Io Zio Paperone, in uscita a Ottobre le più belle storie dello Zione

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Io Zio Paperone uscirà nel mese di Ottobre. Continua la serie di albi monografici Disney Io, proprio io dedicata alle storie più belle dei nostri beniamini. Dopo Paperino e Topolino sarà la volta di Zio Paperone e delle migliori e più amate avventure che lo hanno visto protagonista.

Il volume sarà un cartonato di pregio di dimensioni 18,3×24,5 cm, 304 pagine a colori e sarà acquistabile in libreria, fumetteria e sul sito Panini.it al prezzo di 25,00€. In base al sito Panini Io Zio Paperone verrà distribuito a partire dal 28 ottobre, e i fortunati che lo hanno già preordinato ad agosto riceveranno una statuina gold dello Zione.

Potrebbe interessarti anche Me misero, me tapino: qual è il miglior melodramma di Zio Paperone?

io-zio-paperone

Io Zio Paperone celebrerà al meglio l’amato personaggio creato nel 1947 dal genio di Carl Barks con alcune delle sue storie più significative. Esploreremo la personalità dello Zione nel corso della sua evoluzione e siamo certi di non rimanerne delusi.

Per ora conosciamo soltanto due titoli tra quelli scelti per il volume:

Zio Paperone e il caprone aurifero di Re Mida, di Rodolfo Cimino e Paolo Mottura, pubblicata per la prima volta il 24 febbraio 1991 sul numero 1839 di Topolino. Re Mida appare in sogno a Paperone e gli confida l’esistenza di un caprone davvero unico e particolarmente remunerativo. Ovviamente questo non potrà che scatenare la curiosità e la brama del papero più taccagno del mondo.

Zio-Paperone-e-la-meravigliosa-vecchia-ciabatta

Potrebbe interessarti anche: Solo un povero vecchio: perché la Disfida dei Dollari è la storia definitiva su Zio Paperone

Zio Paperone e la meravigliosa vecchia ciabatta, di Carlo Gentina e Silvia Ziche, pubblicata per la prima volta il 16 marzo 2004 sul numero 2520 di Topolino. La perfida Amelia entra in possesso di un’antica formula magica capace di suscitare il desiderio di chiunque verso un oggetto incantato. Utilizzerà questo incantesimo sul vecchio taccagno che si sentirà attratto da una vecchia ciabatta. Nel tentativo di entrarne in possesso sarà addirittura capace di spogliarsi dell’amata Numero Uno.

L’albo conterrà inoltre un’altra chicca. Sarà infatti presente un’inedita presentazione autobiografica disegnata da Enrico Faccini. Un volume da collezione davvero da non perdere!

Francesca Arca

Immagini ©Panini Disney

Fonti: Anteprima Panini n.360

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com