Torna finalmente disponibile il Deposito di Zio Paperone!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Per chi si fosse perso le uscite di marzo, una buona notizia: torna il Deposito di Zio Paperone! Sono, infatti, disponibili su panini.it o in fumetteria i sei fascicoli contenenti le varie parti dell’edificio e, ovviamente, le istruzioni per il montaggio. Sarà quindi nuovamente possibile costruire il Deposito del Papero più ricco del Mondo!

Potrebbe interessarti anche: Il Deposito di Zio Paperone in arrivo con Topolino

Come si compone il Deposito?

Nei primi quattro fascicoli, troveremo i diversi piani del Deposito componibili grazie a un singolare meccanismo “a ventaglio”. Una volta in possesso di queste parti, sarà possibile costruire una miniatura dell’edificio, alta ben 20cm. Acquistando inoltre la quinta e la sesta uscita sarà possibile ottenere le statuette di Zio Paperone, Battista e i Bassotti, nonché la famosa limousine “free wheels” del nostro Miliardario preferito. Il prezzo dei primi quattro fascicoli è di 6,50 Euro cadauno, mentre la quinta e la sesta uscita costano 3,50 Euro l’una.

Sono infine ordinabili anche due volumi alquanto speciali. Il primo è Topolino n.3407, disponibile al prezzo di 9.40 Euro, dotato di copertina con aletta apribile in PVC e brillanti effetti metallici, disponibile solo su Panini.it. Il secondo è invece un volume intitolato Il Deposito di Zio Paperone, disponibile al prezzo di 25 Euro, contenente storie con protagonista proprio lo storico edificio, disegnate da illustri Maestri fumettisti, quali Carl Barks, Romano Scarpa, Marco Rota, Giorgio Cavazzano.

il Deposito di Zio Paperone

Potrebbe interessarti anche: 5 curiosità sul Deposito di Zio Paperone

Dove posso reperire il Deposito?

Per ottenere il Deposito di Zio Paperone basta acquistarlo direttamente sul sito di panini.it o in fumetteria. Topolino Magazine indica inoltre, in un post sui social, un ulteriore alternativa. C’è anche la possibilità, infatti, di preordinarlo su primaedicola.it, ricevendolo così senza problemi nella propria edicola di fiducia. Insomma, un’uscita sfiziosa e interessante dedicata a chi se la fosse persa o fosse senza qualche pezzo.

Basta quindi andare di corsa su panini.it, primaedicola.it o in fumetteria per mettere le mani su una curata e divertente riproduzione del Deposito dello Zione!

Potrebbe interessarti anche: Il Deposito di Zio Paperone esiste?

Michael Anthony Fabbri

Fonti: Panini Comics – Disney – Topolino Magazine

Immagini: ©Panini Comics – Disney e aventi diritto

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com