L’Inferno di Topolino ora disponibile in edizione Deluxe

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
l'inferno di Topolino deluxe
La copertina del volume

L’Inferno di Topolino è ora finalmente disponibile nella sua nuovissima edizione Deluxe in fumetteria, libreria, e sul sito panini.it. Si tratta di una prestigiosissima edizione definitiva che celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. A rendere speciale questa nuova edizione è la colorazione inedita realizzata per l’occasione dal duo Fabio Celoni/Luca Merli, che conferisce al capolavoro di Guido Martina e Angelo Bioletto un fascino tutto nuovo. Il volume sarà introdotto da una prefazione di Tiziano Sclavi, il creatore di Dylan Dog.

l'inferno di topolino confronto edizioni
La vecchia colorazione a confronto con la nuova

Un volume di 96 pagine divise tra storia a fumetti e contenuti esclusivi, il tutto proposto in formato cartonato 29X38cm. Questa nuova edizione sarà disponibile al prezzo di 79€. Il volume è proposto in tiratura limitata numerata a mano, con la copertina inedita a cura di Fabio Celoni, e incorniciata da tela nera con il titolo del volume in rosso metallizzato. Inoltre, sarà presente una litografia inedita autografata proprio da Fabio Celoni.

Annunciata anche un’edizione economica in formato ridotto al costo di 25€.

l'inferno di topolino
Il volume in edizione regular

Potrebbe interessarti anche: Dieci orrori brutali dall’Inferno di Topolino

L’Inferno di Topolino finalmente senza censure

L’Inferno di Topolino, dopo svariate ristampe censurate e rimaneggiate, torna finalmente nella sua versione integrale. Questa nuova edizione ristamperà la storia, basandosi sulla sua prima edizione, apparsa sui numeri di Topolino dal 7 al 12 nel 1949. Saranno riproposti i dialoghi originali e le tavole rimasterizzate e colorate per l’occasione, senza nessun tipo di censura.

Censure inferno di topolino
Una delle vignette originali poi censurate nelle ristampe

L’opera è corredata di un apparato redazionale di approfondimento con contenuti esclusivi, immagini rare e omaggi inediti di grandi autori del fumetto italiano.

Per un ulteriore assaggio dell’Inferno di Topolino vi rimandiamo a Dante Alighieri Raccontato da Topolino, il nuovo Topolibro uscito insieme a Topolino 3434 che ripropone anche Messer Papero e il Ghibellin Fuggiasco e Paolino Pocatesta e la Bella Franceschina.

Potrebbe interessarti anche: Io Zio Paperone, in uscita a Ottobre le più belle storie dello Zione

Maria Concetta Spampinato

Fonti: Anteprima 361

Immagini:©Panini-Disney

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com