E come una sentenza, anche settembre è arrivato. Ma non temete amici, ho io la soluzione per ripartire alla grande: un bel frullato di carote! Avete capito bene: le carote fanno bene alla vista (finché non finiscono in un occhio), alla pelle (mai provato a strusciarle sulle braccia?) e frullare è molto rilassante. Proprio grazie al mio ultimo corso per corrispondenza fatto, sono diventato il massimo esperto mondiale di questo tubero (o forse non era un tubero?) in tutte le sue varianti. Eccone ben 12, una per ogni segno
Ariete: Carota Rossa
Amiche e amici Arietini (e se siete di Arezzo, Arietini Aretini), apriamo con voi come sempre. Che poi in fondo dovreste essere abituati. Ad aprire dico: portoni, ponti levatoi sotto assedio e tutte le altre simpatiche occasioni in cui un Ariete fa comodo. A settembre la vostra fibra sarà come sempre dura e intensa, proprio come quella della carota rossa. Rossa come Marte, il vostro pianeta dominante: e infatti non perderete occasione, neppure con le ferie alle spalle, per belare e belligerare.
E diventerete rossi di rabbia quando vi confonderanno con un’umile barbabietola o con un mite ravanello. Il mio consiglio è invece di prendere il meglio da questi rubicondi cugini: fatevi un’insalata insieme e gioverete alla vista di chiunque vi scorgerà tutti insieme appassionatamente. E se da Arezzo vorrete poi fare una gita A-Rieti… Ok scusate, meglio passare al Toro (che spero non sia inalberato dopo tutto questo rosso)
Toro: Carota Arancione
Tori belli, torelli e tornelli, scalpitate per sapere che dicono di voi le stelle questo mese? No? Be’, allora perché state facendo tutto questo rumore con gli zoccoli? Andate a batterli da un’altra parte che qui sto lavorando. Ora, per quelli che sono rimasti, toriamo all’oroscopo. Sarò schietto: per voi che siete legati alle tradizioni e alla terra, non vedo abbinamento migliore della classica e diffusissima carota arancione “normale”.
Ma cosa vuol dire normale? Una semplice carota si può mangiare cruda o cotta, arrostita, in pastella, alla julienne, nel ragù, nei dolci o nei microchip ingeribili. Un tubero versatile: ovunque la si metta, una carota arancione non ci sconvolge, perché è normale averne almeno una pronta all’uso. La forza di una carota ordinaria è proprio questa, nella sua capacità di rassicurarci con la sua presenza, con la sola consapevolezza della sua esistenza. Segnatevelo per i momenti di sconforto.
Gemelli: Carota Gialla-Viola di Tiggiano
Gemelli di tutte le età, se pensate che “anacoluto” sia una bella parola è perché ancora non avete sentito nessuno dirvi “Tiggiano”! La mia sfera di cristallo da astrologo e geografo mi rivela che Tiggiano si trova in Puglia, e che lì crescono delle belle carote.
Mi ricordano voi. La buccia è duretta: sarebbe l’ora di ammorbidirsi un po’, in questo settembre. Del resto c’è un Acquario che vorrebbe conoscervi meglio. Il vostro colorito violaceo lo incuriosisce, ma non ha ancora visto il vostro punto forte: la polpa gialla! Questo autunno apritevi agli altri, magari troverete un posto dove mettere radici. Uhm, ma una radice può mettere radici?
Cancro: Carota di Polignano
Cancerini canceretti can-cerotti, buona sera (o buongiorno, se mi leggete di mattina). Come state? Tutto bene? Sì, io non c’è male. Ora che abbiamo rotto il ghiaccio mi posso avvicinare. Sì, perché questo mese sarete un po’ sulle vostre e reagirete male alle interferenze del mondo esterno. La vostra carota del mese? Quella di Polignano a Mare, coltivata a Polignano a Mare, solo di Polignano a Mare. E basta. Gli altri paesi vi facciano il piacere e se ne vadano.
Salata, rara, difficile da maneggiare ma bellissima nelle sue molteplici colorazioni, questa radice è quanto di più simile a voi ci sia nella Via Lattea in questo momento astrale. Il consiglio del vostro affezionato Paperoga di quartiere è: apritevi all’amore che poi arriva il freddo, leggete, curiosate, scoprite cose nuove e non accontentatevi del vostro piccolo orto a Polignano a Mare: poco più distante c’è Monopoli (non il gioco, ma potete portarvelo).
Leone: Carota Viola
Leoni e leonesse, siamo ormai a settembre. Su, da bravi, non ruggite: l’estate tornerà presto! Nell’attesa, non perdete il vostro spirito allegro da re e regine della festa: anche in questi mesi più freddi potete divertirvi, basta mettere una criniera più pesante. Potreste voi Leoni essere delle banali carote arancioni? Voi meritate di essere sempre diversi: siete delle bellissime carote viola.
Non siete proprio dolcissimi, ma la vostra presenza fa bene al cuore, al corpo e allo spirito. E poi avete anche gli antociani, che non so cosa siano ma so che si trovano anche nel vino rosso. Che bella carota che vi ho trovato, vero? Adesso per favore potreste lasciarmi scendere dal tavolo senza azzannarmi?
Vergine: Carota dell’Altopiano del Fucino
Cari amici della Vergine, le stelle mi hanno rivelato che il mese di settembre per voi è un vero supplizio. Sarà per la malinconia di fine estate, sarà per la ripresa della routine, ma l’umore rischia di andare sotto terra. Avete bisogno di stare un po’ per conto vostro per ricaricare le pile e ripartire alla grande: perciò non abbiate paura a chiedere a chi vi sta accanto di lasciarvi i vostri spazi.
