e carte da gioco: ovvero come prepararsi alle feste natalizie
È il momento di prepararsi a un nuovo anno in compagnia della banda Disney! E quale modo migliore per accogliere il 2022 se non con l’esclusivo calendario da tavolo d’autore del Maestro Giorgio Cavazzano? O ancora, con il mazzo di carte napoletane per fare un figurone con parenti e amici durante i tornei di briscola di Natale e Capodanno?
• Il calendario di Topolino 2022 by Giorgio Cavazzano
Dopo il successo del calendario da tavolo di Silvia Ziche, è il turno di Giorgio Cavazzano. Il gadget d’autore che non può mancare sulla scrivania di ogni topo-addicted, tematizzato con 12 illustrazioni tratte dai principali capolavori del grande artista veneziano e già arricchito con feste nazionali, anniversari di Paperi e Topi e i principali appuntamenti in edicola (tra cui, ovviamente, l’uscita di Topolino ogni mercoledì).
Il calendario da tavolo di Giorgio Cavazzano sarà allegato a Topolino n. 3444 in uscita mercoledì 24 novembre. Il costo del magazine completo di gadget è di Euro 5,90.
Potrebbe interessarti anche: I paperi e i topi raccontati da Cavazzano, Gatto e Gervasio
• Le carte napoletane di Topolino
Per la prima volta nel formato napoletano, Panini presenta il mazzo di carte da gioco di Topolino, firmato dal partenopeo Blasco Pisapia. 40 carte in stile regionale napoletano (10 carte per ogni seme) e un astuccio a tema con illustrazioni inedite per asso, fante, cavallo e re. Il set sarà disponibile a partire da novembre con il seguente calendario di pubblicazione:
– 3 novembre, Topolino #3441: 20 carte (bastoni e spade) + astuccio
– 10 novembre, Topolino #3442: 20 carte (denari e coppe)
Il costo di ogni uscita è di Euro 4,90 comprensivo di rivista e gadget.
Potrebbe interessarti anche: Tutti i mazzi di carte Disney: la guida definitiva
Fumetto d’Autore – Le graphic novel francesi
La collana Disney Collection, dedicata alle graphic novel internazionali, a novembre ci regala le avventure di Mickey Mouse nella Terra degli Antichi. Un’avventura scritta da Denis-Pierre Filippi e magnificamente illustrata da Silvio Camboni che ci proietteranno in un mondo fatto di isole sospese, animali fantastici e la minaccia del temibile Macchia Nera.
Mickey e la Terra degli Antichi si compone di 58 tavole riccamente illustrate che vi affascineranno per il tratto, i colori e la poesia che caratterizzano le opere di Filippi e Camboni, di cui solo qualche mese fa è stata pubblicata, nella stessa collana, la storia Mickey e l’Oceano Perduto. Entrambe le opere verranno raccolte nel cofanetto dedicato e potranno essere acquistate in fumetteria e sul sito Panini.it a partire da giovedì 11 novembre nelle seguenti formule:
Volume singolo Mickey e la Terra degli Antichi Euro 14,90
Cofanetto con volume singolo Mickey e la Terra degli Antichi Euro 20,00
Cofanetto con due volumi Mickey e la Terra degli Antichi + Mickey e l’Oceano Perduto Euro 34,90
Disney Collection n. 4, Cartonato, colori, 72 pagine
Fumetto d’Autore – Grandi Storie Italiane
Continua il ciclo di parodie dedicate alle avventure del Capitano Nemo, celebre creatura nata dall’immaginazione di Jules Verne. Francesco Artibani (sceneggiatore) e Lorenzo Pastrovicchio (disegnatore) firmano L’Isola dei Misteri, seguito di 19.999 Leghe sotto i Mari ed entrambe pubblicate su Topolino nel 2020 a distanza di poco più di sei mesi l’una dall’altra. Un’avventura dal sapore steampunk che in questa versione viene presentata con una copertina inedita di Pastrovicchio e corredata di ricchi apparati editoriali, tra cui un’intervista approfondita a Francesco Artibani. Queste le formule disponibili:
Volume singolo L’Isola dei Misteri Euro 14,90
Cofanetto con volume singolo L’Isola dei Misteri Euro 20,00
Cofanetto con due volumi L’Isola dei Misteri + 19.999 Leghe sotto i Mari Euro 34,90
Disney Deluxe n. 32, Cartonato, colori, 80 pagine
Potrebbe interessarti anche: 19.999 leghe sotto i mari: viaggi sottomarini tra passato e presente
Fumetto d’Autore – I Maestri statunitensi
Prosegue la collezione dedicata ai Maestri statunitensi Al Taliaferro e Floyd Gottfredson, che hanno contribuito al decretare il successo rispettivamente di Paperino e Topolino con le storiche strisce quotidiane. Ecco cosa ci aspetterà in fumetteria e sul sito Panini.it a partire da giovedì 11 novembre.
