Continuano le celebrazioni per i 20 anni di W.I.T.C.H.: dal 6 ottobre arriva il secondo volume edito Giunti della serie a fumetti che ha segnato la nostra infanzia.
Correva l’anno 2001 e in un tiepido giorno di primavera, per l’esattezza il 3 aprile, nelle edicole compariva un albo a fumetti tutto nuovo. Cinque adolescenti normali ma con cinque speciali poteri magici, ognuno legato agli elementi della natura. Will, Irma, Taranee, Cornelia e Hay Lin: le W.I.T.C.H. ovvero le Custodi della Muraglia che divide la Terra dal Metamondo. Sono passati ormai vent’anni da quel giorno ma chi di noi non ricorda con nostalgia la fortunata serie ideata da Elisabetta Gnone?
Giunti Editore celebra questa ricorrenza a nome Disney Libri con una nuova serie di albi dedicati ai 20 anni di magia delle W.I.T.C.H., novità che ha raccolto numerosi consensi già dal primo volume. Dedicato non solo alle lettrici storiche ma anche alle nuove acquisite, la collezione propone una ristampa della serie in ordine cronologico, le copertine originali dei libretti dell’epoca e le interviste agli autori che hanno contribuito alla realizzazione di un successo editoriale senza tempo.
Potrebbe interessarti anche: Dove leggo la serie W.I.T.C.H.? La guida definitiva
Gli episodi del secondo volume celebrativo
La copertina del secondo volume ricalca quella del tredicesimo numero So chi sei, realizzata al tempo dal disegnatore Donald Soffritti e primo dei tre albi di transizione che collegano le saghe I dodici portali e Il ritorno di Nerissa. Agli occhi dei collezionisti potrebbe non essere la scelta più adatta, dato che in questo nuovo volume di W.I.T.C.H. 20 anni di magia sono raccolti gli episodi dal 6 al 10 compresi della rivista originale:
- D’illusioni e di bugie di Bruno Enna, disegni di Paolo Campinoti
- Un giorno lo incontrerai di Paola Mulazzi, disegni di Manuela Razzi e Stefano Turconi
- Le rose nere di Meridian di Giovanna Bo, disegni di Alessia Martusciello
- I quattro draghi di Giulia Conti, disegni di Federico Bertolucci
- Un ponte tra due mondi di Bruno Enna, disegni di Ettore Gula e Paolo Campinoti
Nonostante sulla copertina dell’albo venga segnalata la presenza di 5 storie, da D’illusioni e di bugie a Un ponte tra due mondi, sul sito Giunti la descrizione del secondo volume afferma che solo 4 avventure ne costituirebbero il contenuto, forse a causa di una svista dell’editore. Tra le pagine di questo secondo volume, vedremo continuare le avventure quotidiane delle cinque adolescenti alle prese con scuola, amici e naturalmente ragazzi. Ma ci saranno anche le missioni magiche da portare a termine: Will, Irma, Taranee, Cornelia e Hay Lin dovranno mettercela tutta per chiudere i dodici portali di accesso a Heatherfield e impedire l’accesso alle creature del Metamondo.
Potrebbe interessarti anche: TEST: Quale W.I.T.C.H. sei?
W.I.T.C.H. 20 anni di magia – vol. 2
Il secondo volume della raccolta celebrativa W.I.T.C.H. 20 anni di magia fa parte della collana Le più belle storie, già nota agli appassionati di fumetti Disney per la folta collezione tematica dedicata a Paperi e Topi. L’albo è in formato cartonato, misura 14,5×19,6 cm ed è composto di 320 coloratissime pagine. Anche per questo secondo numero il prezzo è di Euro 12,90.
W.I.T.C.H. 20 anni di magia volume 2 sarà disponibile a partire dal 6 ottobre nelle librerie Giunti al Punto e sito ufficiale dell’editore, su Amazon e sui principali store di libri online, compresi i Mondadori Store e IBS.it dai quali è già possibile effettuare la prenotazione. Sarà inoltre disponibile il formato eBook, su Amazon al prezzo di Euro 6,99.
Potrebbe interessarti anche: Top 5 degli insulti memorabili di W.I.T.C.H.
Con questo secondo volume, pubblicato a distanza di sette mesi dal primo, Giunti sembra voler inaugurare una vera e propria ristampa della serie, ma ad oggi il piano dell’opera è ignoto. Considerato che la prima saga I dodici portali si compone di dodici episodi e che entrambi gli albi raccolgono cinque storie cadauna, la speranza è quella che nei prossimi numeri proseguano con le successive saghe. Possiamo davvero aspettarci una ristampa di tutti e 139 gli episodi che compongono la serie? Non ci resta che attendere i prossimi mesi e scoprirlo insieme!
Alessandra de Marchi
fonte: Giunti Editore
immagini © Disney – Giunti