Mickey Mouse & Friends: in edicola le bustine con le mega statuette in 3D

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Tutti in edicola a collezionare le mega statuette in 3D di Mickey Mouse & Friends: in ogni bustina a sorpresa uno dei 12 personaggi della banda Disney. Ecco i dettagli!

Ricordate quando, da piccoli, alleggerivamo il nostro salvadanaio per andare a investire i nostri sudati risparmi dal giornalaio di fiducia? Ogni mercoledì mattina, prima della scuola, la corsa fino all’edicola a cercare tra gli scaffali la copertina del nuovo Topolino, e lasciarci poi tentare dalle bustine di figurine, carte da collezionare e bustine a sorpresa dei nostri cartoni animati preferiti.

Con quel prezioso bottino nello zaino, si contavano le ore fino alla ricreazione, per poter finalmente sfogliare il giornaletto nuovo di zecca e scartare le luccicanti bustine alla ricerca della rarità che mancava alla nostra raccolta. Per poi ritrovarsi insieme ai propri compagni a cercare di fare buoni scambi e affari, recitando una litania di “ce l’ho, ce l’ho, ce l’ho…”. Ventenni collezionisti, non avete forse cominciato così? E se vi dicessimo che potete ritrovare un po’ di quella innocente magia con la collezione di personaggi 3D di Mickey Mouse & Friends?

Potrebbe interessarti anche: Perché Topolino porta i guanti?

mickey mouse statuette

Mickey Mouse & Friends: tutte le statuette della collezione

La collezione Mickey Mouse & Friends è composta da 12+1 statuette raffiguranti i principali personaggi della banda Disney. Ogni bustina ha un costo di 3,99€ e contiene una statuetta a sorpresa e il mega fanbuk®, una breve rivista con informazioni e curiosità sul mondo Disney. Le figures sono realizzate in plastica semi-morbida colorata e sono sostenute da basette rigide di forma rotonda; le dimensioni variano tra i 5 e gli 8 cm in base al personaggio.

mickey mouse statuette
Potete trovare le bustine di Mickey Mouse & Friends nella vostra edicola di fiducia!

Di seguito la lista dei personaggi inclusi nella collezione, sei per il team di Topolinia e sei per il team di Paperopoli:

  • Topolino con i tradizionali calzoni rossi alla Floyd Gottfredson
  • Minni graziosamente in posa con fiocco e scarpe in doveroso pendant
  • Pippo un istante prima di scivolare su una buccia di banana
  • Pluto seduto in paziente attesa con la ciotola tra le fauci
  • Clarabella alta e slanciata, con sguardo sognante
  • Gambadilegno minaccioso nel suo tipico ghigno
  • Zio Paperone con cilindro e bastone, abbracciato a un sacco di denaro
  • Paperino in giubba da marinaio e fiocco rosso
  • Paperina indecisa sul colore delle sue nuove scarpe
  • Qui in tipica maglietta e cappellino rossi
  • Quo di blu vestito, corredato di un pallone da calcio
  • Qua in posa esultante con il cappellino verde in mano

Potrebbe interessarti anche: Quali sono i veri colori di Qui, Quo e Qua?

statuette 3d collezione completa

Zio Paperone dorato, la statuetta rara

Perché abbiamo parlato di 12+1 statuette? Perché come in ogni collezione che si rispetti, Mickey Mouse & Friends ha il suo gioiello della corona, una rarità che renderà unico il vostro set: lo speciale Zio Paperone d’oro! Si tratta della versione dorata della statuetta standard della collezione, e ha una probabilità di essere trovata in una bustina ogni 50. Sarete così fortunati da scovarla?

zio paperone gold

Alessandra de Marchi

Fonte: Gedis Group.it
Immagini: ©Disney, ©Gedis

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram

Ultimi articoli

Articoli correlati

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le opinioni espresse dai singoli autori negli articoli sono a titolo personale e non rappresentano in alcun modo il pensiero dello staff di Ventenni Paperoni.

Tutto il materiale eventualmente coperto da copyright utilizzato è usato per fini educativi ai sensi dell’art. 70 della legge 633/41 sul diritto d’autore. Qualora i titolari volessero rimuoverli possono comunicarlo via e-mail e provvederemo subito alla conseguente rimozione o modifica.

E-mail: redazione@storiedipaperi.com