• Disney Classic – Donald Duck: Le strisce di Taliaferro 1948-1950
Il quinto volume dell’opera omnia di Al Taliaferro racconta la storia di Donald Duck sulla carta stampata nel biennio 1948/1950. Più di 270 pagine in un cartonato speciale da collezione che raccoglie 750 strisce giornaliere complete, restaurate e ristampate nella migliore qualità possibile, rigorosamente in ordine cronologico. Mestieri improbabili, bizzarre quotidianità con i pestiferi nipotini e la seconda apparizione del personaggio di Nonna Papera, in un condensato di sagacia e ottimismo tipiche del Paperino anni ’50. L’introduzione è curata da Alberto Becattini. – Disney Classic, Cartonato, colori, 272 pagine. Euro 34,90.
Potrebbe interessarti anche: 7 imperdibili storie di Paperino
• Disney Classic – Topolino: Le strisce di Gottfredson 1938-1940
L’iconico Mickey Mouse del Maestro Floyd Gottfredson torna in una raccolta delle strisce quotidiane pubblicate tra il 1938 e il 1940. Le tavole, riprodotte in ogni dettaglio, sono riordinate cronologicamente e intervallate da numerosi saggi di approfondimento. Tra i capolavori raccolti nel terzo volume della serie, gli intramontabili Topolino e la banda dei piombatori e Topolino e il mistero di Macchia Nera, che dà il nome al volume. – Disney Classic, Cartonato, colori, 288 pagine. Euro 34,90.
Tutti i gadget di Topolino in edicola a novembre
A novembre fate il pieno di gadget papereschi! Dal modellino della 313 alla statuetta 3D di Paperino versione Babbo Natale, ecco tutte le novità allegate ai volumi Panini Comics.
• Paperino n. 498
Quest’anno Natale arriva in anticipo, con un regalo a tema allegato a Paperino n. 498. Se ve l’eravate persa alla sua prima uscita, nel dicembre del 2019, questa è l’ultima chance per aggiungere alla vostra collezione di addobbi natalizi la statuetta 3D raffigurante Paperino in abiti di Babbo Natale, con tanto di campana e sacco stracolmo di regali! – Paperino n. 498, Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 9,90 con gadget, Euro 3,50 senza gadget
• Disney Mix n. 14 – Speciale 313
Torna il gadget dedicato alla mitica 313 di Paperino! Già distribuita con Topolino nel 2019, il modellino sarà allegato ad un volume speciale tutto intitolato al nostro papero preferito e all’indistruttibile (o quasi) utilitaria. Composta di una fedele ricostruzione della 313 in plastica rigida e dalle figures di Paperino e i nipotini, l’intramontabile gadget vi aspetta in edicola a partire da novembre allegato a Speciale 313. – Disney Mix n. 14, Brossurato, colori, 96 pagine. Euro 10,90
• Disney Mix n. 15 – Asso di Paperi
Dedicato agli amanti del gioco delle carte! A novembre in edicola arriva, insieme alle carte napoletane, il set completo di mazzi firmato Paolo Mottura. Il gadget d’autore, che rappresenta un vero e proprio portfolio tascabile, si compone di due mazzi francesi (uno rosso e uno blu) e potrà essere acquistato in allegato allo speciale Asso di Paperi. Il volume è introdotto dall’omonima miniserie in 5 episodi del duo Michelini/Cavazzano e avrà un costo di Euro 9,90 comprensivo dei due mazzi. – Disney Mix n. 15, Brossurato, colori, 96 pagine. Euro 9,90
Potrebbe interessarti anche: Mickey e l’Oceano Perduto: ancora difetti. In arrivo la terza ristampa
Paperdollari: l’ultima banconota della nuova collezione
Giunge al termine la raccolta dei nuovi Paperdollari, la serie di banconote dedicate agli abitanti di Paperopoli in omaggio con le nuove testate Panini. La decima e ultima banconota, ritraente Amelia, sarà allegata al terzo volume de Il Club dei Supereroi, in edicola a partire dal 5 novembre. – Il Club dei Supereroi n. 3, Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 4,90
Testate regolari
• Il manuale delle Giovani Marmotte n. 20
Brossurato, colori, 144 pagine. Euro 4,90
• Zio Paperone n. 41
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,50
• Paperinik n. 59
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,90
• Disney Big n. 164
Brossurato, colori, 416 pagine. Euro 6,00
• I Grandi Classici n. 71
Brossurato, colori, 240 pagine. Euro 4,90
• 100% Disney n. 23 – 100% Extraterrestri
Brossurato, colori, 288 pagine. Euro 6,00
• Disney Team n. 93 – Misteri
Brossurato, colori, 288 pagine. Euro 5,90
• Disneyssimo n. 104 – Natalissimo
Brossurato, colori, 192 pagine. Euro 3,90
Desideri conoscere con esattezza quali sono le testate Panini Comics attive e con quale periodicità vengono proposte in edicola? Leggi l’articolo QUI!
P.S. Vi ricordiamo che se perdete le uscite in edicola potete acquistare gli arretrati di Topolino nel nuovo shop online Panini.it!
Alessandra de Marchi
Fonte: Anteprima
Immagini © Panini-Disney