In questo momento siete simili alla carota dell’Altopiano del Fucino: sembrate come tutte le altre carote arancioni, ma siete invece IGP e sofisticati, e mal sopportate di essere accompagnati da banali radici arancioni che non hanno la vostra classe e raffinatezza. Attenzione a non essere troppo snob, o da pezzi pregiati finirete al massimo in qualche minestrone surgelato. Brrr!
Bilancia: Carota Paris Market
Amici della Bilancia, siete i pagliacci del mese! Ehi, no, ahio… posate quegli oggetti contundenti. Intendevo solo dire che siete i più simpatici, sfavillanti, incredibilmente irresistibili del circondario. Se voi foste una carota, sareste una carota Paris Market.
Ovviamente non sapevo che esistessero fino a pochi minuti fa, ma siete chiaramente simili. Tutti vi amano, vi adattate a ogni situazione (dal mercato di paese al ristorante stellato). Siete decisamente graziosi, con il vostro aspetto tondeggiante. Ragazzi? Ragazzi? Ma sono forconi quelli? Ragazzi, parliamone civilmente!
Scorpione: Carota Bianca
Che dire, amici Scorpioni? Questo mese mi ricordate proprio una bella carota bianca, la pecora nera delle radici. Uhm, piuttosto contorto come discorso: il corso di formazione al Colorificio di Paperopoli inizierà domani, purtroppo! Ma torniamo a voi. Come la carota bianca, a settembre starete esposti per ore e ore in qualche reparto di supermercato, attendendo di essere scelti per un minestrone. Non demordete! Prima o poi qualcuno, per sbaglio, vi metterà in un sacchetto biodegradabile e vi porterà a casa. Allora vi assaggerà e scoprirà il vostro segreto: in fondo siete dei teneroni, dal retrogusto dolce. Ma quel qualcuno non sarò io. Siamo seri: sembrate delle barbe amare!
Sagittario: Carota Chantenay
Cari amici saggi e tari, la vostra carota del mese è la Chantenay, una radice bella polposa che rappresenta un po’ la vostra sfera sentimentale in questo mese di ripresa frenetica delle vecchie abitudini. Sì, perché la Chantenay è una carota sincera, coltivata in superfice, ingenua nella sua autenticità. E allora lasciatevi andare, forza con quelle carote e aprite il vostro cuore ai romanticismi! Ma attenzione a non sperperare tutto il vostro denaro, vi assicuro che nella vita ci sono anche altre gioie (come i cappelli con il pon-pon). Cuocetela, lessatela, fatela come vi pare, ma non riempiteci il frigo e, soprattutto, se invitate gente a casa assicuratevi di uscire a comprare almeno quanto basta per la colazione.
Capricorno: Carota Nera
Ca(p)ri corni, questo mese la vostra è una carota diversa, venuta dall’est. Antinfiammatoria, paziente, dolce, nutriente, affettuosa. No, aspettate. Non so più dove finisce la carota e inizia la vostra personalità. Però lo sapete che che prima di essere rese artificialmente arancioni, le carote erano nere? Ora, non importa che voi siate arancioni o neri, leoni o gazzelle, pesci o capre, l’importante è che vi togliate quella nera buccia di diffidenza – che indossate soprattutto con chi non conoscete bene – e riveliate le vostre eccezionali proprietà organolett… ehm… qualità.
Testardi come le (mezze) capre che siete, se vi ficcate qualcosa in testa, vi smuovete dal terreno e andate dritti all’obiettivo. Bravi. Mai pensato di fare un corso per corrispondenza? No, beh, per dire. Proposito per il nuovo anno (cioè settembre perché sappiamo tutti che l’anno nuovo inizia a settembre): lavorare sul vostro pessimismo. Sforzatevi di non vedere la carota mezza nera (no aspetta com’era?)! La vita sa riservare delle croccanti novità se la guardate dalla giusta angolatura.
Acquario: Carota Gialla
Cari Acquari (o terrari, se alberga in voi lo spirito di una tartaruga), quale carota potevo scegliere per voi se non quella gialla? Del resto, siete gli artisti dello zodiaco, e la carota gialla è l’artista delle carote! Versatile, gustosa, colorata, ottima in tutti i modi: al vapore, in insalata, è un valido fermaporta e c’è anche chi ne ricava degli eccentrici spaghetti. Il consiglio per settembre è: siate più vaporosi e leggete molti gialli (meglio ancora se il protagonista è il mio amico Topolino).
Pesci: Carota Novella di Ispica IGP
Pesci cari, stavate forse pensando che non avessi abbastanza carote per arrivare in fondo allo Zodiaco? E invece pensavate male. Ve ne ho messe da parte alcune speciali: le carote Novelle di Ispica (RG)! Su, su, non fate quella faccia delusa: quante volte devo ripetervi che non dovete snobbare qualcosa prima di conoscerla, solo perché sembra banale? Le Novelle di Ispica sembrano carote normali, ma non lo sono. Intanto sono rosse, e poi sono pure IGP.
Pensate che uno grazie alle Novelle siciliane ha addirittura vinto un Nobel! Forza, iniziate a farvi venire l’ansia da prestazione perché ora ho grandi aspettative sulle imprese che compirete a settembre. E, se visitate Ispica, passate da Pachino che è a soli 20 km da lì e speditemi una cassa di pomodori. Ho un improvviso e inspiegabile desiderio di mangiare qualcosa di completamente diverso.
Paperoga (Astrologo Certificato per CorrispondenzaTM)
Immagini © Disney – Panini Comics
Disegni di Sio
Potrebbe interessarti anche: L’APOCALITTICO OROSCOPOGA DEL 2021